Presentazione nel forum

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
lucatito
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 16, 2011 11:51 am
Regione: sicilia

Presentazione nel forum

Messaggioda lucatito » lun mag 16, 2011 4:09 pm

buonasera,
innanzi tutto mi presento, mi chiamo luca ho 21anni e scrivo da mazara del vallo, provincia di trapani, sono un grande appassionato del mondo animale in genere, a casa ho cani, rettili, e insetti di vario tipo. Da poco è entrata a far parte della grande famiglia un piccola tartaruga, che a dir la verita non conosco ne la specie, ne come allevarla nei migliori dei modi. A voi voglio chiedere 2 semplici, ma per me fondamentali domande:
1 innanzi tutto di che specie si tratta,

2 come allevarla nei migliori dei modi??

Vi ringrazio anticipatamente delle vostre gradite risposte


ciao luca

P.s. non riesco a inserire una foto per farvi vedere la piccola, mi dice che è troppo grande; come posso fare??

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda Filly » lun mag 16, 2011 5:18 pm

Benvenuto Luca,
per inserire le foto devi prima ridimensionarle.

Puoi utilizzare siti come imageshack o tinypic oppure leggi qui:
viewtopic.php?f=15&t=16346
viewtopic.php?f=15&t=20372

Senza foto ci è impossibile dirti di che specie si tratta.

Prova a vedere le schede di allevamento sulla home page del tartaclub, forse riesci a riconoscerla dalle foto.. : Wink :
Ultima modifica di EDG il lun mag 16, 2011 8:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda EDG » lun mag 16, 2011 10:28 pm

Ciao. Se hai aperto la discussione in questa sezione vuol dire che si tratta di una tartaruga terrestre, e già è qualcosa : Chessygrin :, per identificare specie e sottospecie aspettiamo le foto, nelle discussioni linkate da Filly c'è scritto cosa fare per ridimensionarle e caricarle.
Enrico

lucatito
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 16, 2011 11:51 am
Regione: sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda lucatito » mer mag 18, 2011 5:21 pm

eccomi qua, si si tratta di una tarta terrestre penso sia di origine tunisina... Forse sono riuscito ad inserire la foto... riuscite a vedere la foto adesso...???
Comunque mi sono gia informato sull'allevamento, e non sembra molto complicato... Vorrei pero dei consigli da voi esperti...



Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda EDG » mer mag 18, 2011 6:26 pm

E' una Testudo greaeca, aspettiamo altre foto più dettagliate di testa e piastorne per cercare di capire anche la sottospecie, ma se sai che è di origine tunisina si tratta quasi sicuramente di una Testudo graeca nabeulensis. Fortunatamente il clima della Sicilia ti aiuterà nell'allevamento di questa specie che può stare tutto l'anno all'esterno, infatti la prima cosa che devi fare è delimitare una zona per lei in un giardino, non tenerla in casa in un terrario.
Enrico

lucatito
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 16, 2011 11:51 am
Regione: sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda lucatito » gio mag 19, 2011 8:36 am

si lo so, pero per il momento dato che è molto piccola la sto tenendo in una gabbia aperta per criceti e sta tutto il giorno fuori tranne la notte che la entro... penso vadi bene cosi...
Come alimentazione sto dando lattuga, e trifogli, gramigna e altre erba da cambo, due volte al mese invece do un po di frutta.. continuo cosi?? devo integrare qualcosa??
Grazie ancora


P.s. tra un po postero altre foto...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda EDG » gio mag 19, 2011 9:25 am

La frutta eliminala proprio, e varia con altre erbe di campo, leggi questa scheda viewtopic.php?f=36&t=14614 , se non dovessi trovarne visto che si avvicina l'estate e secca tutto, vanno bene le insalate come le varie indivia, cicoria e radicchio. La comune lattuga ha poco calcio e il trifoglio contiene ossalati (antinutrizionali), vanno bene lo stesso per variare, l'importante è che non costituiscono l'alimento principale.
Mettile a disposizione un piattino interrato (per farla entrare e uscire senza problemi) con acqua in modo che possa bere autonomamente quando ne avrà bisogno.

Può stare fuori anche la notte, è meglio non fare entra ed esci così si abitua sin da subito a tutte le temperature esterne, anche quelle un po' più basse della notte, è normale. Stai in un appartemento o hai la possibilità di tenerla in un giardino?
Enrico

lucatito
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 16, 2011 11:51 am
Regione: sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda lucatito » gio mag 19, 2011 10:26 am

ok allora elimino completamente la frutta, quindi posso dare quasi tutte l'erba da cambo, ma si puo dare anche per esempio gli scarti del minestrone?? patate, carote ecc, ecc...
SI, fortunatamente non sto in appartamento, ma non posso lasciarla incustodita nel giardina, per ho dei cagnoni che scorrazzano liberamente, e non vorrei fornirgli uno spuntino, dovrei costruirgli un recinto in cemento armato dato che parliamo di cani da piu di 50kg...

P.s. non riesco a trovare la scheda nell'appendice della Testudo graeca nabeulensis... non c'e o sono ceco io??a hahaha

quando ho 2 minuti liberi posto altre foto

vi ringrazio


ciao luca

lucatito
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 16, 2011 11:51 am
Regione: sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda lucatito » gio mag 19, 2011 10:53 am

raga scusate le mille domande, ma mi stanno poassando tanta domande per la testa a man mano ve le dico.. ahahah

Siccome a casa ho altri rettili, posso dare alla piccola anche insetti?? io dispongo di tarme della farina, grilli e blatte, la parola a voi...

ah un ultima cosa, ho letto qui nel forum che si possono dare anche le pale di fico... posso darle anche io alla mia?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda EDG » gio mag 19, 2011 12:18 pm

Evita anche gli ortaggi, le patate assolutamente, al massimo le carote ogni tanto ma non c'è bisogno, l'importante è darle erbe di campo e in alternativa a queste insalate.
E' una specie erbivora quindi non vanno bene gli insetti, è vero che in natura capita che possano mangiare una chiocciola o un lombrico ma raramente.
Le pale di fico d'india sono ottime, puoi darle.

Se hai un giardino sei a posto, per risolvere il problema dei cani (ma anche di altri animali come uccelli o topi) basta che fai una recinzione in legno oppure usi dei mattoni di tufo e lo copri superiormente con una rete a maglie di 1cm.


lucatito ha scritto:P.s. non riesco a trovare la scheda nell'appendice della Testudo graeca nabeulensis...

In effetti per questa sottospecie in particolare non c'è ma prendi come riferimento questa che comunque riguarda le graeca di origine nordafricana http://www.tartaclubitalia.it/docs/schede/153.pdf
Ultima modifica di EDG il gio mag 19, 2011 12:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

lucatito
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 16, 2011 11:51 am
Regione: sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda lucatito » gio mag 19, 2011 2:31 pm

ok tutto chiaro, non so come ringraziarti sei stato gentilissimo a darmi queste informazioni fondamentali... Ah un altra cosa, devo mettere un osso di seppia, o assumono il calcio dalle erbe da campo??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Presentazione nel forum

Messaggioda EDG » gio mag 19, 2011 3:11 pm

Un osso di seppia (prendi quelli già sterilizzati che vendono per gli uccelli) puoi sempre lasciarlo a sua disposizone come ulteriore fonte di calcio, ma se la dieta è adatta non ne avrà bisogno, non lo considererà nemmeno, ma darglielo non costa nulla, è più una precauzione : Wink :.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron