biscia nel recinto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

biscia nel recinto

Messaggioda volomax » lun lug 18, 2011 9:10 am

Ciao qualcuno sa se ci sono problemi con le bisce di campagna ? stamattina nel recinto ne ho trovata una , piccolina sara stata lunga 40 cm non mi sembra si siano considerate molto con le tarta ma chiedevo ugualmente se avete notizie ... grazie mille

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Seda » lun lug 18, 2011 11:05 am

se ne e' discusso diverse volte sulla pericolosita' o meno!pareri contrastanti.anche a me capita di trovarne e giusto qualche giorno fa mi fa fatto fare un urlo che avranno pensato a un furto i vicini,non mi fanno particolarmente senso,ma sentirtela scorrere sui piedi all'improvviso,beh!e i 40 cm li superava alla grande! sono attratte dall'umidita' dei recinti col caldo che sta facendo!
nel tu caso mi preoccuperei solo se si trattasse di tarte piccole,ma per le adulte no di certo! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda volomax » lun lug 18, 2011 11:49 am

grazie mille Seda

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Agostino » lun lug 18, 2011 12:27 pm

Come detto da Seda, se sono piccole non ci sono problemi, ma se sono grandi, possono inghiottire tranquillamente una baby di qualche anno. Anni fà un allevatore ne trovò una con due tarte baby in stomaco, che per via del grosso bottino in corpo non riusciva più ad uscire dal recinto.
Ultima modifica di Agostino il sab lug 23, 2011 12:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda tartamau » ven lug 22, 2011 9:07 pm

Confermo, ieri sono andato a fare un'ispezione ed ho visto nell'erba di un recinto di baby una grossa biscia arrotolata su se stessa. Quando è scappata con me dietro minaccioso, ho trovato una baby proveniente da un altro recinto molla di saliva... Era evidentemente oltre un metro.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Seda » ven lug 22, 2011 9:22 pm

baby di un anno??
molla nel senso "sputata"?tanto per capire di che dimensioni riescono ad inghiottirle!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda tartamau » dom lug 24, 2011 11:35 am

Seda ha scritto:baby di un anno??
molla nel senso "sputata"?tanto per capire di che dimensioni riescono ad inghiottirle!

Baby 2011. Quando sono arrivato la biscia era arrotolata a spira e faceva strani movimenti. La piccola era bagnata di saliva, evidentemente non è facile inghiottire una tartaruga, seppur piccola.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
clod
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 24, 2012 10:03 pm
Regione: piemonte

Re: biscia nel recinto

Messaggioda clod » lun mag 20, 2013 10:56 pm

ieri ho visto strisciare una biscia enorme di oltre un metro (era davvero grossa, sarà pure innocua ma a vederla fa un pò paura) vicino al recinto delle tarte, sono seriamente preoccupato...la testa non era però così grande ! spero che non si mangi le mie testudo di 3 anni, secondo voi una biscia di quelle dimensioni può rappresentare un pericolo per tarte di 3 anni e di circa 9cm di lunghezza carapace?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Agostino » mar mag 21, 2013 8:09 am

Se è grossa, potrebbe essere un pericolo, anche se in genere prediligono le più piccole.
Cerca di mettere della rete da 1cm quadrato.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar mag 21, 2013 10:07 am

siete sicuri che si tratta di bisce e non di altri serpenti come Biacchi? Di solito sono i Biacchi quelli che riescono a ingerire piccoli di tartaruga.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: biscia nel recinto

Messaggioda EDG » mar mag 21, 2013 12:41 pm

Forse per biscia intendono proprio il biacco : Wink : . La biscia d'acqua (natrice) è improbabile che stà appunto lontana da corsi d'acqua. Penso comunque che una natrice possa essere dannosa per una piccola Emys quanto lo è un biacco con una piccola hermanni.
Enrico

Avatar utente
clod
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 24, 2012 10:03 pm
Regione: piemonte

Re: biscia nel recinto

Messaggioda clod » mar mag 21, 2013 11:03 pm

non so se fosse un biacco, ma era nero con puntini giallo-verdognoli qua e là... ho una recinzione con maglie metalliche di circa 1,6cm, il problema è che la recinzione è alta solo 50 cm, non so se è sufficiente contro un arrampicata da parte del serpente...forse no...

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Agostino » mer mag 22, 2013 5:56 am

per le piccole comunque la rete deve esserci anche sopra, sopratutto per proteggerle da corvi e gazze (se da te ci sono).
in una rete di 1,6cm probabilmente passa, ma se ingoia una tartaruga piccola, poi il suo "pasto" punta e non riesce ad uscire.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer mag 22, 2013 9:51 am

clod ha scritto:non so se fosse un biacco, ma era nero con puntini giallo-verdognoli qua e là... ho una recinzione con maglie metalliche di circa 1,6cm, il problema è che la recinzione è alta solo 50 cm, non so se è sufficiente contro un arrampicata da parte del serpente...forse no...


era un biacco!

Avatar utente
clod
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 24, 2012 10:03 pm
Regione: piemonte

Re: biscia nel recinto

Messaggioda clod » mer mag 22, 2013 10:35 pm

Agostino ha scritto:per le piccole comunque la rete deve esserci anche sopra, sopratutto per proteggerle da corvi e gazze (se da te ci sono).
in una rete di 1,6cm probabilmente passa, ma se ingoia una tartaruga piccola, poi il suo "pasto" punta e non riesce ad uscire.


ciao agostino, le piccole sono chiuse anche sopra. il recinto di cui parlavo quello alto 50cm è per le tarte dai 3 anni in su (pesano circa 170-200g )...purtroppo ci sono anche i corvi e gazze... ce li ho tutti io... : WallBash :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti