purtroppo devo dirti che non si tratta di "sottolineare" senza un perche'! il fatto e' che sempre si legge di ritrovamenti e di situazioni poco adatte per le tarte interessate,non e' un attacco,credimi,il piu' delle persone che scrivono sul forum lo fanno per aiutare chi come te si trova in situazioni di emergenza"!e' doveroso avvisare su tutto!in primis che le tarte wild,cosa che credo sia la tua,non debbano essere raccolte,sei passibile di pesanti multe,e non pensare che ti arrivino dal forum,qui pensiamo solo al bene degli animali,ci sono altri organi preposti per questo.avresti e potresti ancora farlo,mettere la tarta in un luogo piu' sicuro non distante da dove l'hai raccolta!ammesso che cio' sia avvenuto in una zona che non sia la citta',in questo caso potrebbe essere una tarta anche scappata a qualcuno,portala da un veterinario e controlla che non abbia un microchip,in questo caso se mettessi annunci di ritrovamento dovrebbero dimostrare di conoscere il numero per essere i proprietari.
per quanto riguarda il terrario ,qualunque sia la tua decisione in merito al suo futuro,che debba essere grande lo sai,ma posso assicurarti che per una mediterranea come mi sembra la tua,non e' e non sara' mai la giusta soluzione,e' adulta ha bisogno di aria sole movimento,il terrario non fa per lei.io a priori non vorrei mai tarte in terrario,le esotiche ci stanno e non critico chi le ha,non ci sono altre possibilita',ma se fosse una wild,soffrirebbe troppo,molte volte non si adattano ai giardini figurati ad un terrario.
per essere piu' sicuri sulla specie dovresti inserire altre foto,piu' da vicino,carapace e piastrone.
per l'alimentazione c'e' una sezione apposita in cui troverai anche una scheda sulle utilissime erbe selvatiche,comunque fornisci insalate,radicchio indivia scarola cicorie frutta pochissima,per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere,siamo qui per questo.
