Pagina 1 di 1

Testudo in arrivo a casa..

Inviato: dom ott 23, 2011 4:01 pm
da T.marginata.S
salve a tutti,sono nuova,ho una tartarughina d'acqua da 2 anni e mezzo,due piccole testudo di 7mesi e in arrivo altre due bellissime testudo nate la scorsa settimana..andrò a prenderle a breve..
allora..volevo chiedere delle informazioni..come posso distinguere una tetudo marginata baby da una testudo hermanni baby o una testudo greca?xkè si assomigliano tutte da piccole.. : Bash : : book :

Re: Testudo in arrivo a casa..

Inviato: dom ott 23, 2011 4:10 pm
da Badail16
T.marginata.S ha scritto:salve a tutti,sono nuova,ho una tartarughina d'acqua da 2 anni e mezzo


Ciao e benvenuta! : Chessygrin :

T.marginata.S ha scritto:in arrivo altre due bellissime testudo nate la scorsa settimana..andrò a prenderle a breve..


Personalmente non ti consiglio di prendere testudo ssp in questo periodo, visto che siamo in procinto del letargo. Ti conviene prendere dei nuovi esemplari in primavera : Wink :

T.marginata.S ha scritto:volevo chiedere delle informazioni..come posso distinguere una tetudo marginata baby da una testudo hermanni baby o una testudo greca?xkè si assomigliano tutte da piccole.. : Bash : : book :


A parte le caratteristiche differenti che puoi vedere tu stessa leggendo le schede presenti sul sito http://www.tartaclubitalia.it/tartarughe-terrestri, puoi agevolmente capire di che specie siano le tartarughe che stai acquistando semplicemente leggendo i relativi documenti che devono OBBLIGATORIAMENTE accompagnarle. La mancanza di documenti configura un reato, fai attenzione a non prendere esemplari irregolari!

Re: Testudo in arrivo a casa..

Inviato: dom ott 23, 2011 4:17 pm
da T.marginata.S
grazie=)..non le devo acquistare..me le regalano.. io sono dell'idea di adottare gli animali e non di comprarli : Wink : ..e le due piccole fanno parte di una cucciolata di6 tartine che hanno schiuso la scorsa settimana..e siccome le regalano,io ne prenderò2..qui in sardegna c'è un bel calduccio..infatti le due testudo che già ho sono belle sveglie e mangiano ancora alla grande..ed anche quella di terra non si è ancora nascosta..: Rolleyes : potrebbe creargli problemi passare dal terrario dove sono ora al mio?
umm per le schede,ora me le leggo per bene..

Re: Testudo in arrivo a casa..

Inviato: dom ott 23, 2011 4:21 pm
da Badail16
T.marginata.S ha scritto:grazie=)..non le devo acquistare..me le regalano.. io sono dell'idea di adottare gli animali e non di comprarli : Wink : ..e le due piccole fanno parte di una cucciolata di6 tartine che hanno schiuso la scorsa settimana..e siccome le regalano,io ne prenderò2..qui in sardegna c'è un bel calduccio..infatti le due testudo che già ho sono belle sveglie e mangiano ancora alla grande..ed anche quella di terra non si è ancora nascosta..: Rolleyes :


Non importa se le acquisti o se te le regalano. Se gli animali non hanno documenti commetti il grave reato di detenzione irregolare di specie protette dalla convenzione CITES. Se anche le testudo che detieni attualmente sono prive di regolari documenti sei già passibile di denuncia, quindi ti consiglio di restituirle a chi te le ha date perchè ti ha fatto un pessimo regalo.

T.marginata.S ha scritto:potrebbe creargli problemi passare dal terrario dove sono ora al mio?
umm per le schede,ora me le leggo per bene..


Ci sono da rivedere molte cose sul tuo metodo di allevamento. Le testuggini mediterranee non vanno allevate in terrario, ma all'esterno. Soprattutto quando si abita in Sardegna, che è la patria della Testuggine Marginata sarda. : Wink :

Re: Testudo in arrivo a casa..

Inviato: dom ott 23, 2011 4:28 pm
da T.marginata.S
uuuuuuuuuk : Bash :

Re: Testudo in arrivo a casa..

Inviato: dom ott 23, 2011 6:55 pm
da Barbara
Badailsedici ha ragione su tutto:
1) le tartarughe vanno allevate all'aperto e non in terrario ma se quel che affermi è vero e cioè che sono nate settimana scorsa probabilmente chi le sta allevando le ha fuori.
2) Sia che le acquisti sia che te le regalino devono avere regolari documenti che ne rendano legale il possesso quindi la specie deve esserci scritta. In caso siano senza documenti ti sconsiglio di prenderle, le multe sono salatissime e c'è pure il procedimento penale.
3) anche se in Sardegna c'è ancora calduccio (come qua del resto) non conviene mai spostare delle tartarughe a fine ottobre, sarebbe meglio prenderle in primavera ma qua sta sbagliando di grosso chi te le cede e questo mi fa pensare che non sia un allevatore serio : zip :