In foto l'ibrido è l'esemplare in alto al centro (si vede che la colorazione è insolita), le altre due sono (forse prese solo ad esempio, non penso siano entrambi i genitori date le dimensioni) una hermanni boettgeri (sinistra) e una horsfieldii (destra).

http://www.marginata.dk/Artikler/Bastarder.htm
E allo stesso indirizzo è possibile trovare un altro esempio di ibrido tra Testudo, ovvero marginata X hermanni! Quest'ultimo è più raro del primo, perchè la vicinanza genetica che c'è tra hermanni e horsfieldii non è la stessa nei confronti di Testudo marginata, se non avessi visto questa foto non avrei creduto fosse possible, anche perchè molti allevatori in Italia tengono insieme queste due specie e non hanno mai registrato casi simili, per fortuna.

http://www.marginata.dk/Artikler/Bastarder.htm