Pagina 1 di 1

Sos alimentazione baby thh

Inviato: gio set 08, 2011 3:10 pm
da giuseppe_sa
Salve a tutti. Ieri mattina sono andato a strappare l'erba dal recinto xkè troppo alta, ed ho scoperto la nascita di 4 piccole tartarughe bellissime. Io ho 2 femmine ed 1 maskio, per cui nn saprei identificarne la maternità, ma si tratta pur sempre di 3 esemplari di hermanni hermanni. verso la fine di giugno le avevo viste scavare e deporre le uova x poi sotterrarle, ma ormai nn speravo più nella skiusa.
Ad ogni modo, siccome è la prima volta ke ho delle nascite, nn so proprio cosa fare. Nn so se toglierle dal recinto e trasferirle in un terrario, nè cosa dargli da mangiare. Ieri ho dato della lattuga alle grandi e poi un paio di foglioline interne, più tenere, le ho messe davanti alle piccole, ma il maskio si è avventato e le ha divorate. Al momento nn le ho viste nè mangiare, nè bere, nè bagnarsi, pur avendo posizionato una ciotolina bassa con acqua fresca ke cambio un apio di volte al giorno.
Inoltre nn so se toccarle o meno (mi sn limitato ad accertarmi della solidità del carapace), se devo pesarle... insomma, sn in alto mare!
Come altre volte in passato, conto sull'aiuto di voi tutti per prendere in mano la situazione ed evitare brutte sorprese... ormai mi sn gia affezionato!
Help please ;(

Re: Sos alimentazione baby thh

Inviato: gio set 08, 2011 3:31 pm
da EDG
Lasciale fuori ma in un recinto a parte rispetto alle grandi, così puoi monitorarle meglio e eviti che le grandi possano calpestarle e togliergli il mangiare. Inoltre copri il recinto anche superiormente con una rete fitta se dalle tue parti c'è il rischio di topi o uccelli che possono predarle. L'alimentazione è la stessa degli adulti, quindi a base di erbe di campo e varie insalate o verdure. E' importante quando sono piccole che bevono spesso, il piattino lascialo sempre a disposizione ma almeno per il primo mese puoi farle bere tu a giorni alterni mettendole in un piatto di plastica con un paio di mm d'acqua, così ti assicuri che lo fanno. Per il resto non c'è altro, maneggiale il meno possibile e non c'è bisogno di pesarle.

PS: non scrivere con abbreviazioni stile sms, grazie.

Re: Sos alimentazione baby thh

Inviato: gio set 08, 2011 6:17 pm
da giuseppe_sa
ok... grazie delle dritte. domattina appena le becco ke si spostano per andare al sole provvedo. scusa per le abbreviazioni, è una questione di praticità e di abitudine.
grazie ancora. se c'è qualcun'altro ke abbia info, sono sempre ben accette!

Re: Sos alimentazione baby thh

Inviato: gio set 08, 2011 10:34 pm
da Seda
il discorso delle abbreviazioni stile sms, e' una questione di rispetto per chi legge e per chi utilizza i traduttori ,questi non sanno di che parola si tratti e chissa che traduzioni danno a chi non comprende la nostra lingua! : Thanks :

Re: Sos alimentazione baby thh

Inviato: gio set 08, 2011 10:34 pm
da EDG
giuseppe_sa ha scritto:scusa per le abbreviazioni, è una questione di praticità e di abitudine.

Allora cerca di riabituarti alla lingua italiana : Chessygrin : . Non è per fare il pignolo, ma il forum è frequentato anche da utenti stranieri, e loro con tutte queste k, x, + o - non ci capiscono più nulla, è peggio di decifrare un geroglifico : Wink :.

Re: Sos alimentazione baby thh

Inviato: ven set 09, 2011 4:08 pm
da Carmen
Io vorrei consigliare anche la costruzione, nel recinto delle piccole, di una tana in mattoni pieni in vista del letargo ormai prossimo!!!