Quella di destra sembra una hermanni hermanni, quella di sinistra invece meno, però se sono della stessa covata non possono che appartenere entrambe alla stessa sottospecie, a meno che non si tratta di incroci hermanniXboettgeri. Metti le foto dei genitori così sarà più facile identificare anche i piccoli.
Le suture dei piastroni di entrambe sono da boettgeri ma i colori del carapace da hermanni hermanni, però quella di sinistra è più chiara e le macchie del piastrone sono discontinue. Prova a pulire il carapace con un po' d'acqua così si vedono meglio i particolari, e metti anche una foto della testa vista di lato per controllare il guanciotto giallo.
C'è anche il guanciotto giallo, quella di destra ha tutte le caratteristiche da hermanni hermanni, e dato che sono sorelle anche l'altra non può che essere tale nonostante la colorazione.
A volte no. Comunque per riassume la questione, se mi avessi fatto vedere solo quella di destra ti avrei detto hermanni hermanni senza pensarci due volte, al contrario con quella di sinistra avrei pensato ad un incrocio, ma dato che sono sorelle e hanno queste differenze mi risulta difficile. Per questo è importante vedere i genitori per togliere ogni dubbio, altrimenti l'incognita che potrebbero essere incroci rimane, anche se tra h.boettgeri e h.hermanni assomigliano di più a questa.
A maggior ragione la possibilità che siano hermanni hermanni pure è altissima se hanno allevato solo quelle senza aggiungere altri elementi perché in Puglia le hermanni hermanni sono autoctone
Bene mi fa piacere . Sicuramente non sono stati inseriti altri esemplari esterni. Non pensavo ci fossero variazioni di colori così grandi, la piccolina è davvero chiarissima!