Pagina 1 di 1

piramidalizzazione carapace

Inviato: mar ott 20, 2009 7:13 pm
da MERCEDES
Ciao a tutti,
vorrei riflettere con voi circa il caso di una mia tarta nata nel 2000: ha il carapace "bitorzoluto"...niete di ecclatante ma ci sono questi "bitorzoli".
Premetto che è sempre stata alimentata normalmente; nessun cibo tarta-divieto; dieta a base di tarasacco, erbe selvatiche, erba di prato, ibiscus, qualche pomodoro e qualche frutto; solo il primo anno di vita ha fatto un letargo controllato (come del resto faccio con tutti i miei nuovi nati per scongiurare il problema delle forti ghiacciate e dei roditori) ma ho sempre tenuto un po' umido il fogliame che uso per l'occorrenza...tutti gli altri letargo all'aperto; non è mai stata in terrario.
Mi chiedo: perchè? cosa ho sbagliato? :?: :?: :?:

Re: piramidalizzazione carapace

Inviato: mar ott 20, 2009 7:26 pm
da Suelo
non ti preoccupare mercedes, l'importante è che la piramidalizzazione non sia eccessiva e che tu la stia allevando nel migliore dei modi.
a volte c'è una predisposizione genetica a sviluppare una crescita del carapace di questo tipo.
se vuoi puoi mettere una foto, comunque credo che nel tuo caso se la piramidalizzazione è lieve sia solo un fattore estetico e non ti devi preoccupare per la sua salute visto che la stai allevando nel modo corretto.
io dò raramente frutta e pomodori mai, però non credo che sia stata questa la causa della piramidalizzazione della tarta in questione

Re: piramidalizzazione carapace

Inviato: mer ott 21, 2009 9:49 am
da DelorenziDanilo
niente di preoccupante!
probabilmente quel po di piramidizzazione è stato causato al salto del primo letargo molto probabilmente.. è il momento più delicato e anche il momento in cui, senza una corretta esposizione al sole, crescono le bozze.
Quindi se si vogliono le tarta belle lisce.. letargo normale!

(se poi proprio hai paura.. il primo anno le risveglierai a febbraio.. ma solo se hai una buona lampada a uvb.. altrimenti non assimilano parte del nutrimento che serve a calcificare..

Re: piramidalizzazione carapace

Inviato: mer ott 21, 2009 11:13 am
da VincenzoC
le spiegazioni potrebbero essere o genetiche o salto del primo letargo, comunque allevandole come descrivi non dovrebbe essere nulla di eclatante, mostracela se ti va.

Re: piramidalizzazione carapace

Inviato: mer ott 21, 2009 12:28 pm
da lelecava
Cosa intendi per letargo controllato?
Sveglie in terrario oppure ritirate in cassoni con regolare "dormita sotto terra"?

Re: piramidalizzazione carapace

Inviato: mer ott 21, 2009 4:58 pm
da MERCEDES
per letargo controllato intendo riposte in cassoni coperte di foglie e muschio e messo il cassone in luogo dovel temperatura oscilla tra 3 e 5 gradi; premetto che le foglie le umidifico reolarmente

Re: piramidalizzazione carapace

Inviato: mer ott 21, 2009 4:59 pm
da lelecava
Allora come pensavo io escluderei colpe dovute al letargo..