chettolo ha scritto:Di che specie si tratta? è fondamentale.. Sarebbe stato da pesarle prima del letargo per verificare se hanno perso peso
Filly ha scritto:In realtà un peso ideale non esiste.
L'animale, soppesato in mano, deve apparire pieno come se tenessi in mano un sasso e non una scatola vuota.
Di che specie si tratta?
Come misuri il diametro??
angela85 ha scritto:x misurare il diametro faccio il giro intornao al guscio in modo orizzontale diciamo.... sono boettgeri.Filly ha scritto:In realtà un peso ideale non esiste.
L'animale, soppesato in mano, deve apparire pieno come se tenessi in mano un sasso e non una scatola vuota.
Di che specie si tratta?
Come misuri il diametro??
Filly ha scritto:angela85 ha scritto:x misurare il diametro faccio il giro intornao al guscio in modo orizzontale diciamo.... sono boettgeri.Filly ha scritto:In realtà un peso ideale non esiste.
L'animale, soppesato in mano, deve apparire pieno come se tenessi in mano un sasso e non una scatola vuota.
Di che specie si tratta?
Come misuri il diametro??
Allora sarebbe la circonferenza?!?![]()
Comunque non è una misura che si tiene in considerazione.Basta la lunghezza del carapace.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti