Pagina 1 di 2

che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 2:18 pm
da Lullo85
ciao ragazzi del forum!
ho una curiosità che vorrei fosse soddisfatta...vi allego delle foto di due tartarughe greche, di cui però non capisco la sottospecie..qualcuno può darmi una mano!? nel caso della prima, è femmina o maschio? (a me sembrerebbe femmina ma dalla fessura tra il carapace e il piastrone non credo possa uscire un uovo...ma..)

vi ringrazio in anticipo,
ecco le foto

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 2:19 pm
da Lullo85
ops...,mi correggo.....riguardo al sesso, mi interessa della seconda non della prima!

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 2:22 pm
da Seda
sicuro che la seconda sia graeca e non un ibrido?

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 2:35 pm
da Lullo85
ciao seda, francamente non te lo so dire...
della prima sai dirmi qualcosa?

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 2:43 pm
da Seda
le graeca non sono il mio forte e non ne ho,per ora!!!ibera non mi sembra!

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 2:48 pm
da Lullo85
aspetto qualche altro che vuole provarci :D

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 3:43 pm
da andreafranzoi
Ibrido ibera x marginata.

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 3:45 pm
da Lullo85
andrea, parli della prima o della seconda?

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 4:48 pm
da vinci
la prima sembrerebbe una ibera maschio.
la seconda potrebbe essere l'ibrido già citato. di sicuro femmina.

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 4:58 pm
da Lullo85
sì, in effetti la prima è un maschio senza dubbio, vista la sua poderosa virilità :D
se la seconda dovesse essere proprio un ibrido, qualcuno può dirmi se vado incontro a problemi di salute particolari, a sterilità o cose del genere? vorrei saperne di più...

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 7:27 pm
da last-rider
Condivido l'ipotesi generale, anche a mio parere la prima è un'ibera maschio per la seconda sorge il dubbio, in effetti l'ibridazione tra marginata e graeca è molto frequente, la prole appunto non è un incrocio come THH x THB ma si parla appunto di ibrido, gli ibridi hanno solitamente percentuali elevate come tasso di deformità e possibilità di scaglie anomale oppure immunitariamente deboli, anche se nel tuo caso specifico la marginata è filogeneticamente contigua con la graeca per cui si genera prole fertile e solitamente sana.....anche se ti consiglio di evitare di farlo riprodurre, meglio tenerlo isolato che continuare con ulteriori ibridazioni! tanto le testugini sono specie che vivono benisimmo in solitudine e non soffrono della mancanza di un partner come avviene per i mammiferi!Questi sono solo consigli poi a te la scelta.

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 8:35 pm
da Seda
il maschio non mi convince tanto come ibera!!!il carapace mi ricorda la forma delle margi ed i disegni le graeca graeca!

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mar ago 25, 2009 9:14 pm
da Lorenzo80
anche secondo me entrambi ibridi greca x marginata.

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mer ago 26, 2009 8:50 am
da andreafranzoi
La prima è ibera 100%, il piastrone non presenta alcun disegno tipico di graeca graeca.
La seconda è l'ibrido Tgi x Tm; sono generalmente molto robusti e fecondi, oltre che , a mio modo di vedere, molto belli.
Concordo comunque sul fatto di non "produrre" altri ibridi.
Il nuovissimo libro su Testudo graeca che presenteremo al Tartabeach scritto da Marco Rinaldi per Testudo edizioni sarà di grande aiuto per tutti.
(pubblicità progresso :wink: )

Re: che sottospecie di greca?

Inviato: mer ago 26, 2009 3:37 pm
da Ale
Ma non si sa se appartengono alla stessa nidiata?? Mi sembrano avere grosso modo la stessa età.