TESTUDO GRAECA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Isoardi Davide
Messaggi: 1
Iscritto il: lun feb 21, 2011 6:38 pm
Regione: Lazio

TESTUDO GRAECA

Messaggioda Isoardi Davide » lun nov 21, 2011 6:14 pm

Ciao a tutti vorrei avere un informazione, da un po di tempo sto cercando esemplari di graeca di specie nord africane o almeno della specie nominale mentre trovo soltando esemplari di ibera vorrei sapere se sono cosi difficili da reperire baby delle suddette specie
Ultima modifica di Barbara il lun nov 21, 2011 6:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: TESTUDO GRAECA

Messaggioda EDG » lun nov 21, 2011 7:20 pm

E' difficile trovare Testudo graeca africane con regolari documenti. In "giro" sono più comuni delle ibera ma purtroppo per la maggior parte si tratta di esemplari bracconati e illegali. Ma non è impossibile trovarne anche in regola in qualche fiera, considera ad esempio che le Testudo graeca sarde hanno provenienza nordafricana quindi basterebbe conoscere un allevatore sardo che ha richiesto i CITES o che le abbia movimentate.
Messaggi di questo tipo però non sono ammessi dal regolamento del forum, quindi non proseguiamo oltre, blocco la discussione.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron