Pagina 1 di 2

che specie è?

Inviato: mer ago 18, 2010 5:08 pm
da brnpla_it
ciao a tutti, oggi mi è capitato di andare da una persona che in giardino ha queste due tarte.
Mi ha detto che pensa che il maschio possa essere sterile .
La femmina credo che possa essere troppo giovane, è una thh.
Il maschio con molti più anni, che specie è?
sarebbe meglio evitare un eventuale incrocio?
grazie
p.

Re: che specie è?

Inviato: mer ago 18, 2010 6:48 pm
da nico62
Le foto lasciano molto a desiderare,
sembrerebbero 2 HH, certo che la femmina è piccolina
ma ripeto, dalle foto non sono molto sicuro di ciò che affermo..
Foto più grandi no ???????

Re: che specie è?

Inviato: mer ago 18, 2010 8:40 pm
da Luc@
sono 2 hermanni hermanni di 2 ceppi differenti,complimenti per il bel maschione......

Re: che specie è?

Inviato: mer ago 18, 2010 9:12 pm
da Barbara
Sono due hermanni hermanni e probabilmente non è il maschio che è sterile ma la femmina non matura!
Ma la femmina ha ancora deposto? Sapere qualche notizia in più potrebbe aiutare per rispondere anche se le incognite ci sono sempre.
Ti metto un link, leggi il post di stefyerob nel quale ha inserito la foto di una iberina : Wink :
viewtopic.php?f=24&t=18360&start=90

Re: che specie è?

Inviato: gio ago 19, 2010 11:25 am
da brnpla_it
le foto sono piccole perchè ho dovuto ridurle e me le ha caricate così. le foto originali sono belle grandi se mi insegnate un altro metodo ben felice di rinviarle.
anche io opto per la giovane età della femmina.
mi hanno detto che anche con altre femmine non hanno avuto nascite.
comunque sono due thh e vedremo negli anni futuri.

Re: che specie è?

Inviato: ven ago 27, 2010 12:23 am
da VanDan
Il maschio non direi sia una THH anzi...direi una THB : Wink :

Re: che specie è?

Inviato: ven ago 27, 2010 6:36 am
da Barbara
VanDan ha scritto:Il maschio non direi sia una THH anzi...direi una THB : Wink :

Hai ragione, il maschio lascia aperto un dubbio su hermanni boettgeri per via delle suture ma ci vorrebbe qualche particolare in
più

brnpla_it ha scritto:le foto sono piccole perchè ho dovuto ridurle e me le ha caricate così. le foto originali sono belle grandi se mi insegnate un altro metodo ben felice di rinviarle.
anche io opto per la giovane età della femmina.
mi hanno detto che anche con altre femmine non hanno avuto nascite.
comunque sono due thh e vedremo negli anni futuri.


Prova a seguire il metodo descritto con imageshack o tinypic che è la stessa cosa ma parla italiano : WohoW : è facile e puoi ridimensionare automaticamente le foto senza ridurle prima
viewtopic.php?f=24&t=16345

Re: che specie è?

Inviato: ven ago 27, 2010 4:44 pm
da brnpla_it
ho inserito le foto seguendo il link, purtroppo mi vengono piccole.
prossimamente ne farò delle altre con un numero minore di pixel così non dovrò ridurle.
farò i particolari delle suture.
Il maschio non ha le guance gialle.
mi date un suggerimento per i particolari necessari?
Grazie
p

Re: che specie è?

Inviato: ven ago 27, 2010 10:02 pm
da rughis
Le foto sono piccole, ma da quello che vedo il maschio ha suture e forma di carapace di una Boettgeri.
Molto particolare, per una Boettgeri, sarebbe la colorazione del piastrone, con due bande nere molto ben delineate.

Mi piacerebbe vedere il quinto scuto vertebrale di questo esemplare, magari se puoi metti anche una foto del carapace visto da dietro! : Wink :

Re: che specie è?

Inviato: sab ago 28, 2010 7:27 am
da Luc@
Barbara ha scritto:
VanDan ha scritto:Il maschio non direi sia una THH anzi...direi una THB : Wink :

Hai ragione, il maschio lascia aperto un dubbio su hermanni boettgeri per via delle suture ma ci vorrebbe qualche particolare in
più

brnpla_it ha scritto:le foto sono piccole perchè ho dovuto ridurle e me le ha caricate così. le foto originali sono belle grandi se mi insegnate un altro metodo ben felice di rinviarle.
anche io opto per la giovane età della femmina.
mi hanno detto che anche con altre femmine non hanno avuto nascite.
comunque sono due thh e vedremo negli anni futuri.


Prova a seguire il metodo descritto con imageshack o tinypic che è la stessa cosa ma parla italiano : WohoW : è facile e puoi ridimensionare automaticamente le foto senza ridurle prima
viewtopic.php?f=24&t=16345


: Flexion : riguardando bene le foto forse avet ragione.......però le suture non sono valide sempre come unico mezzo di paragone per differenziare le ssp di hermanni.....ho un maschio di boettgeri che ha le suture invertite,per quanto riguarda la forma del carapace effettivamente ha una forma più da THB.
le guance se è una boettgeri non dovrebbe averle gialle ma qui ci sarebbe da aprire una nuova discussione,esistono hermanni hermanni sarde che hanno e non hanno guance gialle.
concordo sulle foto del primo scuto vertebrale posteriore,e della coda presa da dietro e da sotto

Re: che specie è?

Inviato: ven set 03, 2010 6:35 pm
da brnpla_it
ecco altre foto, riusciamo a saper che bel maschione è?

Re: che specie è?

Inviato: ven set 03, 2010 6:38 pm
da brnpla_it
altra immagine

Re: che specie è?

Inviato: sab set 04, 2010 7:06 pm
da Mika
il maschio è una thb, dovrebbe essere un esemplare del sud bulgaria o grecia data la colorazione molto scura...

Re: che specie è?

Inviato: lun set 06, 2010 10:47 am
da VanDan
D'accordo con Mika...THB!

Re: che specie è?

Inviato: lun set 06, 2010 10:19 pm
da Luc@
dallo stato del carapace sembra un esemplare che ha i suoi anni e dalle dimensioni e colorazione anche io direi come mika grecia forse peloponnesica