Pagina 1 di 1

riconoscimento testudo greca

Inviato: sab set 17, 2011 11:27 am
da beabeal
Salve
scrivo su questo forum perchè ho bisogno di aiuto per definire con certezza l'identità di queste due testuggini certificate come ibera. Prima di mettere in atto le pratiche per un eventuale spostamento vi chiedo aiuto per accertarmi che fossero tali e che per cui fossero in grado di fare normale letargo come le nostrane.
Vi allego le foto

Re: riconoscimento testudo greca

Inviato: sab set 17, 2011 11:47 am
da Tartaboy
Prima di tutto sono bellissime!
poi profumano di nord Africa, o al limite di Sardegna...fino ad ora come le hai tenute? che dimensioni hanno?

Re: riconoscimento testudo greca

Inviato: sab set 17, 2011 12:06 pm
da EDG
Non sono ibera e anche secondo me provengono dal nord Africa. Il maschio è sicuramente una Testudo graeca nabeulensis, la femmina non so, forse graeca graeca o è un incrocio, impossibile saperlo.

Re: riconoscimento testudo greca

Inviato: sab set 17, 2011 1:28 pm
da beabeal
Queste tarta non sono mie mi sono state offerte e devo decidere se far partire lo spostamento ma non mi sentirei di prenderle se non sono in grado di fare il letargo. Inoltre mi interessa che siano certificate correttamente.
Il maschio pesa 500g la femmina 1100g

Re: riconoscimento testudo greca

Inviato: sab set 17, 2011 4:25 pm
da EDG
Da quale regione scrivi?

PS: se sono senza documenti lascia perdere

Re: riconoscimento testudo greca

Inviato: dom set 18, 2011 11:44 pm
da Giuseppe Liotta
il maschio è una t.g.graeca (tunisina o forse sarda) la femmina anche se con colori molto chiari sembra essere una ibera, o forse un incrocio..
per non rischiare io non le terrei assieme

Re: riconoscimento testudo greca

Inviato: mar set 20, 2011 6:50 pm
da beabeal
Grazie per le informazioni, sicuramente lascerò stare le cose come stanno.