letargo pericoloso....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

letargo pericoloso....

Messaggioda michele arcamone » sab gen 15, 2011 4:39 pm

ragazzi ho un problema ke nn sò come risolvere...ho le mie tarta fuori in giardino...e come al solito spesso le vado a controllare x vedere se tt è a posto...oggi ne ho trovata una morta... : Cry : ...credo siano stati i topi...allora x evitare qualke altra spiacevole sorpresa ho preso le altre e le ho messe in una cassetta di legno...il problema e ke ora nn sò dove metterledentro fa caldo x il letargo...e fuori nn sò cm sistemarle x tenerle lontano dai topi..datemi qualke consiglio...sono davvero molto in agitazione x qst cosa ke è successa.... : Cry : : Cry : : Cry :

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda lupin » sab gen 15, 2011 6:11 pm

anche io le tengo in una cassa all'esterno.basta che tu copra la parte di sopra con una rete metallica a maglie strette,e se non hai un posto riparato dalla pioggia,quando è brutto tempo copri com delle assi o una cerata,ma al di sopra della rete metallica.vedrai che andrà tutto bene.ciao

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda lupin » sab gen 15, 2011 6:29 pm

avrei dovuto dirlo come prima cosa che mi dispiace moltissimo per la tua tartaruga morta : Cry : io vivo con la paura che non si sveglino più .ciao

chettolo

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda chettolo » sab gen 15, 2011 6:50 pm

Mi dispiace per la tartaruga, ma:
1) ahimè bisognava pensarci prima, viste gli innumerevoli post sull'argomento presenti nel forum.
2) Credi siano stati i topi cosa vuol dire? Presenta ferite da morso di roditore?

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda Luc@ » sab gen 15, 2011 8:54 pm

non sono d'accordo con la tela cerata crea una serra all'interno alzando le temperature metti sopra la rete metallica un'asse inclinato in modo che l'acqua non ristagni ...ma questa è una soluzione temporanea.....fortuna che ti sei accorto ma è il periodo più sfigato che poteva capitarti...come ti dicevano prima dovevi pensarci per tempo....se fossi in te inizierei subito i lavori per un recinto (che possa andare bene fino alla bella stagione per far finire il letargo ai tuoi animali)scava una buca non so profonda 60/80cm della larghezza giusta per farci stare tutte le tarte con un minimo di distanza tra una e l'altra fai un fondo di argilla espansa (in modo che dreni il terreno per maggiore sicurezza) metti una rete metallica a maglie abbastanza strette da non permettere intrusioni per tutta la sua estensione fino al livello del terreno qualche cm in più...dentro di questo ci adagerai gli animali dopo aver messo un po di terra tra loro e l'argilla...una volta adagiate ricopri fino a portare tutto a livello e chiudi la buca(controlla che la temperatura dove sono gli animali non sia troppo bassa o troppo alta mantieniti sui 2/3°C e che non sia in una zona troppo soleggiata per evitare risvegli o peggio....)comunque devo dirlo resta un'operazione un po rischiosa perchè non hanno il loro sito scelto per svernare cambiando i loro parametri......comunque una volta coperta la buca ti crei con la rete e degli assi un coperchio che deve chiudere in modo che non possa passare nessun altro ospite indesiderato la zona letargo,una volta applicato ripieghi all'interno i lembi di rete per una maggiore sicurezza e per evitare che possa essere spostato il coperchio...la rete che compone il coperchio deve avere una forma tondeggiante rivolta verso l'esterno,dovrai monitorare comunque questo recinto provvisorio in caso di risvegli le tarte si possono trovare intrappolate (per questo la rete tonda)....sembra lunga da spiegare ma è la 1 soluzione più veloce da fare in qu8esto momento...una volta con la bella stagione puoi riprogettare tutto usando come coperchio magari un bel rifugio costruito come più ti aggrada e utilizzando materiali più sicuri....ti metto un immagine su come dovrebbe venire...l'ho fatto al momento quindi non è il massimo....
Allegati
Immagine.pngrwcinto tarte.gif
Immagine.pngrwcinto tarte.gif (45.65 KiB) Visto 1482 volte
Immagine.gif
Immagine.gif (44.32 KiB) Visto 1482 volte

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda lupin » sab gen 15, 2011 9:01 pm

ho letto con attenzione il tuo suggerimento,e mi pare interessante.so,però che le tartarughe una volta dissotterrate non le possiamo interrare noi,perchè è pericoloso,ma devono farlo da sole.se le ricopre lui,possono esserci dei seri problemi.forse qualcuno può chiarire meglio questo punto.ciao

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda Luc@ » sab gen 15, 2011 9:13 pm

infatti l'ho scritto che è un operazione pericolosa.....ma con le temperature che ci sono dubito abbiano la forza di rinterrarsi o se ci riescono rischiano di metterci troppo e non puoi avere la certezza di aver raggiunto la profondità ideale...ho scritto anche di monitorare le temperature facendo in modo che ci siano 2/3°C (come se fosse un letargo controllato logicamente vanno prese per un paio di giorni durante tutto il giorno e la notte)....l'opzione è svegliarle piano piano e tenerle attive...ma ci vogliono spazi e attrezzature adeguate........
i rischi sono le temperature vanno sotto lo 0 e gli animali non sono riparati e muoiono o subiscono danni neurologici e principi di assideramento, se le temperature sono superiori agli 8°C e sono in una fase di attività fisica minima ma che le porta a consumare le scorte di grasso con il rischio di non arrivare a primavera o arrivarci debilitate.....

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda lupin » sab gen 15, 2011 9:20 pm

le mie sono in un cassone,come ho detto,ma toglierò la cerata e metterò le assi inclinate come hai suggerito .ciao

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda michele arcamone » dom gen 16, 2011 12:06 am

allora dicevo credo sia stato un topo visto ke era in uno stato di decomposizione avanzato....con tutti i vermi che uscivano da fuori quando ho preso il guscio inconsapevole avrei trovato quello spettacolo...x ora le ho messe in una cassetta di legno con della terra dentro...credo ke x il momento vada bene...sl ke xò ho disturbato il loro letargo...da premettere ke hanno un anno e mezzo e viste le temperature(vivo a ischia) ke sballano le trovo sempre mezze sveglie e nn in pieno letargo...poi ora ke le ho smosse sn un pò frastornate...il fatto del pensarci a tempo avete perfettamente ragione...ma io fino a poco fa nn avevo di questi problemi visto ke avevo il gatto all'esterno ke nn gli dava tregua a nessun topo...è morto questa settimana e loro subito si son fatti vivi!!cmq dicevo...cassetta di legno con del cartone adagiato sul fondo e sulle pareti dentro del terreno coperto con un altro cartone sopra...credete vada bene x il momento?

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda Luc@ » dom gen 16, 2011 1:05 am

che temperature ci sono....se è stato un topo per lo meno un po rosicchiato il carapace doveva esserlo e poi tranquillo che non l'ammazzava e lasciava li la ciccia.......metti una foto di come hai fatto la cassetta....dove la terrai...devi monitorare le temperature sempre per il discorso che facevo in precedenza.....se no hai delle tarte zombi...riprendono gradualmente i loro ritmi dai 15° in su....non penso che ve la passiate male a Ischia come temperature...

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda michele arcamone » dom gen 16, 2011 11:33 am

scusate se la foto è troppo piccola ma l'ho dovuta modificare al meglio visto ke era troppo grande e nn me la faceva caricare...stamattina ci sono esattamente 14 gradi...e infatti ho visto ke le piccole tarta sono tutte ben sveglie...ferme ma con gli occhi aperti...qui nn è la prima volta in quest'anno ke fà questi sbalzi di temperatura...ho notato inoltre ke il loro peso è molto diminuito...la madre nn ha di questi problemi visto ke si è interrata completamente sotto terra...però le piccole mi preoccupo per le temperature ke le fanno continuare a stare sveglie in regime comunque di consumo minimo...
Allegati
DSC_0029tarta.jpg
DSC_0029tarta.jpg (78.9 KiB) Visto 1454 volte

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda lupin » dom gen 16, 2011 12:01 pm

se sono calate molto di peso e non si interrano nuovamente,allora sarai costretto a tenerle in casa,ma con lampade e tutto il resto.anche da me le temperature sono alte,io vivo a salerno,e rimarranno tali per tutta la settimana.se riesci a trovare un posto all'esterno dove non batte il sole, in un cassone solido ,dove non ci siano pericoli,allora forse si interreranno di nuovo e potranno trascorrere il resto dell'inverno

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda lupin » dom gen 16, 2011 12:03 pm

a proposito,per interrarsi hanno bisogno di circa trenta centimetri di terriccio e di qualche rifugio!ciao

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda Luc@ » dom gen 16, 2011 1:19 pm

sono d'accordo anche io purtroppo mi sa che se hanno perso tanto peso e le temperature sono cosi ballerine ti conviene svegliarle iniziare ad alimentarle ......cerca nelle varie discussioni troverai più notizie sul risveglio e quello che ti serve....i genitori dormono ancora?

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: letargo pericoloso....

Messaggioda michele arcamone » dom gen 16, 2011 1:31 pm

la madre si è tranquillamente interrata sotto terra e nn dà alcun problema...il padre è quello ke ho trovato morto visto ke nn si era interrato...così come le piccole nn si erano interrate


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti