consiglio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
massimo62
Messaggi: 2
Iscritto il: sab lug 16, 2011 10:53 pm
Regione: roma

consiglio

Messaggioda massimo62 » sab lug 16, 2011 11:49 pm

Salve mi hanno lasciato in eredità due tartagughe non so come fare per poterle tenere, perchè la persona che le aveva non c'è più, io le vorrei tenere ma non ho trovato i documenti del cites ne tantomeno la denuncia fatta a suo tempo per la regolarizazione, come faccio per tornare nella legalità? Vi prego aiutatemi sono un ricordo molto importante per me.
Grazie a tutti voi

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: consiglio

Messaggioda Badail16 » sab lug 16, 2011 11:56 pm

Solo se sei sicuro che queste tartarughe avessero i documenti, puoi recarti al cf di zona e comunicare i dati del de cuius per ottenere il rilascio di un duplicato dei documenti stessi.

massimo62
Messaggi: 2
Iscritto il: sab lug 16, 2011 10:53 pm
Regione: roma

Re: consiglio

Messaggioda massimo62 » dom lug 17, 2011 12:31 am

il problema e che non sono sicuro se è stata fatta regolare denuncia!!!!! le tarta anno piu di 15 anni e quindi non so se sono state denunciate a suo tempo, sicuramente il cites non è stato richiesto.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: consiglio

Messaggioda Seda » dom lug 17, 2011 5:06 pm

purtroppo se non trovi nessun documento non puoi metterle in regola in nessun modo!puoi solo andare all'ufficio cites spiegare la situazione e far fare la ricerca se la persona che e' venuta a mancare le detenesse con regolare permessi,poi saranno loro a dirti cosa ne faranno,le tarte non sono tue ,per cui li stai solo informando che esistono!
mi rendo perfettamente conto delle ragioni affettive,ma la legge non bada a queste cose!purtroppo!cerca con calma.se si tratta di una denuncia di possesso,e' un foglio bianco,con il numero esemplari e specie, con di certo allegato un bollettino postale di circa 15 mila lire!
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron