Pagina 1 di 1

Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 10:09 am
da ^laura^
Ciao a tutti!! Ieri pomeriggio le mie due tartarughe hanno rischiato di annegare.. non sapete che spavento!!
Non ero a casa e ha iniziato a piovere fortissimo.. purtroppo il mio giardino tende ad allagarsi, mi sono precipitata a casa il prima possibile ma quando sono arrivata nel recinto delle tartarughe l'acqua era già alta 20 cm..
erano completamente sommerse, si vedeva solamente un pezzettino di carapace.
Le ho tirate subito fuori e ... stavano bene!!
Ora volevo chiedervi, anche in base alle vostre esperienze, come hanno fatto a non annegare? restano in apnea?
non so di preciso quanto tempo sono rimaste con la testa sotto!
Poi credevo che cercassero in qualche modo una via di fuga, magari arrampicandosi nella casetta (cosa che fanno sempre) invece sono rimaste immobili nella stessa posizione mentre l'acqua continuava a salire : Cry :

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 11:37 am
da nico62
^laura^ ha scritto:Ciao a tutti!! Ieri pomeriggio le mie due tartarughe hanno rischiato di annegare.. non sapete che spavento!!
Non ero a casa e ha iniziato a piovere fortissimo.. purtroppo il mio giardino tende ad allagarsi, mi sono precipitata a casa il prima possibile ma quando sono arrivata nel recinto delle tartarughe l'acqua era già alta 20 cm..
erano completamente sommerse, si vedeva solamente un pezzettino di carapace.
Le ho tirate subito fuori e ... stavano bene!!
Ora volevo chiedervi, anche in base alle vostre esperienze, come hanno fatto a non annegare? restano in apnea?
non so di preciso quanto tempo sono rimaste con la testa sotto!
Poi credevo che cercassero in qualche modo una via di fuga, magari arrampicandosi nella casetta (cosa che fanno sempre) invece sono rimaste immobili nella stessa posizione mentre l'acqua continuava a salire : Cry :


Premettiamo che non sono affatto delle nuotatrici provette!
Considera che durante il letargo profondo, cioè quando sono interrate, resistono anche per molte
ore con il terreno allagato. A me è successo anche per più di 15 ore.
Se non ci rimangono è meglio !!!
Nel tuo caso specifico la prima cosa da fare è rialzare il piano del terreno
dove solitamente poggiano le loro tane. In modo che in caso di pioggie torrenziali e persistenti
le tane rimangano più sollevate/alte dal livello base del terreno.
Diciamo che con 15/20 cm di acqua la tana dovrebbe ancora risultare allo scoperto.

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 2:30 pm
da Seda
probabilmente prima che arrivassi tu,stavano aggrappate ai bordi del recinto,quando successe a me le trovai cosi'!
comunque sia, e' la riprova che si tratta di animali dalle mille risorse! : Lol :

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 2:36 pm
da bsara
Non si spostano stanno ferme immobili.
Avevo fatto qualche "test" quando avevo deciso di mettere un laghetto in giardino.
Le tarte di terra se immerse pian piano non escono, si immobilizzano.

Secondo me (ma è proprio solo una teoria che mi sono fatta da sola)
si mettono in una specie di stato letargico (chiaramente meno profondo) in modo da "durare" il piu' a lungo possibile.
Quanto a lungo non saprei.
Se noti non si muovono, e non chiudono nemmeno gli occhi...quasi un po' inquietanti.

ciao
sara

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 2:52 pm
da turtleman
Comunque in ogni caso ti consiglio un pozzetto con una pompa di sollevamento, da mettere nel punto più basso del tuo giardino onde evitare altri allagamenti .

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 6:35 pm
da nico62
turtleman ha scritto:Comunque in ogni caso ti consiglio un pozzetto con una pompa di sollevamento, da mettere nel punto più basso del tuo giardino onde evitare altri allagamenti .


Non esageriamo!!
Basta prendere le giuste precauzioni e metterle in condizioni di potersi risolvere da sole. : ook :
Ricordiamoci che sono animali selvatici che tentiamo in tutti i modi
di rendere domestici ma sempre selvatici rimangono.
Come dice Seda hanno mille risorse e di solito sanno cavarsela benone : Thumbup :

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 6:51 pm
da turtleman
Giusta osservazione! in natura, no in cattività dove hanno spazzi limitati .

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: mer ott 26, 2011 8:14 pm
da Seda
turtleman ha scritto:Giusta osservazione! in natura, no in cattività dove hanno spazzi limitati .


giusta osservazione,ma se uno parte dal presupposto che tenerle vuol dire cercare di offrire il meglio,non penso che tutti abbiano recinti da 1metro quadro!

Re: Giardino allagato!!!

Inviato: gio ott 27, 2011 8:50 am
da bsara
ma scusate,
ok che il recinto deve essere piu' grande di un metro quadro ma rimane cmq uno spazio limitato
e quello dentro di Laura si sono fatti 20 cm di acqua!! ma sono tanti 20 cm...

si potrà mica pretendere che le tarte si arrampichino sui rifugi per cercare scampo : Eeek :
Tanto piu' a queste temperature che sono inattive ma non ancora in letargo.

Come avete scritto cerchiamo di tenerle al meglio quindi cerchiamo di evitare che si allaghi il recinto.
Immagino che Laura avrà già provato con pendenze e simili senza successo
quindi il fatto di mettere un tombino, bè a me pare il minimo...

Ma se Laura non avesse potuto precipitarsi a casa siamo siamo sicuri che, nonostante il freddo,
si sarebbero arrampicate sulle casette per non annegare? Io per niente....

ciao
sara