Volpe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Volpe

Messaggioda dade » ven lug 08, 2011 3:58 pm

Addio tarte.......ho notato che ormai nel mio terraio non vive più nulla......rientrato dopo un corso fuori città,ho notato che le mie tartarughe Hermanni hermanni Puglia e le hermanni bogteri Albania 6 in tutto non ci sono più.Parlo di tartarughe di dimensioni notevoli,20 cm....avevo avuto una brutta sensazione quando ho trovato una tarta libera per la campagna domandandomi come abbia fatto ad uscire dal recinto...quella era la volpe che una volta presa ha provato ad ucciderla inutilmente abbandonandola,infatti ho trovato dei raschi sul carapace... : Sad :

Ora invece mi pento di non aver messo nessuna copertura sul recinto.....ma le volpi che se ne fanno delle tartarughe???? : turtlec :

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Volpe

Messaggioda dade » ven lug 08, 2011 4:00 pm

maledetta............. : Andry :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Volpe

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven lug 08, 2011 4:41 pm

è risaputo che le volpi possono uccidere le tarta per cibarsene, ma di certo non lo fanno per cattiveria!!!
..."maledetta" non devi dirlo tu alla volpe, ma dovrebbe dirlo a te la tua tarta.... se già avevi visto che una volpe aveva provato a portarsela via, avresti dovuto prendere dei provvedimenti!!
non puoi dare la colpa alla volpe, la colpa è tua perche le tarta sono tue, e tu devi avere cura di loro!

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Volpe

Messaggioda dade » ven lug 08, 2011 5:00 pm

HAI RAGIONE......ora rifarsi delle tartarughe sarà dura.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Volpe

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven lug 08, 2011 8:29 pm

intanto prova a cercare nelle vicinanze, possibilmente con un po di fortuna le ritrovi! : Thumbup :

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Volpe

Messaggioda tartamau » dom lug 10, 2011 5:13 pm

A me per anni, è capitato di trovare baby fuori dal recinto, alcune con morsicature. Poi durante l'inverno 2008 è successo l'imponderabile. Una volpe ha colpito durante il letargo, tirando fuori ad una ad una tutti gli animali che riusciva ad azzannare. Le grosse marginata le trovai scoperte, ma il danno, enorme, lo potei quantificare solo la primavera successiva, una vera strage! Appena me ne accorsi misi in fretta e furia una elettrificazione del recinto, ma anche se più raramente, le volpi riuscivano ad entrare. Alla fine ho dovuto posizionare della rete a 90° al colmo della recinsione. Da quel momento non sono più entrate... Purtroppo l'unico modo è quello di prevenire. Non necessariamente la volpe cercherà le tartarughe, sono infatti cibo non ottimale per loro, ma quando esso scarseggia ed hanno in passato preso confidenza con le tartarughe ed hanno provato ad assaggiarle, si può stare tranquilli che faranno una visita quando avranno fame. Solitamente, è però un solo individuo, quello che per caso ha avuto l'azzardo di assaggiare una tartaruga a riconoscerla come cibo, ad attaccare. L'inverno 2008 ha infatti nevicato molto ed ho potuto notare che le volpi erano due in zona, una più grande, il maschio, ed una più minuta, la femmina. All'interno del recinto trovai solo tracce dell'esemplare più grande.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
elenuccia
Messaggi: 41
Iscritto il: ven ott 15, 2010 2:39 pm
Località: pistoia

Re: Volpe

Messaggioda elenuccia » lun lug 11, 2011 4:20 pm

Dove abiti in Toscana ? io abito vicino a Pistoia e in effetti qui capita spesso di vedere volpi in giro di notte , a volte anche vicino ai centri abitati.Sopra il recinto ho messo la rete antiratto in ferro ,su tutta l'area del recinto (mt.4,00 x 2,00) ci è voluto molto tempo e pazienza ( e soldi) ma che tranquillità...

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Volpe

Messaggioda tartamau » lun lug 11, 2011 8:19 pm

elenuccia ha scritto:Dove abiti in Toscana ? io abito vicino a Pistoia e in effetti qui capita spesso di vedere volpi in giro di notte , a volte anche vicino ai centri abitati.Sopra il recinto ho messo la rete antiratto in ferro ,su tutta l'area del recinto (mt.4,00 x 2,00) ci è voluto molto tempo e pazienza ( e soldi) ma che tranquillità...

Si, sono di Arezzo. A me c'è voluto un po' di più a mettere in sicurezza gli oltre 200m di recinsione... Ma c'è sempre il rischio che ci siano delle falle e devo controllare spesso che tutto sia perfettamente a posto.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
elenuccia
Messaggi: 41
Iscritto il: ven ott 15, 2010 2:39 pm
Località: pistoia

Re: Volpe

Messaggioda elenuccia » mar lug 12, 2011 5:12 pm

200 mq di recinzione non si possono coprire anche con la rete metallica sopra , magari un recinto più piccolo ricavato nei 200 mq , e magari solo per le tarta più giovani , mi dispiace x quello che ti è successo... : WallBash :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Volpe

Messaggioda Seda » mar lug 12, 2011 9:43 pm

dai uno sguardo al link di tartamau e poi capirai che un recinto piu' piccolo non gli servirebbe! : Lol :
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron