help. tartaruga!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
romano
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 01, 2009 10:02 pm

help. tartaruga!!

Messaggioda romano » lun nov 02, 2009 12:23 am

ragazzi ho trovato una tartaruga in un giardino, le sue misure sono 3.5cm di lunghezza, 3.2cm di larghezza e 2 cm di altezza(solo di guscio). il punto è ke non so quanti anni ha, non so la sua razza(so solo che è una tartaruga della sardegna) e nn so bene come si cura.
ho un terrario aperto molto piccolo(circa 25x15x10) e non so se la mia tartaruga soffre. non so neanche cosa dargli da mangiare, ipotizzo lattuga, pomodori una volta a settimana, un pò di frutta.
La tengo per gran parte del giorno in balcone sotto al sole e la notte e parte di pomeriggio la tengo dentro casa, visto ke ho un brutto terrario, trobbo basso e ho paura ke scappi. mi sapreste dare qualche consiglio?? mi sapreste dire di che razza è, quanti anni ha?? e quanto dovrebbe essere grande il terrario.
Allegati
Immagine terraio.JPG
con dietro il terrario.
Immagine terraio.JPG (28.29 KiB) Visto 1748 volte
Immagine1.JPG
Immagine1.JPG (9.88 KiB) Visto 1748 volte
Immagine.JPG
Immagine.JPG (9.42 KiB) Visto 1748 volte

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Valentina » lun nov 02, 2009 12:44 am

Puoi mettere una foto del piastrone? Comunque mi sembra proprio una Testudo graeca.
E' una specie molto rara e protetta, avresti dovuto lasciarla dov'è visto che così com'è entrata poteva anche uscire dal tuo giardino, inoltre per tenerla dovresti avere dei documenti che si possono avere quando la nascita è avvenuta in cattività da genitori regolarmente denunciati.

L'alimentazione deve essere a base di erbe selvatiche, se consulti la sezione alimentazione c'è una scheda dettagliata con foto. Per tenerla devi allestirle un recinto in giardino a prova di cani, gatti e topi, protetto anche dall'alto con una rete metallica e farle un riparo (magari in legno o coccio). Non va bene fare dentro-fuori, potrebbe ammalarsi con maggiori probabilità. E' un animale selvatico e vive all'aperto :wink:
Immagino che anche tu quindi sia un utente della Sardegna :)

La tartaruga comunque ha l'aspetto di una nata da poche settimane.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Barbara » lun nov 02, 2009 7:16 am

Quoto quanto scritto da Valentina.
Non farle fare dentro7fuori che è pericoloso e non lasciarla neppure fissa sotto al sole o meglio, il terrario aperto (spero non in vetro) va benissimo che sia posizionato in un punto dove batte il sole ma dentro devono esserci rifugi e ripari dove la piccola si possa riparare a suo piacimento.
Per quanto riguarda l'alimentazione adesso solo erbette e niente frutta, ora vicino al letargo devono avere a disposizione solo cibi che mangiano in caso di necessità e non per "ingordigia" perché ormai dovrebbero andare in letargo e si stanno preparando a farlo a stomaco vuoto.
Ti metto la foto di uno dei cassoni che utilizzo per tenere all'esterno le mie baby, sopra c'è una rete in acciaio elettrosaldato a maglie da un centimetro così non escono e non entrano i predatori, ti metto anche il link alla scheda fotografica sulle erbe selvatiche adatte a loro!
Per le notti più rigide o le giornate in cui piove a dirotto ho il coperchio in legno da metterci sopra :wink:

P.S.: dici che la tartaruga è sarda quindi si presume che tu abiti in Sardegna ma per poterti aiutare (clima) meglio dovresti inserire nel profilo la località dove abiti :)

viewtopic.php?f=36&t=14614

Immagine

romano
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 01, 2009 10:02 pm

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda romano » lun nov 02, 2009 9:58 am

inizio col dire che sono di roma.
vi racconto meglio la storia di questa tartaruga. ho cambiato da poco casa, le persone che ci abitavano dentro allevavano tartarughe, e poco tempo prima che se ne fossero andati le loro t. hanno deposto le uova. questa piccoletta l'ho trovata in giardino ma se la lasciassi libera si potrebbe perdere e sarebbe facile preda.
la tengo dentro casa sotto la finestra, così prende il sole, e il terrario è fornito di una casetta, improvvisata da me.
non vorrei farla morire, non so se la soluzione migliore sia quella di darla ad un esperto, che naturalmente non conosco.
ho letto anche che per il letargo sarebbe meglio per la prima volta tenerla sveglia. cosa posso fare??

ps. adesso non sto a casa e non posso fare foto. appena ho la possibilità di farla ve l'allego.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Seda » lun nov 02, 2009 10:02 am

la cosa migliore sarebbe cercare di contattare le persone che abitavano prima a casa tua,se avevano tarte regolari potranno denunciarla e magari con le dovute procedure cedertela!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda brnpla_it » lun nov 02, 2009 10:20 am

ciao, la tartina quindi non è piovuta dal cielo, contatta i vecchi proprietari così potranno denunciarla regolarmente.
p.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Barbara » lun nov 02, 2009 10:25 am

Quoto chi mi ha preceduto, se riesci a contattare i precedenti proprietari è meglio così la regolarizzano.

Inoltre è sbagliato tenerla dentro casa anche se vicino alla finestra, a parte che non passano i raggi Uvb perché i vetri li filtrano questo modo di allevarla è molto errato, il rischio è che ti si ammali e muoia.
Non è vero che debbano saltare il rpimo letargo per forza, le mie stanno tutte dormendo :D ma nel caso si decida di farlo saltare bisogna attrezzare un vero e proprio terrario nel quale mettere lampada riscaldante (devono avere almeno 28 gradi durante il giorno) e lampada a raggi uva/uvb :wink:

romano
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 01, 2009 10:02 pm

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda romano » lun nov 02, 2009 12:06 pm

il problema è che ci sono affezionato alla t., e il fatto è che non so neanche se i vecchi proprietari facevano vendita illegale delle t. vorrei cercala di accudire con le dovute precauzioni. oggi avevo intenzione di comprare un terrario + grande (circa 50x30). e metterci della terra, un piattino d'acqua, e proteggerla meglio dai predatori con una rete.
vorrei già escludere il fatto di ridarla ai vecchi proprietari, le allevavano in cattività. e poi come ho detto prima ci sono troppo affezionato anche se è poco che l'ho trovata. vi prego mi dovete dare dei consigli su cosa darle da mangiare e quando + o meno dovrebbe entrare in letargo. e quali sono i comportamenti che adotta per entrarci, per il momento mangia della lattuga e defeca parecchio. è un buon segno?? per la notte poi è preferibile tenerla fuori casa al freddo oppure tenerla dentro casa con circa 18-19 gradi??

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda brnpla_it » lun nov 02, 2009 12:45 pm

per la graca sicuramente ti risponderà qualcuno più esperto.
per l'alimentazione direi erbe selvatiche come ti ha scritto Valentina.
dentro fuori non va bene .
cerca di essere cosciente che è e resterà una tarta illegale.
se anche gli o le comprerai la compagnia i nascituri saranno illegali....
p.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Seda » lun nov 02, 2009 2:26 pm

tanto per cominciare scrivere che le vendessero in modo illegale non mi sembra molto corretto dal momento che non lo sai!per il discorso che le allevavano in citta' che vuol dire?scrivi che e' nata in giardino!!!!poi mica tutti possono abitare in campagna no?l'importante e' tenerle al meglio,e te lo dice una persona che in campagna ci abita e rispetta pienamente chi si impegna per portare avanti una passione,anche se vive in citta'!
che ti sia affezionato lo credo bene sono animali stupendi,pero' devi sapere che cosi' facendo avrai sempre una tarta illegale e sarai passibile di multe salate nel caso si venisse a sapere!!ti conviene contattare i vecchi inquilini,magari la regolarizzano e te la cedono,dai ma chi vuoi che si metta a fare il meschino per una piccolina?se poi anche loro non le avessero denunciate...almeno hai tentato no?
per il letargo:adotta il cassone di Barbara e' stupendo e lasciala fuori vedrai che fara' tutto da sola!la lattuga eliminala proprio fai un salto in giardino e vedrai l'erbetta che trovi,il tarassaco sta crescendo benissimo e la malva anche!vedrai che ancora ci vorra' un pochino perche' vada in letargo vero e proprio da queste parti,piano piano smettera' di mangiare e restera' solo a godere dei raggi solari e poi non la vedrai piu' fino a marzo!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Valentina » lun nov 02, 2009 2:36 pm

romano ha scritto:inizio col dire che sono di roma.
vi racconto meglio la storia di questa tartaruga. ho cambiato da poco casa, le persone che ci abitavano dentro allevavano tartarughe.



E sei sicuro che fossero tartarughe sarde? Dovresti avvisare queste persone, magari te la cederebbero con regolari documenti visto che l'hai trovata tu.

figozzo82
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:13 pm
Località: Paternò (CT)

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda figozzo82 » lun nov 02, 2009 6:44 pm

APRO PICCOLA PARENTESI
anche qua tarta ritrovata fortuitamente in giardino ( le uova adesso si schiudono in cielo e poi cadono in mezzo ai giardini della gente,CHE BELLO !!!! Peccato che da me nn è mai successo)
"FORSE" di vecchi propretari, però è sicuro che viene dalla sardegna ( UN pò Contraddittorio non credete? )
Ma io mi domando e dico mi accusate di accusare la gente che compra o trova tarte per strada e non lo vuole ammattere , ma non sarebbe molto piu' semplice e corretto dire " Mi hanno regalato questa piccola tarta " Come la allevo?" OPPURE
"Ho acquistato questa piccola tarta come la allevo???"
CHIUDO PICCOLA PARENTESI

Bellissima la tarta ,probabilmente una graca ,ci mandi le foto del piastrone grazie?
FiGoZzO

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Barbara » lun nov 02, 2009 8:10 pm

Noi non possiamo essere certi di come è entrato in possesso della tartaruga Romano, il tuo ragionamento non fa una grinza e se anche lui l'avesse acquistata i consigli per allevarla al meglio cerchiamo di darglieli.
Alcune incongruenze le ho notate anch'io ma tanto non cambia.

@romano: segui i consigli che ti abbiamo dato finora, mettila fuori ed allestisci un cassone tipo quello che ho postato (la terra o torba deve essere almeno 25 centimetri) e lasciala in pace, si regolerà da sola per il letargo.
Assolutamente non metterla dentro casa neppure solo per la notte, rischi di farle del male e basta.
Pensa che da me in inverno andiamo anche a -10 certe notti eppure campano, certo in quel caso le riparo meglio ma restano fuori :)
Niente lattuga o frutta come ti ha detto Seda, solo erbette selvatiche, qua trovi le foto con le spiegazioni
viewtopic.php?f=36&t=14614

Avatar utente
Rugo
Messaggi: 61
Iscritto il: ven gen 09, 2009 5:53 pm
Regione: Molise
Località: Campobasso
Contatta:

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Rugo » lun nov 02, 2009 9:14 pm

Barbara ma le tue con quelle temperature fanno il letargo fuori libere oppure in un cassone? Te lo chiedo perchè anche da me ci sono queste temperature molto basse in inverno! Io faccio fare il letargo in una casetta di legno all'interno di un recinto dove le metto agli inizi di ottobre in modo da poterle tenere sotto controllo nei mesi freddi. Spesso però mi chiedo se va bene anche se le lasciassi libere di andare dove vogliono come da maggio ad ottobre....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: help. tartaruga!!

Messaggioda Barbara » lun nov 02, 2009 9:28 pm

Rugo ha scritto:Barbara ma le tue con quelle temperature fanno il letargo fuori libere oppure in un cassone? Te lo chiedo perchè anche da me ci sono queste temperature molto basse in inverno! Io faccio fare il letargo in una casetta di legno all'interno di un recinto dove le metto agli inizi di ottobre in modo da poterle tenere sotto controllo nei mesi freddi. Spesso però mi chiedo se va bene anche se le lasciassi libere di andare dove vogliono come da maggio ad ottobre....


Le baby sono in cassoni come quello che ho messo in foto, quando viene molto freddo copro con foglie secche e metto il coperchio di legno che apro ogni tanto per far circolare l'aria durante il giorno.
Le adulte sono libere in giardino, addirittura qualcuna è uscita dal recinto e l'ho ritrovata in primavera :shock: bella vispa e pimpante :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti