Pagina 1 di 4
maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 5:57 pm
da iacopo10
Salve ragazzi sono nuovo di questo forum...piacere iacopo....trovo molto interessante questo forum\sito e quindi mi volevo affidare a voi su alcuni consiglio tecnici.....nn riesco a capire il sesso delle seguenti tartarughe e gentilmente vi chiedo se potete aiutarmi! grazie millee..
http://imageshack.us/photo/my-images/17/img1477j.jpg/
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 6:35 pm
da zutoto
Ciao benvenuto!
Complimenti sembrerebbero 2 bei maschi di Marginata ed 1 femmina..
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 6:53 pm
da iacopo10
grazie mille....potresti dirmi quali i maschi e quali le femmine?? e la differenze che piu si notano ? grazie mille ancora
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 7:18 pm
da lucab.
a me sembrano 3 maschi....prova a guardare se hanno il piastrone concavo

Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 7:40 pm
da iacopo10
lucab. ha scritto:a me sembrano 3 maschi....prova a guardare se hanno il piastrone concavo

il piastrone e' concavo a tutte e tre!! :-( cosa sono??ahah aiutooo
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 8:02 pm
da lucab.
iacopo10 ha scritto:lucab. ha scritto:a me sembrano 3 maschi....prova a guardare se hanno il piastrone concavo

il piastrone e' concavo a tutte e tre!! :-( cosa sono??ahah aiutooo
allora sono senza dubbio 3 maschi...
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 8:08 pm
da powernik3
anche per me tre maschi
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 8:52 pm
da zutoto
Anche nelle femmine anzianotte il carapace è concavo..
cmq possono essere tranquillamente 3 maschi.. sei fortunato ad avere degli esemplari così belli.
Sbaglio o sei un pò "neofita" di Tartarughe? Posso chiederti da quanto le hai? Suppongo da pochissimo vero?....
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 9:09 pm
da nico62
Ciao Iacopo e Benvenuto tra noi.
Le foto non rendono omaggio alla bellezza dei tuoi esemplari....
Io non sono espertissimo di margi...ma ad occhio
sembrano tre maschi...
Se hai voglia dacci qualche altro particolare, tipo:
età, dimensioni e peso......se hai i documento dovresti trovarci scritta almeno l'età...

Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 9:16 pm
da iacopo10
zutoto ha scritto:Anche nelle femmine anzianotte il carapace è concavo..
cmq possono essere tranquillamente 3 maschi.. sei fortunato ad avere degli esemplari così belli.
Sbaglio o sei un pò "neofita" di Tartarughe? Posso chiederti da quanto le hai? Suppongo da pochissimo vero?....
oh mio dio...maschi o femmine?!! ahah...si le ho da circa 1 mese, erano di mia nonna che purtroppo e' deceduta da poco piu di un mese e cosi ho deciso di adottarle :-( ....purtroppo nn sappiamo precisamente da quanto le aveva...!! di cosa,di che informazione , o foto avete bisogno per dedurre il loro sesso? cosi domattina sara' la prima cosa che faro'...ragazzi grazie mille davvero..!!
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: sab dic 03, 2011 9:17 pm
da iacopo10
nico62 ha scritto:Ciao Iacopo e Benvenuto tra noi.
Le foto non rendono omaggio alla bellezza dei tuoi esemplari....
Io non sono espertissimo di margi...ma ad occhio
sembrano tre maschi...
Se hai voglia dacci qualche altro particolare, tipo:
età, dimensioni e peso......se hai i documento dovresti trovarci scritta almeno l'età...

grazie, si sono bellissime...anche se ora gironzolano sotto la pioggia ,oh mio dio...maschi o femmine?!! ahah...si le ho da circa 1 mese, erano di mia nonna che purtroppo e' deceduta da poco piu di un mese e cosi ho deciso di adottarle :-( ....purtroppo nn sappiamo precisamente da quanto le aveva...!! di cosa,di che informazione , o foto avete bisogno per dedurre il loro sesso? cosi domattina sara' la prima cosa che faro'...ragazzi grazie mille davvero..!!
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: dom dic 04, 2011 7:19 am
da Barbara
Sono tre maschi e se non hai i documenti non sei in regola, per le tartarughe la normativa è severissima e il fatto che fossero di tua nonna che è deceduta non costituisce una giustificazione per i tutori dell'ordine, leggi qua le varie normative
Sono certa della tua buona fede ma purtroppo le nonne morte sono inflazionate nel senso che sul web c'è pieno di furbetti che vendono tartarughe senza documenti e suggeriscono a chi non conosce bene le leggi di dire che erano di qualche parente deceduto
http://www.tartaclubitalia.it/legislazione
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: dom dic 04, 2011 10:13 am
da zutoto
Quoto Barbara.
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: dom dic 04, 2011 10:16 am
da iacopo10
salve Barbara,la ringrazio per la risposta ma ho qualcosa da dire : vorrei controbattere poiche' mi sento parte offesa come da vostra mal risposta, conosco tutte le normative attinenti alle testuggini ok?....hai dato del furbetto al sottoscritto ed anche alla madre di mia mamma((( che tra l'altro persona alquanto illustre che godeva di grandissima serieta'!!!)) senza che nessuno vi ha specificato nulla poiche' vi ho semplicemente chiesto se mi aiutavate a distinguere il sesso di queste testudo , e voi cosa mi dite? che sono un furbo dicendo che quest'ultime nn fossero le mie?!! sig.ra Barbara mi spiace ma mi sento molto offeso da vostra parte ! Sono entrato a far parte dei questo forum perche' vorrei appassionarmi ,diventare "esperto" come voi ,imparare tutto su loro e nn per essere dato del furbo!
Re: maschi o femmene? quali?
Inviato: dom dic 04, 2011 10:38 am
da EDG
Secondo me Barbara non voleva darti del "furbo" infatti ha premesso che crede nella tua buona fede, ma ha giustamente spiegato come stanno le cose, ovvero che per quanto da un punto di vista morale si può essere a posto, se non si hanno i documenti si è sempre fuorilegge anche se si ereditano le tartarughe da qualche parente che non era a conoscenza dell'aspetto legislativo su questi animali, e nonostante tu rientri nel caso reale, molti possibilmente inventano situazioni simili per "giustificare" delle tartarughe senza documenti, ma non è compito nostro indagare o insinuare qualcosa, penso che la risposta di Barbara voleva essere principalmente a titolo informativo.
Tornando al sesso delle tue marginata, possibilmente sono tre maschi, anche se si potrebbe avere dei dubbi sull'ultima. Oltre alla concavità del piastrone (che in esemplari adulti di questa specie non è sempre attendibile per capire il sesso), devi guardare la grandezza della coda, l'apertura che formano gli ultimi scuti anali e la scampanatura degli scuti marginali posteriori, nella prima si vedono benissimo tutte queste caratteristiche molto accentuate, ma anche nella seconda.
Comunque se negli anni passati non si sono mai visti piccoli spuntare in giardino a maggior ragione si tratta di tre maschi.