cercasi esperienza con Forestale di Milano

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
lacaica
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 06, 2008 6:39 am
Regione: Lombardia
Località: Prov Cremona

cercasi esperienza con Forestale di Milano

Messaggioda lacaica » mar mar 29, 2011 11:15 am

Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho fatto un giro in giardino per controllare se lamia coppia di Thh fosse sveglia o meno e ho trovato 3 nuove nate...so che vanno denunciate entro pochi giorni dalla nascita ma io non tengo le tarta in un recinto, hanno a disposizione tutto il giardino e lavorando non posso controllare dove depongono. Potrebbe essere un problema se mi presento alla forestale per denunciare queste piccole? Qualcuno ha già avuto esperienza con l'ufficio della forestale di Milano?

Documenti a parte come mi conporto con queste bellissime nuove nate? Per ora ho recintato una pezzetto di giardino per tenerle sotto controllo, ma non so se devo forzarle a mangiare, acqua a disposizione ne hanno...
Quali sono i primi accorgimenti?
Grazie.

Appena riesco inserirò anche delle foto, sempre che con questo tempo abbiano voglia di uscire.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: cercasi esperienza con Forestale di Milano

Messaggioda Barbara » mar mar 29, 2011 12:28 pm

Iniziamo da loro, se sono in giardino avranno erbe a disposizione giusto? Puoi recintare un pezzo solo per averle meglio sotto controllo, lasciare l'acqua e se non hanno erbe dar loro appunto erbette oppure cicoria ma non forzarle che adesso le temperature non sono caldissime e mangeranno appena si attiveranno completamente : Thumbup :

Per quanto riguarda le nascite non so che dirti, aspettiamo che si colleghi qualcuno lombardo perché all'ufficio Cites di Genova potrei dire di averle trovate in giardino che è la verità e me le farebbero denunciare tranquillamente ma non so come funzioni a Milano : Rolleyes :

Avatar utente
lacaica
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 06, 2008 6:39 am
Regione: Lombardia
Località: Prov Cremona

Re: cercasi esperienza con Forestale di Milano

Messaggioda lacaica » mer mar 30, 2011 7:54 am

Grazie per le informazioni mi stavo già preoccupando per il fatto che non mangiassero però le vedo belle attive, le trovo sempre in punti diversi del recinto. Comunque acqua e cicoria sono a disposizione, ogni giorno gli aggiungo altre erbette che trovo in giardino e che so che piacciono ai genitori.

Aspetto qualche Lombardo già alle prese con la forestale.

Grazie ancora

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: cercasi esperienza con Forestale di Milano

Messaggioda tartafede » mer mar 30, 2011 7:45 pm

ma è la prima volta che fai una denuncia di nascita?

i genitori che tipo di cocumento hanno ? comunque stai tranquillo che se dici le cose come stanno ... e cioè che le hai trovate in primavera non ci sarà nessun tipo di problema!!
ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti