hermanni da numerare..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

hermanni da numerare..

Messaggioda fra_vivi » mar apr 26, 2011 2:42 pm

Ciao a tutti! ho una domanda da farvi... Quest' anno ho deciso di liberare i baby del 2008 nel giardino condominiale dove sono nate( fin' ora erano tenute in un terrario all' aperto) perchè cresciute troppo e secondo me meritano più spazio e libertà.
Ho solo un problema... oltre che per riconoscerle una dall' altra, vorrei renderle piu visibili in quanto c' è molta vegetazione a terra... tipo edere, e ci sono anche molti bambini che ci corrono sopra....
c' è un modo non dannoso per segnare con un punto colorato o un numero il carapace, ma che non vada via alla prima pioggia??
Ho visto che molti di voi segnano i baby per distinguere le annate immagino... cosa usate? resiste a lungo?
grazie a tutti ciao
Franci

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda Seda » mar apr 26, 2011 3:07 pm

certo che tre anni non credo siano tanto grandi da essere lasciate libere,lo trovo ancora rischioso,specie se possono essere calpestate!e come meglio che in un giardino usato da tutti??
per segnarle puoi usare gli uniposca o lo smalto,questo dura certo piu' a lungo!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda Luc@ » mar apr 26, 2011 8:03 pm

attaccagli una bandierina sul carapace......
a parte gli scherzi io uso lo smalto per le unghie e dura almeno un'anno letargo compreso.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar apr 26, 2011 8:11 pm

se nel giardinetto ci scorazzano pure dei ragazzini evita di metterle li, sarebbe troppo rischioso!
non puoi recintare una parte del giardino da dedicare solo alle tarta?

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda fra_vivi » mer apr 27, 2011 6:50 pm

allora, cerco di rispondere a tutti...
Non posso recintare una parte perchè il giardino è condominiale, poi coomunque credo che i bambini farebbero presto a scavalcare! per quanto riguarda il metterle da un altra parte, io lo farei, ma ho già avuto problemi con la forestale nei anni passati solo per portarle a casa dei miei genitori nel terrario "estivo" e ho dovuto fare mille carte! mi hanno detto che devono stare li dove sono nate dato che i genitori non hanno documenti, ma sanno che sono li e sotto la nostra responsabilità... è un po lunga da spiegare la storia....
per quanto riguarda le dimensioni... sono attorno ai 16/18 cm in 4 anni... sono visibili se ci si fa un po di attenzione!
mi hanno suggerito un altro prodotto... dopo aver scritto con lo smalto o il pennarello, passarci sopra il plastivel, una vernice liquida, protettiva e elastica, non nociva.. ne avete mai sentito parlare?
ciao a tutti

jkmarmitta
Messaggi: 45
Iscritto il: dom lug 05, 2009 5:47 pm
Regione: Emilia Romagna

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda jkmarmitta » mer apr 27, 2011 9:47 pm

Ma , sei sicuro che siano hermanni ? 4 anni e 16-18 centimetri mi sembrano troppi . Se sei al corrente di un sistema per la crescita veloce devi assolutamente dircelo . : WohoW : : WohoW : : WohoW :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda Luc@ » gio apr 28, 2011 10:21 am

io non ne ho mai sentito parlare,ma non sono esperto,comunque per me basta un marcaggio all'anno ti porta via 5 minuti,per tutte e ogni volta che vedi il colore degradato gli dai un'altra passata,io uso le lettere per gli adulti cosi non devo sempre farmi prestare il lettore per microchip per confrontare i cites.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda tartoombria » dom mag 01, 2011 10:20 am

Ciao ragazzi,
avete mai sentito parlare di questo metodo di marcaggio?

http://www.tartoombria.org/blog/2011/05/01/metodo-marcaggio-tartarughe/

Semplice e indelebile, funziona anche con tarte molto più piccole delle tue... in effetti anche qui vedi qualche esemplare dello stesso anno, ma non siamo affatto alle tue misure! : Rolleyes :
www.tartoombria.org/blog

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda EDG » dom mag 01, 2011 11:38 am

Personalmente io non le colorerei mai, anche se non gli crea problemi non mi piace "sporcarle" in questo modo : Smile :, ma comprendo l'utilità che può avere e quindi chi lo fa, e questo metodo mi sembra il migliore da utilizzare. Grazie Lorenzo per la segnalazione : Thumbup :.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda Luc@ » dom mag 01, 2011 4:23 pm

si questo metodo è uno dei più usati,facile da capire e non trovi i numeri antiestetici sopra i carapaci,oltre tutto dopo un po si cancellano e rischi di fare veramente confusione,il problema è con animali con scaglie anomale aggiuntive,per quelle devi mettere i numeri.

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda fra_vivi » mar mag 03, 2011 6:36 pm

il mio problema pero non era tanto riconoscerle, quanto renderle più visibili! forse pero le metterò da un altra parte per evitare qualsiasi problema.
grazie a tutti

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda tartoombria » mar mag 03, 2011 7:59 pm

EDG ha scritto:Personalmente io non le colorerei mai, anche se non gli crea problemi non mi piace "sporcarle" in questo modo : Smile :, ma comprendo l'utilità che può avere e quindi chi lo fa, e questo metodo mi sembra il migliore da utilizzare. Grazie Lorenzo per la segnalazione : Thumbup :.


Enrico, un carapace colorato è bruttissimo, condivido la tua opinione, ma non è facile riconoscere tanti piccoli. Personalmente sono grato ai mimi-chip che mi permetteranno di abbandonare la tavolozza dei colori prima dei cinque anni.

fra_vivi ha scritto:il mio problema pero non era tanto riconoscerle, quanto renderle più visibili! forse pero le metterò da un altra parte per evitare qualsiasi problema.
grazie a tutti


Eppure il titolo sembrava chiaro! : Question : : Question : : Question :

A questo punto forse la soluzione delle bandierine proposta da Luc@ avrebbe fatto al caso tuo! : WallBash :
www.tartoombria.org/blog

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda realtartaruga » mer mag 04, 2011 6:43 pm

che ne dite se, invece di sporcargli il carapace con pennerelli o smalti vari,ci mettessimo quello scoch di carta???(per intenderci e' quello su cui si potrebbe scrivere sopra)
lo potremmo attaccare anche sul piastrone per renderlo meno visibile,ma la colla potrebbe essere dannosa per le baby?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda EDG » mer mag 04, 2011 7:05 pm

Oltre al fatto che la colla dello scotch potrebbe essere dannosa, credo che sfregandosi nel terreno o alla prima pioggia si possa staccare.
Enrico

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: hermanni da numerare..

Messaggioda realtartaruga » mer mag 04, 2011 7:25 pm

quindi anche se lo mettessimo sul carapace, la colla potrebbe essere dannosa....
qualcuno ha qualche altro metodo meno invasivo???


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti