CITES

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
antonellovet
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 15, 2011 9:33 pm
Regione: puglia

CITES

Messaggioda antonellovet » sab apr 16, 2011 8:22 am

SALVE IO VORREI ACQUISTARE UNA COPPIA RIPRODUTTIVA DI TESTUDO HERMANNI HERMANNI CEPPO PUGLIA. L'ALLEVATORE MI HA RIFERITO CHE OLTRE AL COSTO DELLE TARTA C'è DA AGGIUNGERE IL COSTO DEL CITES PER OGNI SINGOLA TARTARUGA CHE SI ATTESTA SUI 300 EURO PER SOGGETTO IN QUANTO IL CITES VA RINNOVATO OGNI ANNO FINO AL 6 CON L'IMPIANTO DEL MICROCHIP IL COSTO è DI 50 EURO L'ANNO ! qualcuno mi sa dire se è realmente cosi ? o mi stanno fregando ? grazie a tutti

Avatar utente
Giuseppe28
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 03, 2010 8:49 pm
Regione: Lazio
Località: Provincia di latina

Re: CITES

Messaggioda Giuseppe28 » sab apr 16, 2011 8:53 am

Non ricordo se il rinnovo dei cites sia 50 euro, mi pare un po meno, comunque se stai acquistando una coppia gia riproduttiva vuol dire che hanno gia superato i 6 anni di vita perche le hh diventano riproduttive da almeno l'ottavo anno di eta!
Pero aspetta i commenti dei più esperti in terrestri, loro ti sapranno aiutare sicuramente meglio.

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: CITES

Messaggioda realtartaruga » sab apr 16, 2011 12:37 pm

salve..
se le tarte sono già riproduttive hanno al 99 per cento già il microchip,quindi non devi pagare più nulla...
se cio non fosse vero(non hanno ancora il microchip),per rinnovare annualmente il cites occorrono circa 16 euro...
cifre molto piu contenute rispetto a quelle che ti ha detto l allevatore...
guardati bene intorno e stai attenta a non farti fregare.... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

antonellovet
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 15, 2011 9:33 pm
Regione: puglia

Re: CITES

Messaggioda antonellovet » sab apr 16, 2011 2:57 pm

grazie starò molto attento a me sembrava molto esagerato infatti ;) eppure questo mi sembra un allevamento serio

vicio84
Messaggi: 6
Iscritto il: gio set 02, 2010 10:27 am
Regione: Puglia
Località: Corato (Bari)

Re: CITES

Messaggioda vicio84 » sab apr 16, 2011 4:27 pm

visto che sei pugliese perchè domani non fai un salto a "Rettili dal mondo" a Bari? magari li potrai farti un'idea più chiara e confrontare la proposta che ti è stata fatta con quelle degli altri rivenditori o allevatori presenti domani. ciao.

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: CITES

Messaggioda gabonica » sab apr 16, 2011 7:18 pm

Confermo che domani in mostra a Bari potrai sicuramente acquistare esemplari con cites fonte D anche a costi contenuti..unico neo è che difficilmente saprai la provenienza degli esemplari che nella maggior parte dei casi sono esteri, dovrai rinunciare alla italianita' dei soggetti..

antonellovet
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 15, 2011 9:33 pm
Regione: puglia

Re: CITES

Messaggioda antonellovet » sab apr 16, 2011 8:59 pm

grazie a tutti si domani andrò sicuramente :) poi vi farò sapere grazie a tutti :)

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: CITES

Messaggioda realtartaruga » sab apr 16, 2011 9:48 pm

ma se si acquistano esemplari con microchip,ma di certificato straniero,si deve convertire il cites in italiano oppure no??

Avatar utente
aleecri
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:12 pm
Località: Prov. di Varese

Re: CITES

Messaggioda aleecri » dom apr 17, 2011 2:03 pm

A prescindere dalle storie che ti ha raccontato l'allevatore riguardo ai costi di rinnovo del cites e microcip, il prezzo di 300€ per una tartaruga H.H. in regola con i documenti e di reale età riproduttiva, è comunque in linea con i prezzi di mercato. Devi però controllare che il cites abbia la "fonte D", altrimenti è tutta un'altra storia... e prezzo!
Ciao, Ale.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: CITES

Messaggioda Barbara » dom apr 17, 2011 4:18 pm

aleecri ha scritto:A prescindere dalle storie che ti ha raccontato l'allevatore riguardo ai costi di rinnovo del cites e microcip, il prezzo di 300€ per una tartaruga H.H. in regola con i documenti e di reale età riproduttiva, è comunque in linea con i prezzi di mercato. Devi però controllare che il cites abbia la "fonte D", altrimenti è tutta un'altra storia... e prezzo!
Ciao, Ale.


Ma i 300 euro sono "oltre" al costo della tartaruga, bisogna sapere quanto gli ha chiesto per la tartaruga e cioè se già gliene avesse chiesti 300 per la tartaruga aggiungerne 300 per i Cites mi sembra esagerato : Eeek : inoltre non ho mai saputo che ci sia un allevatore pugliese con i Cites italiani quindi la cosa mi puzza un pò di fregatura : Blink :

Avatar utente
aleecri
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:12 pm
Località: Prov. di Varese

Re: CITES

Messaggioda aleecri » dom apr 17, 2011 8:47 pm

Barbara ha scritto:
aleecri ha scritto:A prescindere dalle storie che ti ha raccontato l'allevatore riguardo ai costi di rinnovo del cites e microcip, il prezzo di 300€ per una tartaruga H.H. in regola con i documenti e di reale età riproduttiva, è comunque in linea con i prezzi di mercato. Devi però controllare che il cites abbia la "fonte D", altrimenti è tutta un'altra storia... e prezzo!
Ciao, Ale.


Ma i 300 euro sono "oltre" al costo della tartaruga, bisogna sapere quanto gli ha chiesto per la tartaruga e cioè se già gliene avesse chiesti 300 per la tartaruga aggiungerne 300 per i Cites mi sembra esagerato : Eeek : inoltre non ho mai saputo che ci sia un allevatore pugliese con i Cites italiani quindi la cosa mi puzza un pò di fregatura : Blink :


In effetti leggendo bene il messaggio si evince ciò che dici: bisognerebbe sapere a quanto ammonta il costo della singola tartaruga... magari 1€! : Smile :
Resta comunque il fatto che tutta la faccenda puzza! Puzza di storia già vista e sentita: un esemplare illegale a cui viene allegata una denuncia di possesso del '95 di chissà quale tartaruga, magari anche deceduta.

antonellovet
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 15, 2011 9:33 pm
Regione: puglia

Re: CITES

Messaggioda antonellovet » dom apr 17, 2011 9:47 pm

ragazzi il costo delle tarta era di 300 per la femmina e 200 per il maschio più 600 euro di cites totali ! cmq ho lasciato perdere ;) anche a me puzzava di fregatura


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti