Baby hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Valentina 46
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 26, 2011 9:45 am
Regione: campania
Contatta:

Baby hermanni

Messaggioda Valentina 46 » ven ago 26, 2011 9:51 am

Ciao a tutti sono Valentina e scrivo da Napoli Laureata da circa un anno a medicina veterinaria , bando alle chiacchiere avrei bisogno di qualche consiglio.
una cliente alla quale salvi una testudo hermanni qualche mese fa ieri si è presentata in ambulatorio con un gradito regalo una baby hermanni nata 15 giorni fa proprio dalla tartaruga che le avevo salvato.
Ora quello che mi chiedo avendo avuto sempre esperienze con adulte e semiadulte, ma mai cosi piccole, per ora visto i 40 gradi di giorno e 30 di notte che abbiamo a napoli lo messa in un terrario esterno zona d'ombra e zona a sole rifugio per la nanna e acqua, ha subito mangiato sta mattina ha divorato una fogliolina di tarassaco e vivace se si capovolge si rigira veloce, occhio prefetto all'auscultazione perfetta e clinicamente a posto, quello che mi chiedo e se mi consigliate un terrario interno magari riscaldato o per il momento va bene all'esterno? letargo si letargo no? pesa 10 grammi, tutti i consigli sono bene accetti grazie,

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Baby hermanni

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven ago 26, 2011 10:14 am

sistemala in una capiente contenitore con almeno 10cm di terra, sopra metti del fieno(o loraccogli tu oppure va bene anche quello che vendono per i conigli) qualche pianta che crei delle zone d' ombra, un piccolo contenitore per l'acqua(tipo coperchio per barattoli) ed il gioco è fatto!
tenerla al chiuso non solo non serve a nulla, ma nel tempo può rivelarsi dannoso per la salute della piccola!
ps poichè le baby soffrono molto la disidratazione, ti consiglio di non mantenere troppo asciutta la terra, quindi procurati uno spruzzino pulito e di tanto in tanto( due tre volte a settimana) bagna la terra, naturalmente senza esagerare!

Avatar utente
Valentina 46
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 26, 2011 9:45 am
Regione: campania
Contatta:

Re: Baby hermanni

Messaggioda Valentina 46 » ven ago 26, 2011 10:43 am

Ciao Giuseppe per ora non gli ho ancora messo il terreno perchè vorrei controllare prima feci e urine, per quanto riguarda i contenitori con l'acqua gia li ho messi come prima cosa, e ho creato zone d'ombra usando delle tegoline, non avevo pensato alle piante.

Avatar utente
Valentina 46
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 26, 2011 9:45 am
Regione: campania
Contatta:

Re: Baby hermanni

Messaggioda Valentina 46 » sab ago 27, 2011 12:29 pm

Stavo riflettendo su una cosa per evitare problemi di disidratazione non posso fargli fare un bagnetto in acqua tiepida al giorno? : Thanks :

Avatar utente
rughis
Messaggi: 81
Iscritto il: lun lug 20, 2009 9:44 pm

Re: Baby hermanni

Messaggioda rughis » sab ago 27, 2011 2:53 pm

Ciao Valentina, di norma si lascia un piccolo sottovaso con acqua pulita a disposizione e sono le tartarughe a decidere se e quando bagnarsi. Nel caso di una baby occorre fare particolare attenzione al fatto che il livello dell'acqua sia basso; per evitare pericoli di annegamento, di solito si mettono dei sassolini sul fondo del sottovaso, in modo che in caso di ribaltamenti la tartaruga possa trovare degli appigli per ribaltarsi.

Oppure, ancora meglio al fine di evitare pericoli, come ha suggerito Giuseppe, il piccolo tappo rovesciato riempito di acqua.

Alcuni allevatori, invece, fanno i bagnetti. In quest'ultimo caso, occorre fare attenzione che l'acqua sia leggermente tiepida e comunque a temperatura ambiente, evitando di scegliere per i bagnetti giornate fredde o ventose.

Avatar utente
Valentina 46
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 26, 2011 9:45 am
Regione: campania
Contatta:

Re: Baby hermanni

Messaggioda Valentina 46 » sab ago 27, 2011 5:47 pm

Per l'acqua ho usato un tappo del bicchiere di nutella cosi non e troppo profondo e non si rischia di farla annegare.
Allora farò fare secondo le sue esigenze


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron