carapace

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

carapace

Messaggioda alessio » lun giu 27, 2011 9:30 am

Salve a tutti ,
ultimamente ho visto dei post sulla cattiva alimentazione delle tarte e delle conseguenze .
Ora premettendo che io sono molto attento all'alimentazione della mia piccola , volevo farvela vedere
perchè vorrei conferme del suo stato . Graze a tutti
Ale
Allegati
Immagine 020.jpg
Immagine 020.jpg (77.86 KiB) Visto 1710 volte
Immagine 022.jpg
Immagine 022.jpg (61.67 KiB) Visto 1710 volte
Immagine 021.jpg
Immagine 021.jpg (72.31 KiB) Visto 1710 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: carapace

Messaggioda Filly » lun giu 27, 2011 11:03 am

E' un pò piramidalizzata ma come mai?
Ha saltato qualche letargo ? Come la alimenti?

Ingiu
Messaggi: 82
Iscritto il: gio giu 16, 2011 4:11 pm
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda Ingiu » lun giu 27, 2011 11:28 am

aggiungo ... quanti anni ha ?

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda alessio » lun giu 27, 2011 11:32 am

Ciao ,
hai ragione , il letargo di quest'anno lo ha fatto a metà (si svegliava e si addormentava in continuazione , poi per 2 mesi ha dormito senza problemi )
per l'alimentazione io mi sono basato su quello che ho letto su questo forum , do insalata , cicoria , radicchio , rucola ,erbe selvatiche , e frutta di stagione , e poi mangia anche il trifoglio che cresce nella sua terra ...

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda alessio » lun giu 27, 2011 11:34 am

Sono sicuro che ha minimo 4 anni

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: carapace

Messaggioda Tartaboy » lun giu 27, 2011 12:21 pm

Molto spesso la piramidalizzazione è conseguenza di un errato ambiente di allevamento, con conseguenti microumidità e temperature sbagliate. DOVE la tieni? questo aspetto purtroppo viene spesso sottovalutato...
Vincenzo

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: carapace

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun giu 27, 2011 12:34 pm

con che frequenza dai la frutta??

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda alessio » lun giu 27, 2011 12:34 pm

Gli ho fatto un recinto fuori al balcone , molto grande e con molta terra riparato dal sole e dalla pioggia ...
non è umido e a temperatura ambiente

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda alessio » lun giu 27, 2011 12:41 pm

La frutta la do quando non do le alte cose sennò mangerebbe troppo ... diciamo 2 - 3 volte a settimana forse anche meno ...

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: carapace

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun giu 27, 2011 12:41 pm

se è riparato dal sole non va assolutamente bene, diciamo che almeno tutta la mattina deve poter avere la possibilità di esporsi ai raggi solari.
la frutta due tre volte a settimana è troppa, limitati a darla un paio di volte al mese, meglio se di meno! : Thumbup :

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda alessio » lun giu 27, 2011 12:48 pm

è riparata dal sole nel senso che non è sempre esposta ... certo la mattina fino alle 12 il sole sul terrario ce : Chessygrin : e lei lo prende come se fosse al mare : Wink : certo poi il pomeriggio quando piano piano si sposta l'ombra diventa di più ....

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: carapace

Messaggioda beb » lun giu 27, 2011 2:17 pm

Potrebbe essere lo spazio troppo ristretto, so che la piramidalizzazione si accentua se la tarta non fa moto o si stressa per gli spazi stretti. Quanto è grande il suo terrario?... Confermo lo stop alla frutta! : Smile :
beb

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda alessio » lun giu 27, 2011 3:42 pm

Beh non è molto piccolo ... è 65x100 (cm) penso che per una tarta cosi piccola vada bene

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Re: carapace

Messaggioda errici » lun giu 27, 2011 5:25 pm

Tartaboy ha scritto:Molto spesso la piramidalizzazione è conseguenza di un errato ambiente di allevamento, con conseguenti microumidità e temperature sbagliate. DOVE la tieni? questo aspetto purtroppo viene spesso sottovalutato...

secondo me il fattore ambientale come dice il buon tartaboy incide al 60%-70% poi viene il cibo(escluso casi estremi in cui vengono somministrate crocchette o altri alimenti iperproteici), per questo non sono daccordo quando si estremizza accusando chi da una foglia di lattuga alle proprie bestiole.
Poi ci sono le eccezioni : "non tutte le ciambelle vengono con il buco" e quindi in casi rari anche in natura si trovano animali non perfettamente lisci.

Ingiu
Messaggi: 82
Iscritto il: gio giu 16, 2011 4:11 pm
Regione: Lazio

Re: carapace

Messaggioda Ingiu » mar giu 28, 2011 10:24 am

errici ha scritto:
Tartaboy ha scritto:Molto spesso la piramidalizzazione è conseguenza di un errato ambiente di allevamento, con conseguenti microumidità e temperature sbagliate. DOVE la tieni? questo aspetto purtroppo viene spesso sottovalutato...

secondo me il fattore ambientale come dice il buon tartaboy incide al 60%-70% poi viene il cibo(escluso casi estremi in cui vengono somministrate crocchette o altri alimenti iperproteici), per questo non sono daccordo quando si estremizza accusando chi da una foglia di lattuga alle proprie bestiole.
Poi ci sono le eccezioni : "non tutte le ciambelle vengono con il buco" e quindi in casi rari anche in natura si trovano animali non perfettamente lisci.

Concordo .. io da ignorante bambino che ero , ho tirato su tre tartarughe , dandogli quello che mi pareva ...ovviamente non gli davo mangime per altri animali , intuendo che non era adatto ... però principalmente si nutrivano di lattuga e frutta ..e nemmeno una aveva le gobbe .


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron