maschio di kleinmanni che non monta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » mer apr 06, 2011 10:32 am

Salve a tutti, è da un po'di tempo che mi pongo questa domanda e non riesco a darmi risposta per cui chiedo a voi...
Perché il mio maschio adulto di kleinmanni che vive con noi da 6 anni, in terrario ovviamente, con una femmina adulta che da 4 anni depone 1-2 volte l'anno non monta la femmina? Aggiungo che all'inizio, a partire dal secondo anno e per 2 anni la montava ma lei ancora non deponeva, poi lei ha iniziato a deporre ma lui nn l'ha più montata e infatti le uova non sono feconde. Cosa posso fare per stimolarlo? hO PROVATO A VARIARE LA TEMEPRATURA FACENDO PIù SBALZI TRA GG E NOTTE E TRA INVERNO E ESTATE e ad aumentare l'ìumidità nei periodi in cui in antura è più umido ma per ora nessun risultato. Entrambi gli esemplari sembrano star bene nel senso che mangiano con appetito e sono abbastanza attivi, non presnetano scolo nasale o altri sintomi che potrebbero farmi pensare che ci siano problemi fisici. Sto pensando di provare a tenerli divisi per un po', forse che questo potrebbe stimolare il maschio a montare la femmina una volta ricongiuntosi a lei?
Qualsiasi consiglio sarà ben gradito : turtlec :

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda gabonica » mer apr 06, 2011 2:03 pm

Sicuramente separando la coppia per un po si potrebbe avere qualche risultato migliore,altro tentativo sarebbe quello di mettere un altro maschio per creare un po di competizione,ancora potresti aspettare la bella stagione per mettere la coppia fuori all'aria aperta, di solito l'istinto alla riproduzione viene stimolato...
Ultima modifica di EDG il mer apr 06, 2011 2:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non scrivere "per" con la "x"

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » mer apr 06, 2011 5:26 pm

Ti ringrazio proverò a metterli all'aperto quest'estate.Un altro maschio "in prestito" nn saprei invece dove trovarlo. Mi spaice che non riesco a riprodurle, ci terrei molto a farlo.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Giacomo-PG » gio apr 07, 2011 9:04 pm

Testudo kleinmanni si accoppia in autunno,dopo l'estivazione,aumentando l'umidità al mattino e a temperature tra i 15°C e i 25°C.
Puoi provare a tenerle separate e far fare loro un ciclo più marcato. Attenta a tenerle fuori,rischi malattie polmonari e micosi se non sono state abituate ai vostri climi.

Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda pinetta » ven apr 08, 2011 9:32 pm

giacomo,sicuramente sei la persona più consigliata su questo esemplare,ma un bel controllo sulle feci non potrebbe essere una soluzione,che il bilanciamento con i parassiti sia sballato?

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » ven apr 08, 2011 10:45 pm

Mmmm il controllo delle feci è legato alla riproduzione?Non ho capito bene..Cmq non le ho mai tenute fuori in giardino, mi fanno paura gli sbalzi di temperatura e appunto metterle in un ambiente diverso che potrebbe causare problemi di salute, tuttavia pensavo di fare un "terario trasportabile" sempre con lo stesso substrato e metterlo fuori di gg e la notte dentro, credo che cmq la luce del sole sia migliore di quella dei neon Uvb!

Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda pinetta » ven apr 08, 2011 11:23 pm

i parassiti contano tanto nella riproduzione,ho letto di un allevatore che é riuscito a riprodurle mettendole in una serra,il sole é sicuramente meglio delle lempade,ma le klei hanno bisognio di un sole che da noi si può trovare a luglio-agosto,poi uno che ti può consigliare per il meglio é giacomo,le klei sono nei miei sogni assieme alle malacochersus e se non avessi già terrari in abbondansa le prenderei,comunque già il fatto che le hai da anni e non hanno mai avuto problemi é già una cosa positiva,il fatto che non riesci a farle riprodurle può essere frustrante ma non determinante,ti capisco,io stò cercando di riprodurre le horsfieldii ma il fatto che la coppia stia bene é già un solievo per me

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » sab apr 09, 2011 8:49 am

Sono perfettamente d'accordo con te, io vado fiera delle mie Kleinmanni, vederle in salute mi riempie di gioia, poi se riuscirò a farle riprodurre ben venga. Si ho letto anch'io di un tedesco che le faceva riprodurre in serra, mi paicerebbe ricreare quello stesso ambiente ma nn è facile...vedremo...
Grazie per i consigli!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Giacomo-PG » dom apr 10, 2011 9:15 pm

Io conosco 2 tedeschi,1 belga e 1 italiano che le riproducono(non è una brazelletta) e tutti e 4 hanno in comune il fatto di tenerle tutto l'anno indoor,da leggera a decisa estivazione e molto secche.
Grossomodo anche io le tengo così,ma ho avuto una sola deposizione molto casuale e faccio poco testo.
Le ho studiate parecchio perchè mi facevano impazzire come specie.

Un esame delle feci male non fa,per il resto valgono i consigli già espressi.

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » lun apr 11, 2011 9:25 am

Grazie a tutti allora! Seguirò i consigli e non credo le metterò fuori d'estate, proverò a tenere separati i "coniugi" per un po' e d'estate cercherò di creare una zona molto calda per favorire l'estivazione e poi in autunno aumenterò l'umidità, ben venga esame delle feci!
Grazie ancora!

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » lun apr 11, 2011 9:43 am

Ah un'ultima domanda...siccome dove abito io non c'è nessun veterinario specializzato in rettili, in caso mi chiedesse per cosa testare le feci, cosa gli rispondo?

Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda pinetta » lun apr 11, 2011 2:19 pm

per l'analisi delle feci và bene qualuncue veterinario,gli chiedi solo un esame delle medesime,poi sarà lui a dirti se sono presenti parassiti e in che quantità,se il livello è basso puoi anche lasciar perdere di sverminarle ma se è elevato devi sentire uno specialista per rettili che ti dà il farmaco e le dosi(io ti direi anche tutto ma il forum lo viete)

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Giacomo-PG » lun apr 11, 2011 7:37 pm

Aggiungo,oltre quanto detto da Pinetta,che puoi dire al tuo veterinario di contattare qualche suo collega specializzato in rettili telefonicamente,qualora insorgesse il problema parassiti,sia per valutarne la carica sia per prescriverti la terapia.

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » mar apr 12, 2011 6:01 pm

Benissimo, farò tesoro dei vostri consigli!
: Thanks : Mi è sorto un ulteriore dubbio...ho sempre usato il neon o la lampada UVB 5.0 ma forse essendo una specie del deserto sarebbe meglio usassi la UVB 10.0?

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Giacomo-PG » mar apr 12, 2011 9:38 pm

Non è del deserto come si pensa(dune,sabbia,umidità 0 ecc...).Certo,io utilizzerei lampade ad alta emissione di UVB per crescere i baby,mentre ho visto che per gli adulti tanta differenza non la fa.
Le mie stanno con una megaray 100w e una solar raptor 100W entrambe ai vapori metallici. Però il recinto è grande,220x110cm.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti