tartaruga prematura

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
claudia1987
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ott 26, 2009 11:41 am

tartaruga prematura

Messaggioda claudia1987 » lun ott 26, 2009 11:50 am

ciaoa tutti sono nuova e premetto che non so se ho scritto bene mal che vada spostate dunque un mio amico doveva regalarmi delle tartarughe di terra ma non so che razza sono .... lui aveva già le tartarughe adulte che gli hanno fatto le uova mi ha detto che poteva darmele solo a settembre da giugno che gliel ho chieste xke dovevano schiudersi le uova e dovevano stare un po con la madre.... ora quando gliel ho chieste mi ha detto che sono nate premature che stavano male e che una aveva addirittura un budello di fuori.... io ho fatto finta di crederci ma cercando su google ho letto che quando le uova si schiudono vuol dire che sono mature.... lui mi ha anche detto che le aveva portate dal vet che sembrava che stavano bene invece stanno male mi ha solo presa in giro perchè magari le vuole vendere? io vorrei davvero 2 tartarughine di terra da regalare a mio padre che ne ha già 2 di acqua da ormai 15 anni e gli vuole davvero bene carolina e caterina erano grandi come una moneta da 2€ quando le abbiamo prese e ora saranno 15-20cm di diametro :D cmq non travisiamo voi che mi dite=?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: tartaruga prematura

Messaggioda Suelo » lun ott 26, 2009 1:40 pm

ciao claudia, ho spostato qui la tua discussione perchè molto probabilmente si trattata di tartarughe europee considerando il periodo della nascita.
innanzitutto non è vero che le tarte appena nate devono passare un periodo con la madre, ma è comunque buona cura non cederle subito ma aspettare un mesetto o due per accertarsi che siano in salute e che si alimentino.
per la questione del "budello" molto probabilmente si tratta del sacco vitellino, è la fonte di nutrimento per le piccole tarta nell'uovo, solitamente al momento della schiusa è completamente riassorbito, ma in alcuni casi può essere ancora evidente. spesso basta lasciare la tarta qualche giorno in più in incubatrice posta su uno scottex umido posto dentro uno scatolino per avere il riassorbimento completo entro un paio di giorni. nei casi più gravi oppure quando il proprietario è un pò inesperto può succedere che il sacco si infetti o si secchi portando alla morte dell'animale.
a volte in incubatrice (spesso a causa di temperature troppo elevate) può succedere che nascono delle piccoline prematuramente

claudia1987
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ott 26, 2009 11:41 am

Re: tartaruga prematura

Messaggioda claudia1987 » lun ott 26, 2009 1:50 pm

bene ma anche se nascono premature stanno bene cioè puo cederle? o mel ha detto perchè non voleva regalarmele magari perchè vuole venderle...... perchè se scopro che non è vero che possono nascere premature e dopo stare male glielo dico in faccia che poteva parlare chiaramente pero vorrei esserne piu che sicura per quello mi sono iscritta qui

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga prematura

Messaggioda Seda » lun ott 26, 2009 2:14 pm

penso che nessuno possa darti questa risposta con certezza,non tutti i casi sono uguali!
possono nascere premature e premature con gravi difetti se non si e' prestato attenzione alle temperature di incubazione!
puo' anche essere che come tu dici abbia cambiato idea ,ma come si fa a dirlo?
Rispettali, lo meritano!!

claudia1987
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ott 26, 2009 11:41 am

Re: tartaruga prematura

Messaggioda claudia1987 » lun ott 26, 2009 2:16 pm

vabbè allora meglio evitare altrimenti mi prende per pazza...... anche se penso che non abbia sbagliato la temperatura per il semplice motivo che non sono le prime uova che gli nascono quindi secondo me ha deciso di venderle e non vuole dirmelo magari per non farmi rimanere male....

RickyTartarugo
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ott 24, 2009 11:14 pm

Re: tartaruga prematura

Messaggioda RickyTartarugo » lun ott 26, 2009 4:18 pm

XD se io fossi in lui, te la direi na bugia, ho visto in molti vdeo quando escono dalle uova, ed e un emozione unica....... e quindi perdonalo se ci si e affezzinato lui.... :wink:

claudia1987
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ott 26, 2009 11:41 am

Re: tartaruga prematura

Messaggioda claudia1987 » lun ott 26, 2009 7:10 pm

si capisco pero poteva dirmelo tranquillamente immagino che emozione sia io ho visto nascere dei coniglietti non sarà la stessa cosa pero ti emoziona lo stesso pero poteva dirmi tranquillamente guarda ci sono affezionato non le regalo piu...ps dove posso chiedere consigli sulle mie 2 giganti tartarughe di acqua? sonoq uelle che al lato della faccia hanno la striscia arancione

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: tartaruga prematura

Messaggioda Barbara » lun ott 26, 2009 7:21 pm

Non è detto che abbia voluto dirti una bugia altrimenti neanche te le avrebbe promesse.

Potrebbe anche essere che abbia saputo che con la nuova normativa non si possono cedere a meno che non si proceda con la movimentazione che implia una perdita di tempo e magari non ne ha voglia :roll:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron