Pagina 1 di 1

INCUBATRICE/AMBIENTE DI SCHIUSA

Inviato: ven lug 08, 2011 7:40 pm
da maxfel
Cari amici,

ho bisogno dei vostri esperti consigli.

Quest'anno ho 8 uova incubatrice, 4 della 1a deposizione e 4 della 2a.

Ci sono 20 giorni di differenza e quindi, ragionevolmente la schiusa avverrà con questo lasso di tempo.

ERGO quando si schiuderanno le prime 4 le altre dovranno rimanere in incubatrice per terminare la maturazione.

QUINDI, mi chiedo, è meglio che quando cominciano a schiudersi le prime le tolga in modo da evitare danni alle seconde ?

IN QUESTO CASO, se le tolgo dall'incubatrice quando cominciano a fare il forellino per uscire, dove è meglio che le metta?

Mi consigliate di attrezzare un ambiente riscaldato in qualche modo, in modo da consentire ai piccoli di uscire tranquillamente dall'uovo senza soffrire di questo spostamento?

VOI COME FATE?

Qualcuno di voi dispone di questo "ambiente di schiusa" ? Ha senso allestirlo ?

Se si, come attrezzarlo?

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Scusate le tante domande!

Grazie per l'attenzione

Saluti

Massimo

Re: INCUBATRICE/AMBIENTE DI SCHIUSA

Inviato: ven lug 08, 2011 8:17 pm
da Agostino
ecco un semplice schiuditoio, se poi hai così poche uova lo puoi fare con pochi scompartimenti.
Normalmente una settimana prima della prevista schiusa le sposti nello schiuditoio, sempre all'interno dell'incubatrice.

Re: INCUBATRICE/AMBIENTE DI SCHIUSA

Inviato: ven lug 08, 2011 9:59 pm
da maxfel
Grazie Agostino.

Ma gli scomparti a cosa servono?

Se vedo bene il contenitore ha le pareti molto alte: arguisco servano ad evitare che le tartarughine appena uscite dall'uovo cadano fuori dal recipiente. Giusto?

Ma se lascio il tutto dentro l'incubatrice, con la porta chiusa per mantenere la temperatura per le altre uova della 2a schiusa, non c'è problema per l'ossigenazione delle piccole?

Io ho una Herp Nursery II

Re: INCUBATRICE/AMBIENTE DI SCHIUSA

Inviato: ven lug 08, 2011 11:06 pm
da Qbert
Ciao,
Io appena bucano l'uovo le sposto in un vasetto di jogurt (svuotato) , nel fondo ci appallotolo un foglio di scottex e poi sopra l'uovo. Rimetto tutto in incubatrice e aspetto bramoso.
Semplice, pratico economico.
Ciao
Daniele

Re: INCUBATRICE/AMBIENTE DI SCHIUSA

Inviato: sab lug 09, 2011 7:56 pm
da Agostino
Si, serve principalmente per evitare che quando escono girino le altre uova. Io non mi preoccuperei troppo per l'ossigenazione; sono dell'idea che sotto terra non ne abbiano tanta.

Il metodo di mettere l'uovo in un vasetto va benissimo, però non sempre si riesce a vedere in tempo le tartarughine che iniziano a bucare, si rischierebbe di trovarne a spasso fra le altre uova già ben girate e rigirate.