Molti allevano hermanni e marginata assieme senza avere mai riscontarto problemi, ma secondo me non si può considerare una regola, perchè occorre tenere in considerazione che si tratta di casi di gruppi di specie diverse che convivono, ma il paragone non si può fare con solo due esemplari uno per specie e di sesso opposto, perchè credo che in tal caso la probabilità di ibridarsi aumentano, in poche parole se ognuna ha la possibilità di stare con i suoi simili sceglie questi ma in casi estremi non credo che una femmina di hermanni venga ignorata da un maschio di marginata o viceversa; a tal proposito in questa discussione si può vedere un presunto ibrido hermanniXmarginata:
viewtopic.php?f=18&t=19692 anche se si tratta dell'1% di possibilità che avvenga è sempre meglio prevenire e evitare.
Nel caso invece che siano entrambe dello stesso sesso, solo nel caso di due femmine non si avrebbero nemmeno problemi di "scontri", ma ripeto, quale sarebbe il motivo di affiancare a una hermanni una marginata? Visto che Tartawriter ha già una hermanni, il mio consiglio è di prenderne ancora un paio di queste e puntare alla loro riproduzione

.