Pagina 1 di 1

hermanni che non va in letargo

Inviato: sab nov 19, 2011 9:17 pm
da lorenzo.erika
ciao a tutti,
ho un problema con la mia testudo hermanni boettgeri...siamo a novembre inoltrato e da due giorni la temperatura durante la notte è scesa sotto lo zero e la mia tartaruga è solamente andata sotto la paglia senza scavare alcuna buca...secondo voi cosa devo fare? prepararle io la buca o aspettare ancora?


nb
l'ho acquistata a settembre e mi hanno detto che ha circa 16 anni e proviene dalla slovenia...

Re: hermanni che non va in letargo

Inviato: dom nov 20, 2011 11:56 am
da lucab.
io non mi preoccuperei per adesso peichè ogni tartaruga affronta il letargo a modo suo...che temperatura c'è lì di giorno??

Re: hermanni che non va in letargo

Inviato: dom nov 20, 2011 12:28 pm
da nico62
lucab. ha scritto:io non mi preoccuperei per adesso peichè ogni tartaruga affronta il letargo a modo suo...


Come ti ha già detto Luca,
vai tranquillo, soprattutto per un'adulta come la tua, deciderà
da sola cosa fare..
Se dovesse rimanere in superficie coprila con foglie secche o paglia, gli metti sopra un bel mantello.
Poi coprila con due mattoni ed una tegola sopra in moda da proteggerla dalle pioggie e nevicate invernali.

Re: hermanni che non va in letargo

Inviato: lun nov 21, 2011 4:21 pm
da bsara
puoi anche prepararle una buca e seppellirla viva ma tanto uscirebbe :))
mai riuscita a convincere una tarta a dormire dove dico io :)

A parte gli scherzi, con le temperature che hai le tarte devono essere in letargo.

Dalla mia esperienza se qualcuna non va in letargo ha qualcosa che non va (che sia fisico ma anche solo psicologico:) )
Controlla occhi, cloanca, peso. Da dopo l'acquisto si è ambientata bene? Atteggiamento vispo, appettito buono e soprattuto feci normali?

Se da un punto di vista fisico è tutto normale potrebbe essere anche solo spaesata e non trovare un luogo di suo gradimento dove interrarsi. : Twisted : a volte sono molto cocciute, alcune mie fanno cosi' anche solo se cambio recinto troppo a ridosso del letargo...Puoi provare a costruirle diversi ripari in modo che possa scegliere e nel frattempo tienila coperta bene (soprattuto di notte).

Ciao
Sara

Re: hermanni che non va in letargo

Inviato: sab nov 26, 2011 3:55 pm
da lorenzo.erika
intanto grazie per le risposte che mi avete dato..

qui da me la temperatura è fredda di notte...abbiamo avuto alcune notti anche con qualche grado sotto lo zero (max -2) e lei si è scavata una buca sotto un riparo e si è coperta con la paglia...poi però di giorno le temperature sono attorno agli 15 gradi e lei è tornata fuori...sporca di terra ma col musetto fuori che ti guarda..sembra dirti "ciao sono ancora qui"..anche se oggi ho notato che i movimenti cominciano ad essere più lenti e soporiferi...

sono d'accordo con bsara per quanto riguarda la testardaggine della mia tarta...sembra sempre voler fare di testa sua..le metti un bel riparo e lei lo sdegna, le dai da mangiare...e sembra ci sputi sopra,...le metto la paglia e va a prendere la paglia delle altre due tarta (che sono in letargo da ottobre!!! ma sono molto più piccole e disciplinate)...a volte sembra lo faccia per dispetto...ma vi garantisco che è di una simpatia unica con questo caratterino un po' selvaggio...

ancora grazie per i vostri preziosi consigli e vi terrò aggiornati...

ciao ciao

Lorenzo

Re: hermanni che non va in letargo

Inviato: dom nov 27, 2011 7:57 am
da Barbara
Il problema grosso sono i -2 di notte, la forte escursione termica. Ovvio che con 15 di giorno non si sente pronta per il letargo però di sera io la controllerei e se è fuori dal rifugio la metterei dentro.
Non è la prima volta che ci sono problemi con tartarughe che vengono dalla Slovenia dove il clima è decisamente diverso dal nostro. Hai mica fatto fare un controllo delle feci per verificare presenza di parassiti intestinali?

Re: hermanni che non va in letargo

Inviato: dom nov 27, 2011 7:27 pm
da volomax
io ho lo stesso problema thh di 600 grammi presa ad aprile non va sotto e di notte ormai da un po andiamo a meno due anche meno tre , per alcuni giorni la max giorno era 3- 4 gradi da una sett andiamo anche a + 7 - 8 ma di notte sempre sotto che fare ???

Re: hermanni che non va in letargo

Inviato: dom nov 27, 2011 7:40 pm
da nico62
volomax ha scritto:io ho lo stesso problema thh di 600 grammi presa ad aprile non va sotto e di notte ormai da un po andiamo a meno due anche meno tre , per alcuni giorni la max giorno era 3- 4 gradi da una sett andiamo anche a + 7 - 8 ma di notte sempre sotto che fare ???


c'è poco da fare....io ne ho qualche decina in giro per i recinti... : WallBash :
piccole e grandi.. Boettgeri, Marginate ed HH, solo le baby di quest'anno sono "imboscate"..
Continuo a lasciare erbette selvatiche semi appassite, che a quanto vedo
non vengono toccate e spero che questo tempo "ballerino" cambi umore.... : Thumbup :