riconoscimento t.h.peloponnesica

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

riconoscimento t.h.peloponnesica

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar nov 10, 2009 10:00 pm

ho sentito parlare di testudo hermanni peloponnesica...ma credo di non averne mai vista una...
chi è quel bravo/a che sappia dirmi come riconoscerla? ...magari con un po di foto....che non guastano mai.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: riconoscimento t.h.peloponnesica

Messaggioda EDG » mer nov 11, 2009 9:48 am

L'unica foto certa che conosco è questa, sembrerebbe che si caratterizza per una colorazione molto scura di carapace e piastrone che la fa assomigliare più a una hermanni hermanni nonostante dovrebbe trattarsi di una boettgeri se si esclude l'effettiva esistenza di questa sottospecie, e infatti le suture del piastrone di questo esemplare sono più da boettgeri.

Immagine
http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_hermanni
Enrico

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: riconoscimento t.h.peloponnesica

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer nov 11, 2009 12:25 pm

grazie edg :wink: .... conoscevo gia questa fonte.... ma su wiki non dicono molto...
....gli altri esperti pero non si sono fatti sentire...dove sono???
siete andati in letargo ache voi con le vostre tara? :mrgreen:

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: riconoscimento t.h.peloponnesica

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer nov 11, 2009 12:33 pm

in un altra discussione ho chiesto vostro parere su gli esemplari speronati.....che in gran numero ho visto in sicilia sono...tutti molto scuri e simili fra di loro.... e devo dire che un po somigliano a quella della foto che hai postato....sai percaso se le peloponnesiche hanno gli speroni ???

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: riconoscimento t.h.peloponnesica

Messaggioda EDG » mer nov 11, 2009 12:38 pm

Che io sappia no.
Inoltre c'è da aggiungere (oltre al fatto che non molti riconoscono la peloponnesica come una sottospecie di Testudo hermanni) che i numerosi incendi che negli ultimi anni hanno colpito il Peloponneso, lasciano il dubbio che possano ancora esserci popolazioni in natura di queste hermanni :| .
Se qualcuno ha hermanni certe di questa provenienza speriamo che posti altre foto.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti