suelo ha scritto:ciao teto, non credo che ci siano problemi, l'importante è che l'esposizione solare sia ottimale in estate e primavera quando ne hanno più bisogno, se in autunno ed inverno è scarsa non ci sono problemi, anzi in certi casi potrebbe essere un vantaggio perchè temperature troppo elevate o un'eccessiva esposizione solare e quindi riscaldamento del terreno potrebbero ritardare il letargo o complicarlo (in alcuni casi con dei risvegli inaspettati) facendo bruciare inutilmente energie alle tarte che invece potrebbero dormire tranquille fino alla primavera.
infatti temperature troppo elevate durante il letargo (sopra i 10°) possono essere dannose perchè portano il metabolismo della tarta a riattavarsi con conseguente perdita di peso se tali temperature si protraggono a lungo.
mah ce strano, la mia tartaruga quasi si RIFIUTA di andare in letargo, beh del resto tanto meglio, cosi non la devo risvegliare io ^^ (come mi ha detto la vetrinaria).
del resto mangia sempre tantiiiiiiiiiiiiisssima insalata al giorno (4 foglie ovverou pasto giornaliero normale non esagero eh..)
