Pagina 1 di 1

UOVA

Inviato: lun ago 15, 2011 8:29 pm
da Marco 95
Dite che 2 uova di hermanni hermanni che sono rimaste 2 settimane in giardino nella terra se le metto in incubatrice potrebbe nascere ancora qualcosa o sono marcie ?

Re: UOVA

Inviato: lun ago 15, 2011 9:23 pm
da lucab.
io ho colto 3 uova di una deposizione dopo 1 mese e sono nate tutte e 3! : Chessygrin : : Thumbup :

Re: UOVA

Inviato: lun ago 15, 2011 9:33 pm
da Marco 95
Potresti dirmi cosa dovrei fare come fare una incubatrici io ho dei riscaldatori per gli acquari .. sono le mie prima 2 uova !!

Re: UOVA

Inviato: lun ago 15, 2011 10:22 pm
da lucab.
sul forum c'è la costruzione di questa incubatrice: viewtopic.php?f=8&t=17745
ma se vai a cercare in internet ne trovi di tutti i tipi...

Re: UOVA

Inviato: lun ago 29, 2011 2:35 pm
da annina
ciao, mio marito,l'anno scorso, ha avuto la brillante idea di mettere le uova nell'aquario a bagno maria,tra aquario e giardino sono nate 23 tartarughine.Peccato che quest'anno ,per questa legge severa,ho lasciato le uova nel giardino e non sono nate.....CHE DISPIACERE!

Re: UOVA

Inviato: lun ago 29, 2011 4:45 pm
da feeltheli
Scusate ma le uova di testudo hermanni hermanni essendo una specie autoctona non è meglio lasciarli li dove sono state depositate? Le temperature dovrebbero essere più o meno quelle giuste...c'è un motivo specifico per cui si preferisce spostarle in incubatrice?

Re: UOVA

Inviato: mar ago 30, 2011 2:06 pm
da Filly
feeltheli ha scritto:Scusate ma le uova di testudo hermanni hermanni essendo una specie autoctona non è meglio lasciarli li dove sono state depositate? Le temperature dovrebbero essere più o meno quelle giuste...c'è un motivo specifico per cui si preferisce spostarle in incubatrice?

C'è chi le sposta in incubatrice per avere la quasi totalità delle schiuse e per determinarne il sesso.

Re: UOVA

Inviato: mar set 06, 2011 11:24 pm
da Mailo
ciao a tutti scusatemi ma ad una mia amica è appena "nata" (nel senso che l'ha aiutata a sgusciare) una tartarughina terrestre. ora... la piccina sta bene ma presenta un agglomerato rosso nella zona posteriore oltre che un foro sull'addome.
1. di cosa si può trattare?? nella mia ignoranza ho pensato al sacco vitellino perchè escludo un qualsiasi prolasso ma chiedo conferma a voi!
2. immagino il foro si richiuda da solo senza fare vermi o altro vero?!
aiutatemi!!!! grazie! ^^

Re: UOVA

Inviato: mer set 07, 2011 12:11 am
da Filly
Mailo ha scritto:ciao a tutti scusatemi ma ad una mia amica è appena "nata" (nel senso che l'ha aiutata a sgusciare) una tartarughina terrestre. ora... la piccina sta bene ma presenta un agglomerato rosso nella zona posteriore oltre che un foro sull'addome.
1. di cosa si può trattare?? nella mia ignoranza ho pensato al sacco vitellino perchè escludo un qualsiasi prolasso ma chiedo conferma a voi!
2. immagino il foro si richiuda da solo senza fare vermi o altro vero?!
aiutatemi!!!! grazie! ^^

E' proprio il sacco vitellino infatti!
Tienila in un contenitore con carta umida e bel pulito fino al completo riassorbimento, poi metti un foto sul forum : Chessygrin :