Pagina 1 di 1

Furto Testudo hermanni e microchip

Inviato: ven set 23, 2011 2:46 pm
da elide
Purtroppo anche a me sono state rubate n.4 testudo H.H. in 2 volte: 2 maschi di circa 8 anni in maggio e 1 coppia la settimana successiva; a questo punto siccome il mio giardino è piuttosto accessibile in quanto con una recinzione molto bassa, ho trasferito le restanti 3 (di cui l'unica femmina di 16 anni che pesa 4 Kg.) in un altro posto molto piu' sicuro, solo che per l'inverno prima del letargo devo riportarle a casa, stavo pensando di munirle di microchips ma non so bene come funzioni la cosa, il veterinario con cui ho parlato (perchè la mia tarta grande si è ammalata e respira ansimando, mentre era in trasferta, dicono che sia colpa dei vermi "ossiuri" che sono arrivati sino alle vie respiratorie, provveduto a sverminarla con gocce di LEN datemi dal veterinario,ma non vedo grandi miglioramenti), dunque il veterinario dice che è un "casino" x il microchip, potete darmi qualche consiglio dato che prossima settimana devo tornare dal veterinario e decidere cosa fare???
Elide
P.S. ma questo microchip serve anche in caso di furto o serve solo per la commercializzazione?

Re: Furto Testudo hermanni e microchip

Inviato: ven set 23, 2011 2:58 pm
da EDG
Visto che la discussione tratta diversi argomenti l'ho spostata in questa sezione.


Se la tartaruga per adesso non sta bene e sta seguendo una cura, come giustamente detto dal veterinario è meglio aspettare che guarisce per poi metterle eventualmente il microchip.


L'uso dei microchip è finalizzato principalmente alla commercializzazione, ma puoi ugualmente microchippare le tue tartarughe solo per marcarle e avere una prova da utilizzare nel caso di doverle riconoscere una volta ritrovate. Ma il furto non si può evitare con il microchip, dato che il ladro non sa o non può sapere che la tartaruga ha il microchip quindi te la prende a prescindere, e non è che la puoi rintracciare via satellite!

Re: Furto Testudo hermanni e microchip

Inviato: lun set 26, 2011 10:27 pm
da elide
EDG ha scritto:Visto che la discussione tratta diversi argomenti l'ho spostata in questa sezione.


Se la tartaruga per adesso non sta bene e sta seguendo una cura, come giustamente detto dal veterinario è meglio aspettare che guarisce per poi metterle eventualmente il microchip.


L'uso dei microchip è finalizzato principalmente alla commercializzazione, ma puoi ugualmente microchippare le tue tartarughe solo per marcarle e avere una prova da utilizzare nel caso di doverle riconoscere una volta ritrovate. Ma il furto non si può evitare con il microchip, dato che il ladro non sa o non può sapere che la tartaruga ha il microchip quindi te la prende a prescindere, e non è che la puoi rintracciare via satellite!


Grazie Enrico, infatti avevo pensato di non metterle il microchip perchè non è mia intenzione venderla, speravo che servisse come deterrente per scoraggiare i ladri ma giustamente come hai detto, il ladro, soprattutto di notte, mica se ne accorge, ma un "incompetente" per non dire altro, del corpo forestale mi ha fatto un sacco di storie quando gli ho detto che le mie tarta rubate non erano dotate di microchip....bah......forse il corpo forestale ci guadagna con i microchip?

Re: Furto Testudo hermanni e microchip

Inviato: mar set 27, 2011 12:34 am
da Luc@
il regolamento adesso prevede l'inserimento dei chip anche ad animali con le vecchie cessione gratuite o sanate negli anni 90.

Re: Furto Testudo hermanni e microchip

Inviato: mar set 27, 2011 9:27 am
da VanDan
Ciao Luca,ma è obbligatorio chippare anche quelle in cessione gratuita? Grazie.

Re: Furto Testudo hermanni e microchip

Inviato: mar set 27, 2011 11:27 am
da Luc@
che io sappia adesso si,prima lo richiedevano per il gruppo dei riproduttori