Messaggioda DOGE47 » lun ago 24, 2009 12:54 am
Per difendere le nostre amiche corazzate non c'è altro sistema che chiuderle in prigione! Mi spiego meglio: per eliminare i ratti o si usano i veleni, cosa che sconsiglio vivamente perchè oltre a correre il rischio di avvelenare anche le nostre tarte, si può avvelenare anche altri animali che eventualmente si dovessero cibare del ratto avvelenato, o usiamo le trappole, ma anche in questo caso non si è sicuri di catturarli tutti e qualche individuo può sfuggirci e procurare danni ai nostri rettili, o prepariamo una tana sicura e vi spiego come prepararla. Dopo avere individuato dove la tarta ha intenzione di fare il letargo, si scava una buca profonda oltre 70 cm. e larga 70 x 50 cm., si rivestono le pareti e il fondo con una rete in acciaio zincato (ricordiamoci che i ratti rosicchiano tutto) con maglie da 7 mm. poi si ricopre il tutto con terra mischiata con sabbia di fiume (non molta) per renderla più facile lo scavo alla tarta. Intorno, per evitare che il topo passi da sotto terra, si prepara una piccola caldana di cemento larga 20 cm. leggermente più bassa del livello della buca dentro la quale và messo dell'altro ferro zincato e prima che il cemento si asciughi, incollare delle piastrelle da 15 cm per lato in modo da fare un piccolo pavimento che pareggi il livello e che serva da base al coperchio. Fatto ciò bisogna preparare il coperchio: con della rete elettrosaldata da cantiere edile (qualunque muratore vi regalerà il pezzo che vi serve), fare una gabbia con lati di 75 x 55 cm. e con le pareti laterali alte 20/25 cm o più; fatto ciò ricoprire tutta la gabbia con la stessa rete zincata con cui abbiamo rivestito la tana e fissarla con filo di ferro in moltissimi punti. Può sembrare complicato, ma non lo è, basta avere un pò di manualità, una saldatrice, o un amico che ce l'abbia, e la protezione è pronta e sicura. L'unico inconveniente è che se i topi non possono entrare, è anche vero che la tartaruga non può uscire, perciò bisogna farci carico, quando siamo in prossimità del risveglio, di controllare più volte al giorno che la nostra amica non sia sveglia. Io ho questo sistema di sicurezza e vi assicuro che và benissimo anche se ogni mattina devo togliere la gabbia e rimetterla alla sera quando và a dormire. E' un piccolo sacrificio ma che mi fà stare sicuro e che sò essere per il bene della mia piccola amica a quattro zampe.