hermanni non mangia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
celeste
Messaggi: 12
Iscritto il: ven ott 02, 2009 5:33 pm
Località: bologna
Contatta:

hermanni non mangia

Messaggioda celeste » mer ott 28, 2009 10:11 am

salve a tutti,
il mio tartarugo non mangia più, sono almeno 3 / 4 giorni che al massimo da due morsi a una fogliolina di radicchio o insalata. perche?
la maggior parte della giornata la passa a prendere il calore delle lampade nel suo terrario e al pomeriggio gia si mette a dormire. forse vorrebbe andare in letargo ma la mia veterinaria mi ha consigliato di non farlo andare per questo inverno visto che a bologna l'inverno è rigido e visto che è solo un mesetto che Piero ( la tartaruga) è con me è meglio che si abitui alla nuova casa, e ragione ancora più importante è un po magrolino mangia poco e ora come dicevo prima non mangia nulla.
ogni tanto per invogliorlarlo gli do una fettina di mela o di pomodoro sperando che essendo cose per lui gustosissime gli venga appetito.
help!
grazie in anticipo per le risposte
celeste

celeste
Messaggi: 12
Iscritto il: ven ott 02, 2009 5:33 pm
Località: bologna
Contatta:

Re: hermanni non mangia

Messaggioda celeste » mer ott 28, 2009 10:20 am

questo è Piero!
Allegati
piero.jpg
piero.jpg (60.46 KiB) Visto 1762 volte

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: hermanni non mangia

Messaggioda Suelo » mer ott 28, 2009 10:49 am

ciao celeste, io avevo immaginato che piero fosse una tartarughina neonata non un bel tartarugone!! :mrgreen:
comunque, premesso che personalmente non condivido la scelta del tuo veterinario, dovresti dirci come stai tenendo piero ovvero dimensioni del terrario, tipo di lampade utilizzate, temperatura...
il calo di appetito potrebbe essere imputabile ad uno di questi fattori. per il resto ti sembra attivo?

celeste
Messaggi: 12
Iscritto il: ven ott 02, 2009 5:33 pm
Località: bologna
Contatta:

Re: hermanni non mangia

Messaggioda celeste » gio ott 29, 2009 9:01 am

il terrario è grande due metri per uno (piu o meno) , ma ho deciso di non chiuderlo cosi che quando vuole puo uscire e girare per casa e in balcone ( non so se va bene , ma mi piace l'idea di non tenererlo chiuso imprigionato)
le lampade che uso ( sempre consigliate dal veterinario) sono una spot a venti cm dal terrario e una uvb comprata in internet, nella scatola diceva che era apposta per i rettili e le tartarughe.
potrebbero essere questi i problemi?
quando non dorme è molto attivo , gira per casa e in balcone, e come solito dei maschietti cerca di scavare dappertutto facendo avanti e indietro nei lati della casa....
aiutoooo
sinceramente non sono esperta ed è ben accetto qualsiasi consiglio!

grazie celeste

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: hermanni non mangia

Messaggioda lelecava » gio ott 29, 2009 9:46 am

hai il giardino??
Mettilo fuori e lascialo vivere come natura comanda secondo me però certo che se lo tieni da tanto tempo a temperature alte,rimetterlo fuori adesso potrebbe creare problemi..
La motivazione del Vet per farlo tenere in casa qual'è??

figozzo82
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:13 pm
Località: Paternò (CT)

Re: hermanni non mangia

Messaggioda figozzo82 » gio ott 29, 2009 12:45 pm

rimettilo in liberta dove l'avete trovate e deciderai lui quando e come mangiare...
FiGoZzO

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: hermanni non mangia

Messaggioda Suelo » gio ott 29, 2009 1:04 pm

figozzo82 ha scritto:rimettilo in liberta dove l'avete trovate e deciderai lui quando e come mangiare...


perchè è un animale selvatico?

celeste i motivi della scarsa alimentazione possono essere tanti in primis l'ambientamento se dici che è con te solo da un mese.
secondariamente il fatto che stà in casa.. non è assolutamente un ambiente consono per una tartaruga, non può camminare sulle piastrelle, ha bisogno di terra e di stare all'aria aperta, ci credo che scava. e poi anche per una questione igienica.
il veterinario che ti ha consigliato di far saltare il letargo (cosa che non condivido) è esperto in rettili?
se proprio deve saltare il letargo deve stare in terrario non gironzolare per casa. le lampade che usi dovrebbero andare bene (l'uvb che % di emissione ha?), però dovresti misurare la temperatura sotto la lampada riscaldante a livello del substrato (potrebbe essere che non mangia perchè la temperatura è bassa).
che substrato hai usato?

figozzo82
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:13 pm
Località: Paternò (CT)

Re: hermanni non mangia

Messaggioda figozzo82 » gio ott 29, 2009 2:24 pm

suelo ha scritto:
figozzo82 ha scritto:rimettilo in liberta dove l'avete trovate e deciderai lui quando e come mangiare...


perchè è un animale selvatico?

se ce l'ha da un mese e data la perfezione del guscio....
FiGoZzO

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: hermanni non mangia

Messaggioda lelecava » gio ott 29, 2009 2:26 pm

Figozzo82 credimi io ho delle tartarughe perfettissime e liscissime nate da me, l'importante è lasciarle vivere senza troppe "Cazzate" alimentari.
Non sempre carapace liscio=prelevate in natura :wink:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: hermanni non mangia

Messaggioda Suelo » gio ott 29, 2009 2:52 pm

lelecava ha scritto:Figozzo82 credimi io ho delle tartarughe perfettissime e liscissime nate da me, l'importante è lasciarle vivere senza troppe "Cazzate" alimentari.
Non sempre carapace liscio=prelevate in natura :wink:



concordo pienamente con lelecava!!
liscio non vuol dire assolutamente catturone perchè se una tartaruga è allevata nel modo migliore è liscia come una biglia te l'assicuro!!
ed è anche vero il contrario, cioè che può capitare di osservare in natura delle tartarughe piramidalizzate (probabile fattore genetico alla base).

quindi prima di dire certe cose conviene pensarci un pò, non è bello per l'utente essere accusato di aver prelavato un animale in natura se non è vero. io personalmente mi sentirei offesa da tale affermazione.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: hermanni non mangia

Messaggioda Seda » gio ott 29, 2009 3:34 pm

personalmente credo che si sentirebbe offeso chiunque!!

la cosa importante da sapere e':prima che tu lo avessi come viveva queta tarta?perche' e' sottopeso?proviene da un negozio forse?certamente il terrario lo stressa maggiormente.puoi darci pesi e misure per vedere quanto potra' mai essere sottopeso?hai fatto un esame delle feci?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: hermanni non mangia

Messaggioda lelecava » gio ott 29, 2009 3:40 pm

Direi di fare alla svelta perchè non siamo a giugno e ogni spostamento adesso va cmq calcolato perchè la temperatura è quella che è quindi non si deve prendere alla leggera la storia!!!!

Fai sapere in fretta..

celeste
Messaggi: 12
Iscritto il: ven ott 02, 2009 5:33 pm
Località: bologna
Contatta:

Re: hermanni non mangia

Messaggioda celeste » gio ott 29, 2009 4:43 pm

allora prima di tutto nn l'ho trovato in giro, me l'hanno regalato e purtroppo non so da dove viene mi è capitato per caso e visto che adoro gli animali voglio curarlo il meglio possibile.
chiaramente se lo tengo in terrario è perche non ho giardino ma ho solo un balcone. ho gia pensato di farci un angolo giardinetto con terra e erba ma aspetto la primavera ora non mi sembra il caso.
allora la tarta ha un carapace di 12 cm e pesa 20g, non sembra stia male pero vedo che mangia pochissimo e a volte non mangia nulla.
il terrario è in legno e il substrato è formato da terra e paglia, la temperatura ora non posso misurarla ma non credo proprio sia freddo, la lampada scalda parecchio e quando la tarta è li sotto è calda e penso anche gli piaccia visto che ci sta tutta la mattina.
per ora posso solo offrirgli questo.
dimenticavo l'esame delle feci l'ho fatto e è risultato negativo ai parassiti e il veterinario da cui l'ho portato è esperto di rettili.
grazie ancora per i suggerimenti.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: hermanni non mangia

Messaggioda Seda » gio ott 29, 2009 4:57 pm

intendevi 200 g vero?allora minimo sei sotto di 100!
sei cosciente vero di essere non in regola con la detenzione?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: hermanni non mangia

Messaggioda lelecava » gio ott 29, 2009 4:59 pm

Tutto è più chiaro.
20 grammi per 12 cm è POCHISSIMISSIMO!!!!!!!!
Magari ti sei sbagliata a scrivere,spero?
Cmq piuttosto che tenerlo sul pavimento chiudilo in terrario che non è piccolo come spazio e cerca di curarla al meglio poi in primavera però fuori mi raccomando...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti