letargo al meglio
Inviato: sab ott 08, 2011 9:45 pm
ciao, non mi sono mai occupata di letargo perchè l'anno scorso non hanno voluto fare il letargo in quanto andavano a spasso ma non mangiavano e sono stata costretta a metterle in casa. ora la tartarughina debole è morta questa estate per una malattia genetica, e incompetenza veterinaria, e la più robusta sta bene, ieri ho notato che ha mangiato la metà del normale, e che era più ferma, credo sia perchè (finalmente) anche da me si sta abbassando la temperatura, anche se non di molto, comunque, sono decisa a farle fare il letargo, ma sono del tutto sprovvista delle conoscenze.
innanzi tutto volevo sapere, mi conviene zappare il terreno perchè è duro, vero?
poi, devo mettere delle foglie secche, o della paglia, io le foglie secche anche stando in periferia, o in campagna non ne trovo, alberi ci sono ma sono eucalipto, non so se vanno bene, e che tipo di paglia e dove trovarla?
la casetta, come casa ha una tegola abbastanza grande, dove entra facilmente, e di solito la usa come casetta, devo apportare modifiche?
devo dare una dieta particolare pre letargo?
non rischia di non risvegliarsi più, vero?
scusate se vi ho assillato
innanzi tutto volevo sapere, mi conviene zappare il terreno perchè è duro, vero?
poi, devo mettere delle foglie secche, o della paglia, io le foglie secche anche stando in periferia, o in campagna non ne trovo, alberi ci sono ma sono eucalipto, non so se vanno bene, e che tipo di paglia e dove trovarla?
la casetta, come casa ha una tegola abbastanza grande, dove entra facilmente, e di solito la usa come casetta, devo apportare modifiche?
devo dare una dieta particolare pre letargo?
non rischia di non risvegliarsi più, vero?

scusate se vi ho assillato
