Pagina 1 di 1

letargo baby

Inviato: sab apr 09, 2011 6:13 pm
da powernik3
ciao a tutti volevo un consiglio sulle beby hermann e marginate questo e il primo anno che ho le testuggini ho letto di piu che si puo su tutti i loro cicli.Pero o un dubbio sulle baby sento e vedo che molti allevatori sia professionali sia amatoriali le tengono in terraio dico perche? c'e bisogno o e solo per poterle vendere in mesi invernali o semplicemente per vanita' personale?
questanno se tutto va per il verso giusto dovrei avere qualche nascita anchio pero solo al pensiero di tenerle in terraio artificialmente non ne vado matto e possibile tenerle all'aperto?chiaramente parliamo di esempalri sani.Grazie a tutti

Re: letargo baby

Inviato: dom apr 10, 2011 9:52 am
da EDG
Certo che puoi tenerle all'aperto, anzi la regola dovrebbe essere questa, non tutti fanno saltare il letargo alle baby: viewtopic.php?f=24&t=20146
A volte tenere in terrario piccoli di Testudo il primo inverno gli crea più problemi che altro, in natura non ci sono terrari quindi è logico che per loro sia normale andare in letargo sin dal primo anno!
In casi particolari però, se l'esemplare è sottopeso o ha avuto qualche problema, l'uso del terrario può essere d'aiuto a prevenire possibili decessi durante il letargo ed è giusto utilizzarlo, ma in linea generale se ne dovrebbe fare a meno.

Re: letargo baby

Inviato: dom apr 10, 2011 3:38 pm
da powernik3
Grazie per il chiarimento io da inesperto a dicembre ho aquistato due baby thh anche se in quel periodo e rischioso e ancora piu rischioso lo messe subito nel loro recinto all'aperto e devo dire che godono di ottima salute.Altro che terrai substrati lampade uvb uvt uva uvc.... : Lol : : Il fatto e che sono loro a preoccuparsi di noi hanno dalla loro un istinto forgiato da piu di mille anni. dinosauri in giardino!!e poco piu di un anno che possiedo delle testuggini e quello che noto di piu e la grande speculazione che c'e dietro scusate lo sfogo... : WallBash :
Immagine

Re: letargo baby

Inviato: mer apr 13, 2011 9:15 pm
da jkmarmitta
Io non metterei mai un esemplare tenuto in terrario fino a dicembre in un recinto all aperto . E molto rischioso per un animale a sangue freddo passare dal caldo al freddo senza un periodo di transizione abbastanza lungo , brobabilmente la tua fortuna è che vivi al sud che l ' inverno è più mite . Se la temperatura fosse scesa molto sarebbero andate in letargo con l'intestino pieno e questo è molto pericoloso . : WohoW : Tutto bene quel che finisce bene : Yahooo :

Re: letargo baby

Inviato: gio apr 14, 2011 8:01 am
da Barbara
jkmarmitta ha scritto:Io non metterei mai un esemplare tenuto in terrario fino a dicembre in un recinto all aperto . E molto rischioso per un animale a sangue freddo passare dal caldo al freddo senza un periodo di transizione abbastanza lungo , brobabilmente la tua fortuna è che vivi al sud che l ' inverno è più mite . Se la temperatura fosse scesa molto sarebbero andate in letargo con l'intestino pieno e questo è molto pericoloso . : WohoW : Tutto bene quel che finisce bene : Yahooo :


Verissimo. Per quanto sia sempre consigliabile far fare il letargo all'aperto è stato rischiosissimo acquistarle a dicembre e metterle a terra, il rischio sia che andasse il letargo con lo stomaco pieno ma anche di malattie respiratorie è altissimo : Eeek :
Comunque powernick i veri allevatori allevano le loro tartarughe mediterranee all'aperto e non in terrari, basta leggere qualche discussione sul forum e capirai che è quello che succede, non so come mai tu dica "molti allevatori sia amatoriali ecc..." per fortuna i pazzi sono una minima parte : Thumbup :

Re: letargo baby

Inviato: dom mag 15, 2011 11:35 am
da OTTER
Mi riaggancio a questo argomento, anche se il discorso letargo è, per fortuna, ancora lontano.
Ho da poco una baby marginata e mi sto ponendo alcune domande per il prossimo inverno.
Abito in Piemonte, con inverni lunghi e umidi, si riescono a toccare anche i -10°, quindi escludo l'idea di farle fare il letargo a terra. Mi è stata consigliata l'opzione "letargo controllato" con le due scatole una nell'altra, ma leggendo quanto più possibile vedo che esistono incubatrici con funzione di raffreddamento che vengono usate anche per il letargo e che mantengono una temperatura stabile e controllata. Lasciando da parte per un attimo l'aspetto economico, qualcuno di voi ha esperienze in merito? Ho visitato anche siti di allevatori inglesi o americani e sembra che il letargo in "frigorifero" sia la scelta di elezione. Voi cosa ne pensate?
Grazia

Re: letargo baby

Inviato: mer giu 01, 2011 12:45 pm
da beb
powernik3 ha scritto:hanno dalla loro un istinto forgiato da piu di mille anni. dinosauri in giardino!!

1000? Volevi dire milioni...
: turtlec : Sei stato fortunato con la tua baby, ha fatto un bello sbalzo di temperatura...
@ OTTER: ho letto da qualche parte delle tartarughe nel frigo, in effetti la temperatura è perfetta nel reparto frutta : Smile : , ma secondo me è meglio il metodo delle scatole, anche il risveglio è più graduale...