Pagina 1 di 1

Come difenderle dai ratti?

Inviato: mar ago 18, 2009 10:40 pm
da RUDY33
Ci stiamo scogliendo dal caldo e già penso a come difendere le mie tartarughe dai ratti quando andranno in letargo.
E' il primo anno che ho delle tartarughe ed ho sistemato Il loro recito in mezzo al recinto dei cani e già questa posizione le difende da tante insidie, l'unica cosa che mi preoccupa sono i ratti perché possono attraversare veloci il recinto dei cani ed attaccarle anche da sotto terra.
Avete qualche idea?
Vorrei evitare trappole e veleni nei dintorni.
Sono ossessionata da questa cosa perché mi ricordo che da piccola i ratti mi rosicchiarono 7 tartarughe durante il letargo e morirono tutte.

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: mer ago 19, 2009 1:02 am
da Giacomo-PG
O fai un recinto a tenuta stagna o fai un trattamento anti ratto con veleno e bonifica magari da una ditta specializzata.
Oh,questo vale la pena farlo se il rischio è reale,nel senso se ci sono rattus rattus in giro.
Comunque i cani sono un buon deterrente

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: mer ago 19, 2009 8:44 pm
da RUDY33
La bonifica è un pà difficile perché nei dintorni ci sono tanti campi, alcuni anche incolti, il recinto a tenuta stagna non saprei proprio come farlo.

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: mer ago 19, 2009 9:45 pm
da Mc Gyver
Le disinfestazioni, se fatte in ambienti non circoscritti, lasciano il tempo che trovano ,in quanto, oltre ad innescare in meccanismo di resistenza all'agente chimico uasto, l'abbassamento( momentaneo) della densità degli individui nel territorio , mettendo indirettamente a disposizione dei superstiti ,maggiori quantità di cibo ne aumenterà la prolificità e in breve tempo ,la densità tornerà ai livelli precedenti.

Puoi semplicemente , intorno al recinto, montare una rete a maglia quadra di un cm., alta 50/70 cm, interrata per 20 cm , la cui sommità sarà piegata ad U rovescio verso l'esterno per almeno 15 cm.

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: mer ago 19, 2009 10:12 pm
da Giacomo-PG
Un topo molto motivato la rete potrebbe superarla arrampicandosi e anche se piegata,per i topi non è un problema camminare a testa in giù(o forse non ho capito cosa intendi per piegare la rete).
L'unico modo sicuro al 100% per fare il recinto è utilizzare un materiale completamente liscio e compatto(=senza fori/maglie).In questo modo il topo di non si arrampica.Un'ottimo esempio fornitomi dal grande tartamau,è l'utilizzo di pannelli di vetroresina(onestamente non so se è proprio vetroresina,ma al ferramente dove l'ho trovati mi ha detto così).

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: gio ago 20, 2009 12:22 am
da Valentina
Giacomo-PG ha scritto:Un topo molto motivato la rete potrebbe superarla arrampicandosi e anche se piegata,per i topi non è un problema camminare a testa in giù(o forse non ho capito cosa intendi per piegare la rete).
L'unico modo sicuro al 100% per fare il recinto è utilizzare un materiale completamente liscio e compatto(=senza fori/maglie).In questo modo il topo di non si arrampica.Un'ottimo esempio fornitomi dal grande tartamau,è l'utilizzo di pannelli di vetroresina(onestamente non so se è proprio vetroresina,ma al ferramente dove l'ho trovati mi ha detto così).


Ricordo che anche Sandra mi parlò di superfici liscissime ai vertici della recinzione. Io copro con rete zincata, molto resistente e ho molti gatti.

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: lun ago 24, 2009 12:54 am
da DOGE47
Per difendere le nostre amiche corazzate non c'è altro sistema che chiuderle in prigione! Mi spiego meglio: per eliminare i ratti o si usano i veleni, cosa che sconsiglio vivamente perchè oltre a correre il rischio di avvelenare anche le nostre tarte, si può avvelenare anche altri animali che eventualmente si dovessero cibare del ratto avvelenato, o usiamo le trappole, ma anche in questo caso non si è sicuri di catturarli tutti e qualche individuo può sfuggirci e procurare danni ai nostri rettili, o prepariamo una tana sicura e vi spiego come prepararla. Dopo avere individuato dove la tarta ha intenzione di fare il letargo, si scava una buca profonda oltre 70 cm. e larga 70 x 50 cm., si rivestono le pareti e il fondo con una rete in acciaio zincato (ricordiamoci che i ratti rosicchiano tutto) con maglie da 7 mm. poi si ricopre il tutto con terra mischiata con sabbia di fiume (non molta) per renderla più facile lo scavo alla tarta. Intorno, per evitare che il topo passi da sotto terra, si prepara una piccola caldana di cemento larga 20 cm. leggermente più bassa del livello della buca dentro la quale và messo dell'altro ferro zincato e prima che il cemento si asciughi, incollare delle piastrelle da 15 cm per lato in modo da fare un piccolo pavimento che pareggi il livello e che serva da base al coperchio. Fatto ciò bisogna preparare il coperchio: con della rete elettrosaldata da cantiere edile (qualunque muratore vi regalerà il pezzo che vi serve), fare una gabbia con lati di 75 x 55 cm. e con le pareti laterali alte 20/25 cm o più; fatto ciò ricoprire tutta la gabbia con la stessa rete zincata con cui abbiamo rivestito la tana e fissarla con filo di ferro in moltissimi punti. Può sembrare complicato, ma non lo è, basta avere un pò di manualità, una saldatrice, o un amico che ce l'abbia, e la protezione è pronta e sicura. L'unico inconveniente è che se i topi non possono entrare, è anche vero che la tartaruga non può uscire, perciò bisogna farci carico, quando siamo in prossimità del risveglio, di controllare più volte al giorno che la nostra amica non sia sveglia. Io ho questo sistema di sicurezza e vi assicuro che và benissimo anche se ogni mattina devo togliere la gabbia e rimetterla alla sera quando và a dormire. E' un piccolo sacrificio ma che mi fà stare sicuro e che sò essere per il bene della mia piccola amica a quattro zampe.

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: lun ago 24, 2009 3:05 pm
da phoenix
Anch'io adotto un metodo simile a quello di DOGE47, infatti, essendo confinante di un soggetto che non è proprio tanto ordinato e dove il proliferare dei ratti è all'ordine del giorno mi sono inventato uno stratagemma. Creo attormno alle mie tarte una "casina" tramite rete in acciaio zingato cucita con filo di ferro che vado ad interrare, lascio una porta per entrare e quando la tarta c'è entrata per fare il letargo applico alla porta d'entrata un'altra gabbia che rimane all'esterno, così sono sicuro che durante l'inverno nessun ratto la può attaccare e in primavera al risveglio quando la vedo dentro la gabbia che da sull'esterno gliela cavo. Ed il gioco è fatto. :mrgreen:

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: lun ago 24, 2009 5:44 pm
da DOGE47
phoenix ha scritto:Anch'io adotto un metodo simile a quello di DOGE47, infatti, essendo confinante di un soggetto che non è proprio tanto ordinato e dove il proliferare dei ratti è all'ordine del giorno mi sono inventato uno stratagemma. Creo attormno alle mie tarte una "casina" tramite rete in acciaio zingato cucita con filo di ferro che vado ad interrare, lascio una porta per entrare e quando la tarta c'è entrata per fare il letargo applico alla porta d'entrata un'altra gabbia che rimane all'esterno, così sono sicuro che durante l'inverno nessun ratto la può attaccare e in primavera al risveglio quando la vedo dentro la gabbia che da sull'esterno gliela cavo. Ed il gioco è fatto. :mrgreen:

Metodo migliore del mio, complimenti.

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: mar ago 25, 2009 11:22 am
da phoenix
Grazie DOGE47, purtroppo come dicevo mi sono dovuto trovare un rimedio; ecco che la necessità aguzza l'ingegno :idea: .
Ciao :wink:

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: lun ott 19, 2009 12:10 pm
da Giuseppe Liotta
io per tenere i topi alla larga uso foglie di noce....funzionano!!!

Re: Come difenderle dai ratti?

Inviato: lun ott 19, 2009 12:51 pm
da VincenzoC
oltre ai vari rimedi naturali, un rimedio che sia una vera e propria barriera, come le reti antiratto, sono molto utili, per le baby indispensabili.