elenuccia ha scritto:Per quanto riguarda i documenti,fermo restando che averli è sempre meglio,non ci si deve angosciare troppo quando non è possibile reperirli.Posso raccontare la mia esperienza personale: non avevo tartarughe , mi sarebbe piaciuto ma non ne avevo.
Per arrivare alla mia casa c'è una lunga strada sterrata. Un giorno esco a retromarcia con l'auto e vedo qualcosa fuori dal cancello.Scendo e ti vedo lui : un hermanni maschio di 8 anni -ferito di brutto sul carapace- che mi guarda spavaldo.
Così inizia un'avventura perchè lo portai di corsa da un veterinario che lo operò e lo tenne con sè per una settimana per controllare la convalescenza , poi visite su visite,antibiotici e quanto occorrente.Inutile dire la quantità di tempo e di denaro.
Io comunque ero contenta perchè stava molto meglio.Per un mese ho affisso volantini per eventuali proprietari.Giunti alla guarigione il veterinario me lo consegnato,io gli ho detto che non avrei potuto mai regolarizzarlo.Lui mi ha risposto che un comportamento affettuoso e premuroso come il mio valeva più di 10 cites , e che era felice che stesse con me.Quindi la tarta è rimasta con me , sta benissimo anche se ha un caratterino....Per concludere io aspetto e nel caso i legislatori permetteranno un nuovo censimento potrò sistemarlo; fino ad allora aspetterò , ma mi sento la coscienza pulita.
mrgarro88 ha scritto:Grazie dei consigli... Provvedo già da oggi a somministrarle le giuste erbe....
Un ultima domanda ... Le erbe le devo raccorgliele tutti i giorni frasche o c' e unico per conservarle?!
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti