Ibridi II generazione GxM
Inviato: mar nov 22, 2011 3:01 pm
Guardando le foto di alcuni ibridi di seconda generazione tra una femmina di Graeca sarda
e alcuni maschi GxM
ho visto che gli esemplari presentano la caratteristiche macchie sul piastrone da Graeca.
Tanto da poter trarre in inganno,
ma c'è un particolare che ho notato,
sulla zampe e unghie sono privi quasi del tutto delle caratteristiche squamette nere delle sarde e tunisine.
Quindi
incrocio MxG piastrone zampe e unghie privi di macchie
incrocio ibridoxG piastrone con macchie, zampe e unghie prive di macchie
Femmina G probabilmente pura
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... te-047.jpg
un maschio MxG
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... te-016.jpg
figlio
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... -2-005.jpg
Questo è molto Graeca, ha anche qualche macchiettina sulle zampette,
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... -5-010.jpg
C'è da supporre che nel giro di tre generazioni l'eventuale apporto genetico di una marginata tenda a non essere palese,
se non ad una indagine genetica mirata.
e alcuni maschi GxM
ho visto che gli esemplari presentano la caratteristiche macchie sul piastrone da Graeca.
Tanto da poter trarre in inganno,
ma c'è un particolare che ho notato,
sulla zampe e unghie sono privi quasi del tutto delle caratteristiche squamette nere delle sarde e tunisine.
Quindi
incrocio MxG piastrone zampe e unghie privi di macchie
incrocio ibridoxG piastrone con macchie, zampe e unghie prive di macchie
Femmina G probabilmente pura
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... te-047.jpg
un maschio MxG
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... te-016.jpg
figlio
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... -2-005.jpg
Questo è molto Graeca, ha anche qualche macchiettina sulle zampette,
http://www.tartarugando.it/attachments/ ... -5-010.jpg
C'è da supporre che nel giro di tre generazioni l'eventuale apporto genetico di una marginata tenda a non essere palese,
se non ad una indagine genetica mirata.