Il mio punto di vista

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
feeltheli
Messaggi: 54
Iscritto il: gio ago 11, 2011 10:55 am
Regione: Lazio

Il mio punto di vista

Messaggioda feeltheli » dom ago 21, 2011 4:47 pm

Vorrei discutere con voi di una mia idea, un mio modo di intendere l'amore per gli animali. Cercherò di spiegarmi al meglio, e anticipo che non è una critica verso nessuno.
Sono sempre stato un amante degli animali. Da piccolo ho avuto vari animali come uccelli, criceti...con la crescita poi ho imparato a non condividere il possesso di animali domestici in gabbia, come appunto criceti, uccelli e quant'altro...
Essendo questo un forum dedicato alle tartarughe, mi domando se è realmente necessario tenere alcune di queste specie come animali domestici. Nel senso, quelle specie che non essendo adatte al nostro clima vanno tenute in terrari. Sicuramente il terrario è diverso da una gabbia...però non so, io l'ho sempre visto un pò allo stesso modo, come può essere anche un acquario. Credo che un conto sia tenere una tartaruga in giardino, con i dovuti spazi e allora ok, la si sta tenendo nel modo a lei più naturale...però un terrario lo vedo un pò come una prigione. Ho letto molti post di questo forum e sicuramente siete tutte persone amanti degli animali e in specifico delle testuggini, quindi sono convinto che trattiate al meglio i vostri animali. Però ecco, non sarebbe meglio evitare le specie che non possono vivere nei nostri giardini? Capisco che magari uno possa essere appassionato ad una particolare specie, però credo anche che il vero amore sia il rispetto dell'animale. Non so mi viene da pensare agli amanti dei serpenti che poi magari li tengono in una teca in appartamento...trovo la cosa molto crudele, nonostante se di base si è spinti dall'amore verso un animale.
Non so se mi sono spiegato. Vorrei discutere con voi di questa cosa, magari proprio con chi ha tartarughe in terrari. E ripeto, non è una critica, ma un punto di partenza per una discussione : Thumbup :

P.s: ho postato in questa sezione la discussione, ma se ritenete di spostarla in uno spazio più idoneo fate pure!

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: Il mio punto di vista

Messaggioda lupin » dom ago 21, 2011 8:43 pm

hai posto una questione interessante e che fa riflettere molto.certamente sarebbe bene che tutti gli animali vivessero nei loro habitat naturali,liberi ed a proprio agio.come tu stesso però hai detto,credo che l'amore per alcuni di essi porti ad allevarli in cattività,magari un pò sacrificati,ma certamente amati ed accuditi.se poi gli animali sono nati in cattività non credo soffrano in quanto viene garantito loro cibo,cure ed amore!naturalmente questa una mia idea,sentiamo gli altri.personalmente ho allevato uno scoiattolo che è vissuto 12 anni in una grande gabbia e che sprizzava una straordinaria vitalità

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Il mio punto di vista

Messaggioda Agostino » dom ago 21, 2011 8:57 pm

La realtà poi non è così semplice;
esistono ormai molte specie esotiche che vengono allevate solo in cattività e proprio per questo, questi allevatori stanno contribuendo alla salvaguardia di specie ormai estinte o sull'orlo di esserlo a breve.
Poi ormai in cattività ci sono milioni di esemplari e che ne facciamo di questi ? li uccidiamo ?
Devi comprendere che l'allevamento in cattività è una salvezza per molte specie, in quanto vanno a coprire la domanda sul mercato e si limitano i prelievi in natura.
Mentre invece sarebbe bene limitare al massimo i prelievi in natura e il bracconaggio, ma questo spetta agli organi preposti;
a noi spetta il compito di informare e consigliare verso una cultura di rispetto e protezione delle tartarughe, sia che siano in cattività che in natura.
In fondo è quello che sta facendo il Tarta Club Italia, con tanto impegno e poca collaborazione da parte degli enti e ministeri che dovrebbe invece farlo!

Avatar utente
feeltheli
Messaggi: 54
Iscritto il: gio ago 11, 2011 10:55 am
Regione: Lazio

Re: Il mio punto di vista

Messaggioda feeltheli » dom ago 21, 2011 10:30 pm

Certo, mi rendo conto che è un argomento molto complesso e che tocca vari punti...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron