Pagina 1 di 2
hermanni hermanni?
Inviato: dom dic 04, 2011 9:07 pm
da TartaValentina
Ragazzi volevo farmi vedere queste tarte che sono del mio ragazzo, gliele hanno date qualche anno fa ma non hanno documenti, erano di alcuni parenti. Vivono tranquillamente in un giardino bello grande con tanto di orto.
Secondo voi sono hermanni hermanni?
Sono sicuramente un maschio e una femmina perchè quest'estate hanno trovato un tartino
(scorrete le foto dal link)
http://imageshack.us/photo/my-images/593/imag0087z.jpg/
Re: hermanni hermanni?
Inviato: dom dic 04, 2011 9:15 pm
da nico62
Sono sicuramente Hermanni Hermanni, sul ceppo non mi pronuncio,
sicuramente non sono pugliesi.
Comunque molto belle e con "parecchie primavere sul carapace"!!!
Re: hermanni hermanni?
Inviato: dom dic 04, 2011 9:32 pm
da TartaValentina
Si sono bellissime!! Chissà quanti anni hanno...!
Re: hermanni hermanni?
Inviato: dom dic 04, 2011 11:35 pm
da Giuseppe Liotta
h.hermanni purissime e molto belle, ma sono tutte e due femmine
Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 2:06 pm
da TartaValentina
Giuseppe Liotta ha scritto:h.hermanni purissime e molto belle, ma sono tutte e due femmine
Davvero sono femmine tutte e due??? E allora come hanno fatto a deporre?
E' possibile che hanno trattenuto lo sperma nelle ovaie? Ma una la tiene da 3/4 anni sempre nello stesso posto...e l'altra l'ha introdotta un annetto fa...ma prima viveva comunque in un giardino chiuso

Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 2:29 pm
da TartaValentina
La tarta a destra non è maschio? Sembra avere una cosa più grande rispetto alla tarta di sinistra...
http://imageshack.us/photo/my-images/638/imag0092j.jpg/
Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 2:34 pm
da EDG
E' meglio che le foto vengono inserite singolarmente e con l'anteprima, altrimenti non si capisce niente.
Anche per me sono due femmine. Saranno state fecondate prima di prenderle, fino a 4 anni dopo è possibile.
Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 2:56 pm
da Giuseppe Liotta
Valentina sono due belle femmine, come ha detto Enrico le femmine di hh ( come tutte le testudo mediterranee) possono trattenere fino a 4 anni lo sperma vivo in un apposito organo chiamato spermoteca. di solito però il tasso di uova fertili è più basso, infatti avete trovato solo un piccolo
quanto misurano??
Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 3:01 pm
da TartaValentina
Giuseppe Liotta ha scritto:Valentina sono due belle femmine, come ha detto Enrico le femmine di hh ( come tutte le testudo mediterranee) possono trattenere fino a 4 anni lo sperma vivo in un apposito organo chiamato spermoteca. di solito però il tasso di uova fertili è più basso, infatti avete trovato solo un piccolo
quanto misurano??
Non lo so, perchè non le hanno mai misurate...appena mi trovo le misuro! Ma sono belle grandi penso che almeno 18 cm caduno ci siano...
Quindi sono 2 signorine...allora bisogna introdurre un bel maschietto
Il tartino è nato a fine agosto e ora pesa 16 grammi....è un peso corretto per una tarta di 3 mesi?
Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 6:45 pm
da nico62
TartaValentina ha scritto:Il tartino è nato a fine agosto e ora pesa 16 grammi....è un peso corretto per una tarta di 3 mesi?
Se quando è nato pesava 7/8 gr. allora adesso potrebbe avere un peso diciamo giusto,
se è nato che pesava 10/12 gr. vuol dire che potrebbe essere considerato "leggerino", quindi o si è nutrito poco o male...
Tutto dipende dal peso alla nascita e da come è stato allevato fino ad ora...
Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 8:39 pm
da Giuseppe Liotta
Valentina appena puoi mostraci anche il piccolo

Re: hermanni hermanni?
Inviato: lun dic 05, 2011 9:38 pm
da zutoto
Per me sono Toscane o Laziali
Re: hermanni hermanni?
Inviato: mar dic 06, 2011 10:33 am
da TartaValentina
Giuseppe Liotta ha scritto:Valentina appena puoi mostraci anche il piccolo

Provvederò presto!
Sinceramente non so quanto pesava alla nascita ma ha messo su peso perchè prendendolo in mano si sente, non sembra un guscio vuoto...
Adesso sta in un terraio con lampada riscaldante con termostato...la temperatura si aggira intorno ai 27/28° e una lampada compatta UV-B ...Appena posso lo misuro

Re: hermanni hermanni?
Inviato: mar dic 06, 2011 10:57 am
da nico62
TartaValentina ha scritto: Adesso sta in un terraio con lampada riscaldante con termostato...la temperatura si aggira intorno ai 27/28° e una lampada compatta UV-B ...Appena posso lo misuro

Quindi niente letargo?????

Peccato, gli avrebbe fatto bene...
Re: hermanni hermanni?
Inviato: mar dic 06, 2011 12:22 pm
da Barbara
TartaValentina ha scritto:Quindi sono 2 signorine...
allora bisogna introdurre un bel maschietto
Il tartino è nato a fine agosto e ora pesa 16 grammi....è un peso corretto per una tarta di 3 mesi?
Io non introdurrei maschi perché hai scritto che non hanno documenti e già così non sei in regola perché per la legge non è una giustificazione il fatto che fossero di parenti, ma se continui a farle riprodurre non farai altro che aggravare la tua situazione o quella di amici ai quali magari ne regalerai qualcuna.
Saranno sempre baby irregolari e non conviene proprio viste le sanzioni
