Pagina 1 di 1

Incubazione uova hermanni

Inviato: mer gen 18, 2012 11:05 pm
da nokiaspace
a voi esperti vorrei porvi una domanda: un mio amico ha trovato nella sua incubatrice delle uova di tartaruga hermanni 4 uova, vuole sapere dopo quanto tempo muore l'embrione e non si possono più incubare? lui se ne è accorto stasera che la sua tarta ha deposto le uova nel terrario può metterle ad incubare oppure c'è il pericolo che l'embrione sia già morto? mi spiegate come funziona? inoltre la temperatura di incubazione deve essere 32 gradi giusto?

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: gio gen 19, 2012 12:05 am
da Luc@
viewtopic.php?f=18&t=17620&p=248180#p248180

non è cambiato niente su come vanno incubate le uova dalla tua scorsa discussione ad oggi.......

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: gio gen 19, 2012 12:05 pm
da Barbara
nokiaspace ha scritto:a voi esperti vorrei porvi una domanda: un mio amico ha trovato nella sua incubatrice delle uova di tartaruga hermanni 4 uova, vuole sapere dopo quanto tempo muore l'embrione e non si possono più incubare? lui se ne è accorto stasera che la sua tarta ha deposto le uova nel terrario può metterle ad incubare oppure c'è il pericolo che l'embrione sia già morto? mi spiegate come funziona? inoltre la temperatura di incubazione deve essere 32 gradi giusto?


Oltre al link messo da Luc@ posso solo consigliarti di non metterle proprio a 32 ma meglio a 31,5 poi io proverei a metterle in incubatrice, non si sa se l'embrione muore in terrario perché in teoria non dovrebbe a meno che non le schiaccino o altro!
Ma per curiosità come mai una hermanni adulta e riproduttiva è in terrario?

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: gio gen 19, 2012 8:07 pm
da nokiaspace
ma per mettere le uova in incubatrice c'è per forza bisogno di metterle nella vermiculite? si può usare anche la perlite? è uguale?
oppure se si mettono direttamente sulla griglia dell'incubatrice senza niente non va bene?

ho messo l'hermanni in terrario perchè la vedevo un pò debilitata nell'ultimo periodo il maschio le ha rotto tutto il guscio poverina....

io per il momento le ho messe nel terrario da ieri sera alle 10 senza niente appoggiate solo sulla griglia senza capovolgerle come le ho trovate nel terrario a 32 gradi precisi...

cosa devo fare? devono abbassare la temperatura a 31,5 e metterle nella perlite? ho trovato solo la perlite non la vermiculite
ditemi un pò voi

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: gio gen 19, 2012 10:50 pm
da Tartaboy
nokiaspace ha scritto:ho messo l'hermanni in terrario perchè la vedevo un pò debilitata nell'ultimo periodo il maschio le ha rotto tutto il guscio poverina....

io per il momento le ho messe nel terrario da ieri sera alle 10 senza niente appoggiate solo sulla griglia senza capovolgerle come le ho trovate nel terrario a 32 gradi precisi...

cosa devo fare? devono abbassare la temperatura a 31,5 e metterle nella perlite? ho trovato solo la perlite non la vermiculite
ditemi un pò voi

Se il maschio le ha rotto "tutto il guscio" una visita dal vet non sarebbe una cattiva idea, e comunque mi chiedo cosa intendi per "nell'ultimo periodo"...a gennaio una T.hermanni dovrebbe essere abbondantemente in letargo, e non avere uova da sparare così, tipo botti di capodanno... : Rolleyes : : Rolleyes : : Rolleyes :

Perlite o vermiculite fa lo stesso, l'importante sono temperatura, umidità e possibilmente buio. Io in passato ho incubato con successo uova messe direttamente sulla griglia in sospeso in un'incubatrice a bagnomaria, per cui non è un problema quello.

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: ven gen 20, 2012 11:38 am
da nokiaspace
ok allora le lascio così sulla griglia di plastica, come umidità ho 57-59% è poca? o può bastare?
la temperatura sta fissa a 31,7 gradi l'ho diminita di qualcosina prima stava a 32 fissi ho fatto bene?

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: ven gen 20, 2012 12:00 pm
da Tartaboy
L'umidità è un po' bassa.

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: ven gen 20, 2012 1:21 pm
da nokiaspace
come faccio ad alzarla?

Re: Incubazione uova hermanni

Inviato: ven gen 20, 2012 4:04 pm
da lucab.
per alzare l'umidità potresti mettere 1-2 bicchieri di plastica riempiti quasi fino all'orlo di acqua all'interno dell'incubatrice e fare dei rabbocchi quando incomincia a diminuire l'umidità (un bicchiere dovrebbe essere sufficiente però bisogna guardare anche le dimensioni dell'incubatrice....). L'umidità dovrebbe stare intorno al 70%-80%.