Pagina 1 di 1

Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: gio ott 15, 2009 7:25 pm
da Fabrollo
Ciao ragazzi io abito a napoli, ho una graeca nabeulensis (di cui cerco il maschio) a cui non so come far affrontare il letargo......cioè la bruma......come devo fare? fuori fa freddissimo.......Grazie!

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: ven ott 16, 2009 3:39 pm
da Fabrollo
Ragaa ci siete?? :D

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: ven ott 16, 2009 4:29 pm
da Giacomo-PG
Sei assolutamente certo che sia una F.nabeulensis?Sul CITES che c'è scritto?

La risposta alla tua domanda è comunque semplice:il letargo va fatto in terrario.
Chi le alleva fa fare un letargo controllato di 4-8settimane a 13-15gradi di giorno e 7-8 di notte,quindi non hai altra soluzione.

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: ven ott 16, 2009 5:20 pm
da Fabrollo
Hmmmm sisi è nabeulensis non ti preoccupare e scritto anche su citis!..........
Hmm....ma se io la lascio nel terrario con la lampada riscaldante a 30 gradi in un punto e una uvb fino a dicembre.....poi a dicembe calo gradatamente le temperature fino a scendere a 13 ai 17 e poi la notte sui dai 5 ai 7 va bene? o per forza ora?

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: ven ott 16, 2009 5:23 pm
da Giacomo-PG
Penso che vada bene calare da novembre per farle andare in letargo a dicembre.
Specifico che io non le ho mai avute.Si brumano più che altro per riprodurle.

Ho dei dubbi che sul cites sia riportata la sottospecie... :roll:

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: ven ott 16, 2009 6:03 pm
da Fabrollo
No scusa mi correggo c'è scritto Testudo graeca ero io convinto che c'èera scritto nabeulensis (Ho controllato ora) :D XD e poi si è nabeulensis ne sono sicurissimo ho chiesto ad altri forum Ottimi come questo e tutti mi hanno risposto che era nabeulensis.........
Allora confermami per favore un ultima voltaaaa :D PER FAVOREE xD xD :D Grazie.......
Devo aspettare fino ai primi di novembre che la tengo in una stanza poi....la metto fuoi per 4 settimane..o 8 settimane poi.....basta XD
Ah ma io non la voglio far accoppiare ma fa male non farglielo fare?
Qui c'è un esperto di questa specie?

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: ven ott 16, 2009 8:59 pm
da Giacomo-PG
Non so se ci sono esperti di nabeulensis.
Però il tuo problema è abbastanza "meccanico":hai l'obbiettivo di portare il terrario a certe temperature.Questo procedimento va effettuato gradualmente.Quindi a novembre non puoi prenderla e metterla fuori(ma fuori dove poi?).
Devi fare in modo che le temperature scendano pian piano fino ad arrivare a quelle stabilite.A quel punto le mantieni per 8 settimane e poi gradualmente le aumenti fino a riportarle a quelle standard di stabulazione.

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: sab ott 17, 2009 3:19 pm
da Fabrollo
Uff ma se io non voglio fare tutto questo ambaradaacchete di cose XD posso semplicemente non farle fare niente?
Ma farebbe male?

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: sab ott 17, 2009 4:00 pm
da EDG
Fabrollo ha scritto:Uff ma se io non voglio fare tutto questo ambaradaacchete di cose XD posso semplicemente non farle fare niente?


Se non volevi "ambaradacchete" di cose allora facevi prima a non prendere questa sottospecie in particolare! In teoria non dovrebbe fare letargo quindi la cosa migliore da fare secondo me è tenerla sveglia in terrario durante l'inverno.

Re: Consigli letargo nabeulensis ;D

Inviato: sab ott 17, 2009 5:43 pm
da Fabrollo
Ok ma io appunto questa specie particolare me la regalata mio zio e che ne poteva sapere!
Faro cosi grz