differenza di uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
mery
Messaggi: 4
Iscritto il: ven giu 10, 2011 5:12 pm
Regione: italia

differenza di uova

Messaggioda mery » mar giu 14, 2011 11:16 am

Ciao sono Merj ieri ho visto le uova di graeca ibera sono diverse dalle hermann più piccole tonde è di un colore rosato può essere me le ha fatte vedere un signore che le aveva in cubatrice , perchè vedendo le uova delle hermann che sono più allungate è di colore bianco ( spero quest'anno le depongano anche le mie avendo raggiunto la maturità sessuale ) grazie ciao : turtlec :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: differenza di uova

Messaggioda Agostino » mar giu 14, 2011 11:45 am

Le uova delle T. ibera sono di uguale colorazione di quelle delle T. hermanni, probabilmente quelle che hai visto erano un pò sporche o è stata una tua impressione. Poi devo dire che se l'esemplare di T. ibera è adulto, non sono certo più piccole di dimensione; mentre è vero che sono più tonde .

mery
Messaggi: 4
Iscritto il: ven giu 10, 2011 5:12 pm
Regione: italia

Re: differenza di uova

Messaggioda mery » mar giu 14, 2011 8:32 pm

Ciao no ho visto bene sono colore rosa tenue è molto più piccole è tonde il sig. mi ha detto che quando nascono mi chiama a vederle sono curiosa se mi lascia fotografarle mando le foto al forum ciao : turtlec :

franco70
Messaggi: 11
Iscritto il: ven mag 07, 2010 9:11 pm

Re: differenza di uova

Messaggioda franco70 » dom giu 19, 2011 8:55 pm

Non so cosa tu abbia visto ma di certo il "rosa" non centra nulla con le uova di t.ibera. E poi mi chiedo? Ma tu sai chi è Agostino?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron