regalo di ferragosto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
f.rospo
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 15, 2011 2:09 pm
Regione: veneto

regalo di ferragosto

Messaggioda f.rospo » lun ago 15, 2011 2:33 pm

stamattina ero a spasso con il cane, quando vedo che si fionda di corsa su quello che sembrava un sasso...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
invece mi sa che ha ben poco di un sasso : Chessygrin :

ehmm... chiedo scusa per la pubblicità occulta delle mie sigarette, ma volevo solo favi capire le dimensioni della tartarughina : Smile :

le ho dato una paio di foglie di insalata gentile e una fettina di carota. l'ho messa in un vaso di circa 30 cm di dialetro con della torba sul fondo. un sottovaso con un po di acqua (quelli verdi delle piante) e una mattonella che copre circa metà del vaso per darle un riparo se le serve. il bordo del vaso è abbastanza alto e spero non lo scavalchi.

oggi è festivo e non posso fr nulla. ma domani pensavo di andare dal mio veterinario per informarmi se c'è qualche associazione qui a venezia che la possa prendere.

nel frattempo accetto suggerimenti per le poche ore che passerà qui con me :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: regalo di ferragosto

Messaggioda EDG » lun ago 15, 2011 2:37 pm

Ciao. Dove eri di preciso a spasso con il cane, città, campagna, vicino ad abitazioni? Perchè è probabile che sia scappata dal giardino di qualcuno e avresti potuto informarti in giro.
Più che andare dal veterinario io contatterei la forestale.
Enrico

f.rospo
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 15, 2011 2:09 pm
Regione: veneto

Re: regalo di ferragosto

Messaggioda f.rospo » lun ago 15, 2011 2:49 pm

in centro a Mestre. stava passeggiando sul merciapiede, troppo vicino alla strada e alla rotaia del tram per i miei gusti...
so che avrei dovuto contattare qualcuno, ma non mi sembrava carino suonare campanelli a caso alle 7 di mattina il giorno di ferragosto : Blink :
potrei provare ad appendere un avviso con il mio numero di telefono, ma se non son stati in grado di accudire una creaturina così minuscola, forse è meglio portarla a chi lo sa fare...

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: regalo di ferragosto

Messaggioda brnpla_it » lun ago 15, 2011 3:36 pm

alla forestale una volta mi hanno detto che quando uno porta una tartaruga trovata..non sanno proprio cosa farsene e che è un problema. informati, metti un cartello, qualcuno deve averla perduta.

Avatar utente
feeltheli
Messaggi: 54
Iscritto il: gio ago 11, 2011 10:55 am
Regione: Lazio

Re: regalo di ferragosto

Messaggioda feeltheli » lun ago 15, 2011 5:33 pm

brnpla_it ha scritto:alla forestale una volta mi hanno detto che quando uno porta una tartaruga trovata..non sanno proprio cosa farsene e che è un problema. informati, metti un cartello, qualcuno deve averla perduta.

Due anni fa anche a me venne portato un bell'esemplare di tartaruga trovato per strada, di almeno una ventina di anni credo (purtroppo non sapevano che sarebbe stato opportuno trovare una zona verde nei dintorni e lasciarlo li). Così chiamai la forestale pensando che se ne sarebbero occupati loro, ma mi dissero che ormai non è più di loro competenza la cosa e che sarei dovuto andare io a riportarlo in qualche bosco. Quindi in caso di ritrovamenti non bisogna più chiamare la forestale, ma i centri di recupero fauna selvatica?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron