Letargo zona Varese
Inviato: mar nov 15, 2011 5:12 pm
Ciao, chiedo a qualche amico del forum della provincia di Varese, come stanno andando i letarghi.
Fino a settimana scorsa da me c'era una temperatura sui 11-18°C.
Questa settimana siamo passati a 3-12°C.
La mia femmina Thb di 15 anni arrivata in primavera non ne vuole proprio sapere dell'ibernazione: ieri sera se ne stava proprio in mezzo ad uno spazio verde; anche di giorno stà a volte con gli occhi chiusi e non cerca riparo. Ha a disposizione un rifugio in legno (una grossa fioriera ribaltata con accesso ricavato) dove già le altre femmine da circa un mese riposano tra fogliame. Io penso che per la sua età sia in grado di decidere quando sarà il momento per ritirarsi (chi me l'ha venduta non può darmi notizie riguardo le sue precedenti abitudini).
Il maschio Thb (sul cites non e' indicata età ma pesa ora 1019 g), arrivato agli inizi di questo settembre, più o meno stessa situazione.. ieri sera si è giusto avvicinato all'entrata di un rifugio, tra l'altro quello più affollato...tenete conto che ha a disposizione altri 2 rifugi...
Maschi e femmine vivono in due zone separate.
Entrambi gli esemplari sono poco attivi, non si cibano ormai da parecchie settimane, almeno penso...la femmina, come dicevo, si sposta poco e tiene gli occhietti chiusi; il maschietto invece gironzola ma con molta calma...a volte di notte lo trovo dormire su una pietra neanche in terra bohh...
La mia conclusione e' che sono nuovi e devono ambientarsi anche per preparsi al letargo.
Ho provato diverse volte a metterli nel rifugio loro dedicato...ma sembra che la sera dopo se ne dimentichino.
Quest'estate pero' la femmina si ritirava o per il troppo caldo o diverse volte anche la notte.
Aspetto di leggere le vostre esperienze e suggerimenti in merito.
ciao.
Fino a settimana scorsa da me c'era una temperatura sui 11-18°C.
Questa settimana siamo passati a 3-12°C.
La mia femmina Thb di 15 anni arrivata in primavera non ne vuole proprio sapere dell'ibernazione: ieri sera se ne stava proprio in mezzo ad uno spazio verde; anche di giorno stà a volte con gli occhi chiusi e non cerca riparo. Ha a disposizione un rifugio in legno (una grossa fioriera ribaltata con accesso ricavato) dove già le altre femmine da circa un mese riposano tra fogliame. Io penso che per la sua età sia in grado di decidere quando sarà il momento per ritirarsi (chi me l'ha venduta non può darmi notizie riguardo le sue precedenti abitudini).
Il maschio Thb (sul cites non e' indicata età ma pesa ora 1019 g), arrivato agli inizi di questo settembre, più o meno stessa situazione.. ieri sera si è giusto avvicinato all'entrata di un rifugio, tra l'altro quello più affollato...tenete conto che ha a disposizione altri 2 rifugi...
Maschi e femmine vivono in due zone separate.
Entrambi gli esemplari sono poco attivi, non si cibano ormai da parecchie settimane, almeno penso...la femmina, come dicevo, si sposta poco e tiene gli occhietti chiusi; il maschietto invece gironzola ma con molta calma...a volte di notte lo trovo dormire su una pietra neanche in terra bohh...
La mia conclusione e' che sono nuovi e devono ambientarsi anche per preparsi al letargo.
Ho provato diverse volte a metterli nel rifugio loro dedicato...ma sembra che la sera dopo se ne dimentichino.
Quest'estate pero' la femmina si ritirava o per il troppo caldo o diverse volte anche la notte.
Aspetto di leggere le vostre esperienze e suggerimenti in merito.
ciao.