uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
RickyTartarugo
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ott 24, 2009 11:14 pm

uova

Messaggioda RickyTartarugo » dom ott 25, 2009 4:53 pm

ciao ragazzi,una (penso) testudo hermanni di un mio aico ha deposto nel suo giardino in tutto una vetina di uova (scoperte da me) , ma l problema e che le ha deposte circa5 mesi fa... ed ora tra gli insetti ne soo sopravvissute 18 , ma temo anche per loro perche stando in giardino, al freddo, con la minaccia degli insetti e lucertole,ho paura che non si schiudano! lui mi ha chiesto un modo ABBASTANZA economico per farle schiudere.
e preoccupatissimo perche le hadeposte da piu di 5 mesi..... :cry:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: uova

Messaggioda Suelo » dom ott 25, 2009 6:09 pm

in che senso scoperte? le uova sono state lasciate interrate o tirate fuori dal loro nido?
di dove sei? (te lo chiedo per capire il clima della tua zona), sono passati più di 5 mesi? credo che ormai sia troppo tardi per quelle uova.
sei sicuro che fossero fecondate? il tuo amico ha anche un maschio della stessa specie?
se si per il prossimo anno potrà attrezzarsi per costruire una incubatrice artigianale semplice ed economica :wink:

RickyTartarugo
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ott 24, 2009 11:14 pm

Re: uova

Messaggioda RickyTartarugo » lun ott 26, 2009 4:14 pm

suelo ha scritto:in che senso scoperte? le uova sono state lasciate interrate o tirate fuori dal loro nido?
di dove sei? (te lo chiedo per capire il clima della tua zona), sono passati più di 5 mesi? credo che ormai sia troppo tardi per quelle uova.
sei sicuro che fossero fecondate? il tuo amico ha anche un maschio della stessa specie?
se si per il prossimo anno potrà attrezzarsi per costruire una incubatrice artigianale semplice ed economica :wink:

le abbiamo viste strusciando via la terra con un pennello,ma non le abbiamo TIRATE fuori sono di roma, ma la loro zona e moooolto umida, siono passati 5 mesi, si ha un maschio e sinceramente, lo fanno (ti assicuro) , mooolto spesso

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: uova

Messaggioda Barbara » lun ott 26, 2009 4:20 pm

Se le avete viste tutte venti solo tirando via un pò di terra con il pennello dubito fortemente che siano state interrate bene, di solito scavano buche profonde ed anche trasversali per cui se si riesce a vedere qualche uovo si vedono proprio i primi due o tre, a volte neppure quelli :lol:
Cinque mesi sono davvero troppi, solitamente dopo 3 mesi, al massimo 4 schiudono.
Cominciate ad attrezzarvi per costruire una piccola incubatrice atigianale, sul forum nella sezione apposita ci sono le spiegazioni per farla :wink:
Anche con il maschio in giardino potrebbero non essere state feconde oppure possono essere andate a male durante il periodo di incubazione, quest'anno ho sentito che a molti allevatori sono nate meno piccole del solito :roll:

RickyTartarugo
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ott 24, 2009 11:14 pm

Re: uova

Messaggioda RickyTartarugo » lun ott 26, 2009 4:47 pm

EHM... ieri ho chiamato questo mio amico dopo questo intervento... mi ha detto che sono, ommeglio, erano tutte PIENE di vermi, tranne 3 uova.... le ultime sopravvissute....... :cry:

RickyTartarugo
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ott 24, 2009 11:14 pm

Re: uova

Messaggioda RickyTartarugo » lun ott 26, 2009 4:56 pm

ho visto il progetto per l incubatrice, e mi sono chiesto se non e lo stesso mettere una piastra riscaldante con un piccolo contenitore d acqua sopra (per l umidita) e terra sopra la piastra? :?:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti