terrario e letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

terrario e letargo

Messaggioda alessio » mar ago 16, 2011 2:12 pm

Salve a tutti ,
come alcuni di voi hanno gia letto ho intenzione di costruire un nuovo terrario sul mio balcone per le mie hh .
le domande sono le seguenti , calcolando che di falegnameria me ne intendo e che il letargo è diciamo alle porte , ho il tempo di costruirlo ?
Ho letto che le tarte vanno a 10-20 cm di profondita , ora lo spazio non è adeguato a queste condizioni , visto che ha solo 10-15cm di terra . il nuovo terrario sara piu adatto con unaa struttura di 2mx2mx70cm , 35 dei quali usati per la terra .
Ho letto anche di alimentazioni pre letargo , secondo voi cosa devo dare alle mie tarte ? devo cambiare l'alimentazione e dare qualcosa di piu sostanzioso ?
e poi le devo lasciare sotto le intemperie senza nessuna copertura ? Grazie a tutti in anticipo ,
Ale
Ultima modifica di EDG il mar ago 16, 2011 3:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: titolo

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: terrario e letargo

Messaggioda lucab. » mar ago 16, 2011 7:32 pm

alessio ha scritto:Ho letto anche di alimentazioni pre letargo , secondo voi cosa devo dare alle mie tarte ? devo cambiare l'alimentazione e dare qualcosa di piu sostanzioso ?
e poi le devo lasciare sotto le intemperie senza nessuna copertura ? Grazie a tutti in anticipo ,
Ale

a quanto ne so io non ci sono alimentazioni pro letargo...io assumo regolarmente cibo alle tartarughe anche quando siamo in ottobre, poi saranno loro a decidere quando smettere di mangiare per andare in letargo...si solito le tartarughe prima di andare in letargo smettono circa 7 giorni prima di mangiare perchè devo digerire tutto, se no, visto che in letargo in loro metabolismo si blocca, il mangiare che rimasto per esempio in bocca anche in piccola parte potrebbe creare seri problemi alle tarta...ma ste cose raramente succedono se allevate bene. cmq nn smettono di botto di mangiare ma gradualmente giorno per giorno.

Per il letargo gli potresti fare un casetta in legno o cn dei mattoni con dentro delle foglie secche o paglia così nn rischiano di congelare perchè le foglie secche o la paglia nn fanno passare il gelo sottoterra anche se in minima parte cmq passa lo stesso ma cmq sempre più riparate : Wink : .
: Thumbup :

alessio ha scritto:ho il tempo di costruirlo ?

io penso di sì : Wink :
Luca

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: terrario e letargo

Messaggioda alessio » ven ago 19, 2011 1:39 pm

Ieri ho comprato una di quelle scatole contenenti semi per far crescere l'erba , c'e scritto che è composta soprattutto di craminacee , volevo chiedervi col fattore dell'umidita conviene piantarla direttamente nel recinto delle tarte e annaffiare una volta al giorno , oppure farla crescere da un'altra parte e poi trapiantarla ? nel primo caso quale è l'orario + adatto ?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: terrario e letargo

Messaggioda Filly » ven ago 19, 2011 5:56 pm

Il problema è che nel recinto le piantine verranno subito mangiate appena spunteranno dal terreno!
A meno che il recinto non sia molto molto grande!

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: terrario e letargo

Messaggioda brnpla_it » dom ago 21, 2011 5:26 pm

le tarte che vuoi mettere nel terrario quanto sono grandi?
ti allego una foto del cassone dove tengo le baby (cm120X60) negli angoli aggiungo il fieno. cerco sempre di seminare o trapiantare quello che possono mangiare, non manca mai l'acqua.
In inverno sta in un angolo riparato ma controllo che non si asciughi completamente.
hai tutto il tempo per costruire quello che vuoi , buon lavoro.
Allegati
DSCN5395.jpg
DSCN5395.jpg (68.36 KiB) Visto 609 volte

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: terrario e letargo

Messaggioda Agostino » dom ago 21, 2011 8:47 pm

Il letargo in terrazzo è sempre molto critico e difficoltoso!
Prima cosa bisogna distinguere la regione dove è fatto; una cosa è farlo dove raramente le temperature vanno sotto lo zero ed un'altra invece al nord dove ci va facilmente ed è assolutamente da sconsigliare in quanto non conta nulla lo strato del terreno perchè non ha fonte di calore da sotto, come avviene nella terra e piano piano qualsiasi strato di terra finirebbe per congelarsi, compreso le tarte.
Consiglio a chi lo dovesse fare, di posizionare una sonda termica nella posizione dove fanno il letargo le tarte, collegato ad uno strumento che rilevi le temoperature minime e massime. Specialmente le minime non devono scendere sotto ai 3°C. Meglio ancora se collegato ad un allarme impostato sui 3°C.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron