chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
berto91
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 06, 2009 9:17 pm

chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda berto91 » dom set 06, 2009 9:31 pm

salve a tutti ragazzi. proprio ieri mi hanno regalato 2 tartarughe terrestri molto piccole sicuramente di diversa nascita in quanto una è poco più grande dell'altra. momentaneamente l ho messe in una gabbia per criceti moolto grande di colo rosso con una casetta e un pò di verdura ma siccome voglio tenerle al massimo delle condizioni vorrei tantissimi consigli sul letargo, sull'alimentazione, e su dove ospitarle: giardino con recinto oppure terraio costruito a dovere??

vi prego ragazzi sono bellissime e vorrei veramente tenerle al meglio delle condizioni.

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda AleeHali » dom set 06, 2009 9:49 pm

Cerca come prima cosa di identificare la specie (oppure posta una foto). Si parte da qui..!

Ciao
IUCN/TFTSG - TSA Europe

berto91
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 06, 2009 9:17 pm

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda berto91 » dom set 06, 2009 10:00 pm

ecco queste son le mie tartarughe aspetto vostri consigli!
Immagine

Immagine

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda AleeHali » dom set 06, 2009 10:09 pm

IUCN/TFTSG - TSA Europe

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda Valentina » dom set 06, 2009 10:25 pm

Leggi le schede come ti ha suggerito Ale, contengono tutte le indicazioni per allevarle al meglio.

Posso chiederti la foto dei piastroni? La seconda vista così mi sembra una hermanni, ma con la foto del piastrone possiamo dirlo con certezza.

Giardino con recinto è sempre la cosa migliore per le autoctone, ma per queste così piccole deve essere ben protetto anche dall'alto con una rete onde evitare la predazione da parte di uccelli.

berto91
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 06, 2009 9:17 pm

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda berto91 » dom set 06, 2009 10:29 pm

la tartaruga più grande sembra essere terrestris mentre quella più piccola nikolski.....ma lo dico solo per occhio. ci somigliano ma non so se sono proprio queste. ad ogni modo che mi consigli? cioè io ho a dispoizione molto giardino ma non so se, considerando le dimensioni molto ridotte delle tartarughe, se potrebbe essere fatale metterle in giardino....come cibo cosa somministro? e in che quantità?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda Valentina » dom set 06, 2009 10:35 pm

berto91 ha scritto:la tartaruga più grande sembra essere terrestris mentre quella più piccola nikolski.....ma lo dico solo per occhio. ci somigliano ma non so se sono proprio queste. ad ogni modo che mi consigli? cioè io ho a dispoizione molto giardino ma non so se, considerando le dimensioni molto ridotte delle tartarughe, se potrebbe essere fatale metterle in giardino....come cibo cosa somministro? e in che quantità?



Se non sei sicuro posta le foto dei piastroni, poi gli esperti sulle graeca ti risponderanno. La persona che te le ha date ti ha detto se svernano all'aperto?
Per metterle in giardino devi fare per forza un recinto, almeno finchè son così piccole, che deve essere interrato per almeno 30cm e coperto in alto con una rete che consenta il passaggio dei raggi solari. Devono avere anche una zona d'ombra e una casetta riparo (preferibilmente in legno o materiale resistente e atossico).
Come cibo devi somministrare erbe selvatiche (nella sezione alimentazione trovi una scheda dettagliata creata da Barbara), se non ne hai a disposizione puoi somministrare temporaneamente indivia, cicoria e radicchio (lavali bene perchè potrebbero avere dei pesticidi), la quantità la vedi tu osservando man mano quanto mangiano.

berto91
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 06, 2009 9:17 pm

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda berto91 » dom set 06, 2009 10:47 pm

sono questi i piastroni?
Immagine

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda Valentina » dom set 06, 2009 10:55 pm

Come immaginavo, sono una graeca la più grande e una hermanni la più piccola. Purtroppo non so dirti con precisione di che sottospecie si tratta, puoi postare foto di piastrone, carapace, testa e zampe più dettagliate? Puoi iniziare a chiedere all'allevatore che te le ha date se alle graeca che possiede fa fare il letargo all'aperto.
Comunque per queste specie servono dei documenti che ti deve dare l'allevatore, dove c'è scritto anche di che specie si tratta.

berto91
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 06, 2009 9:17 pm

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda berto91 » dom set 06, 2009 11:05 pm

si si questo si deve farmelo avere. comunque vedendole così non sai dirmi se è rischioso mettertle in giardino? se magari hai msn ti posso aggiungere perchè ancora come vedi non so muovermi in questo sito e tardo a rispondere, ragazzi se qualcuno puoi aiutarmi vi prego davvero di farmi avere il vostro contatto così vi aggiungo e ne parliamo meglio. qui per mettere le foto devo prima caricarle in internet e si perde troppo tempo... grazie in anticipo per ogni vostro aiuto o consiglio

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda Ale » lun set 07, 2009 2:27 pm

Come ti hanno già detto, in giardino puoi tenerle; basta che le proteggi da ogni lato.
Per l'identificazione delle graeca servirebbero altre foto, dettagliate (testa e piastrone). Fossi in te, sai cosa farei?? Andrei dall'allevatore e scatterei qualche foto dei genitori. O almeno chiederei all'allevatore che origini hanno i genitori.
Se è una ibera (come penso), stai tranquillo perchè si alleva come le hermanni. :wink:

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda campania » mar set 08, 2009 7:49 am

Non si vede benissimo il piastrone, ma ad occhio e croce sembra nordafricana!!

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio ott 15, 2009 9:22 am

greca ibera la prima, hermanni la seconda.
come prima cosa non tenerle insieme!
per essere certo di non sbagliare chiedi a ki tele ha date se i genitori della greca fanno il letargo...
controlla le narici e vedi se sono asciutte o bagnate.ss

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio ott 15, 2009 9:33 am

quando si anno tartarughe di specie differenti o di dubbia provenienza non bisogna mai miskiare,soprattutto se si tratta di greche....
ad esempio ,le greche provenienti dalla tunisia ,se allevate insieme alle hermanni porteranno alla morte certa delle ultime,poike sono portatrici sane di malattie difficili(se non impossibili) da qurare.
non miskiare.....
non miskiare....
non miskiare....
vale x tutti......

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: chiedo consigli su come accudire 2 testuggini graeche

Messaggioda Suelo » gio ott 15, 2009 4:08 pm

giuseppe liotta ha scritto:quando si anno tartarughe di specie differenti o di dubbia provenienza non bisogna mai miskiare,soprattutto se si tratta di greche....
ad esempio ,le greche provenienti dalla tunisia ,se allevate insieme alle hermanni porteranno alla morte certa delle ultime,poike sono portatrici sane di malattie difficili(se non impossibili) da qurare.
non miskiare.....
non miskiare....
non miskiare....
vale x tutti......


dai giuseppe non facciamo terrorismo psicologico.. :mrgreen: è vero che le graeca possono essere portatrici sane di virus potenzialmente letali per le hermanni e per questo è meglio evitare di allevarle a contatto però non portano morte certa!
conosco molti allevatori che le allevano insieme da anni e non hanno mai avuto problemi, per gli esemplari acquistati e di cui non si conosce la provenienza però è sempre meglio evitarlo.

per favore evitiamo di usare il linguaggio "stile sms" perchè il forum deve essere comprensibile per tutti, compresi gli utenti stranieri e quelli che non conoscono questo tipo di abbreviazioni


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron